Jackie Shroff
Jai Kishan Kakubhai Shroff, noto come Jackie Shroff, (Mumbai, 1º febbraio 1957) è un attore indiano. Si tratta di uno dei più famosi attori di Bollywood, di ascendenza uigura.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Suo padre, Kakubhai Haribhai Shroff, era di etnia gujarati mentre sua madre, Rita Hurinnisa, era di etnia uigura proveniente dal Kazakistan;[1] la famiglia abitava nella zona Teen Batti di Malabar Hill, a Mumbai.[1] Prima di entrare nell'industria cinematografica, Shroff lavorava in una ditta locale, e ha posato come modello in alcune pubblicità. Fu uno dei suoi compagni di scuola a soprannominarlo "Jackie", nome che il regista e produttore Subhash Ghai ha poi dato ufficialmente a Shroff come nome d'arte quando lo ha fatto recitare nel film Hero. Shroff è stato giudice dello show di magia India's Magic Star, andato in onda sul canale Star One dal 3 luglio al 5 settembre 2010.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Ha esordito nel 1982 con il film Swami Dada, diretto da Dev Anand. Nel 1983, Subhash Ghai lo ha voluto nel ruolo principale per il film Hero, insieme a Meenakshi Seshadri. Dopo Hero, ha cominciato a interpretare svariati film, tra le altre cose continuando a collaborare con Subhash Ghai, indipendentemente da qualsiasi ruolo che gli venisse offerto. Nel 1986 ha interpretato il film Karma, di grandissimo successo. Ha vinto tre Filmfare Awards: il primo nel 1990 come Miglior Attore Protagonista per l'interpretazione in Parinda; gli altri due come Miglior Attore non Protagonista nel 1995 con 1942: A Love Story, e l'anno successivo con Rangeela.
Vita privata[modifica | modifica wikitesto]
È sposato con Ajesha Dutt con la quale ha avuto due figli: l'attore Tiger Shroff, nato nel 1990, e Krishna, nata nel 1993.
Ha ricevuto un dottorato in arte per il suo contributo in campo cinematografico dalla Invertis University.[2]
Ha una fattoria biologica, dove coltiva piante biologiche, alberi ed erbe. Ha partecipato all'apertura dell'ambiente Jaldhaara Foundation.[3][4][5]
Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]
- Swami Dada (1982)
- Hero, regia di Subhash Ghai (1983)
- Yudh, regia di Rajiv Rai (1985)
- Shiva Ka Insaaf, regia di Raj N. Sippy (1985)
- Teri Meherbaniyan (1985)
- Palay Khan, regia di Ashim S. Samanta (1986)
- Karma, regia di Subhash Ghai (1986)
- Kaash, regia di Mahesh Bhatt (1987)
- Uttar Dakshin (1987)
- Ram Lakhan, regia di Subhash Ghai (1989)
- Parinda, regia di Vidhu Vinod Chopra (1989)
- Tridev (1989)
- Doodh Ka Karz (1990)
- 100 Days (1991)
- Akayla (1991)
- Dil Hi To Hai (1992)
- Police Officer (1992)
- King Uncle, regia di Rakesh Roshan (1993)
- Gardish (1993)
- Aaina (1993)
- Khalnayak (1993)
- Chauraha (1994)
- 1942: A Love Story, regia di Vidhu Vinod Chopra (1994)
- Stuntman (1994)
- Rangeela (1995)
- Ram Shastra, regia di Sanjay Gupta (1995)
- Aar Ya Paar (1997)
- Border (1997)
- Bandhan (1998)
- Mission Kashmir (2000)
- Yaadein, regia di Sublash Ghai (2001)
- Farz (2001)
- Baaz (2002)
- Pitaah (2002)
- Devdas (2002)
- 3 Deewarein (2003)
- Boom (2003)
- Ek Aur Ek Gyarah (2003)
- Hulchul (2004)
- Aan: Men at Work (2004)
- Eklavya: The Royal Guard (2006)
- Apna Sapna Money Money (2006)
- Raaz – The Mystery Continues (2009)
- Veer (2010)
- Panjaa (2011)
- Married 2 America (2012)
- Anna Bond, regia di Duniya Soori (2012)
- Shootout at Wadala, regia di Sanjay Gupta (2013)
- Dhoom 3 (2013)
- Kochadaiyaan (2014, film d'animazione)
- Happy New Year, regia di Farah Khan (2014)
- Brothers, regia di Karan Malhotra (2015)
- Housefull 3 (2016)
- Sarkar 3 (2017)
- Maayavan (2017)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b I am reckless: Jackie Shroff, in Timesofindia.indiatimes.com, 28 aprile 2014. URL consultato il 3 ottobre 2017.
- ^ 3rd Convocation Ceremony (JPG), su invertisuniversity.ac.in. URL consultato il 3 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2017).
- ^ WaterHealth India launches The Jaldhaara Foundation
- ^ Celebrities attend community water initiative launch near Hyderabad
- ^ Clean Drinking Water Can Save Lives — Through ‘Water Education’
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jackie Shroff
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su jackieshroff.in.
- (EN) Jackie Shroff, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Jackie Shroff, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Jackie Shroff, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 157863165 · ISNI (EN) 0000 0001 1958 7540 · LCCN (EN) no97007166 · GND (DE) 14177715X · BNF (FR) cb162624454 (data) · J9U (EN, HE) 987008729738705171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-no97007166 |
---|