Internazionali di Tennis dell'Umbria 2013 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali di Tennis dell'Umbria 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Colombia Santiago Giraldo
Bandiera della Colombia Cristian Rodríguez
FinalistiBandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi
Bandiera dell'Italia Gianluca Naso
Punteggio4–6, 7–6(2), [10–3]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio dell'Internazionali di Tennis dell'Umbria 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Martin Fischer e Philipp Oswald erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Santiago Giraldo e Cristian Rodríguez hanno battuto in finale Andrea Arnaboldi e Gianluca Naso 4–6, 7–6(2), [10–3].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Renzo Olivo / Bandiera dell'Australia Dane Propoggia (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Italia Alessandro Motti / Bandiera dell'Italia Matteo Volante (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina R Olivio
 Bandiera dell'Australia D Propoggia
6 6
WC  Bandiera dell'Italia Federico Cecconi
 Bandiera dell'Italia Lorenzo Santini
1 0   1  Bandiera dell'Argentina R Olivio
 Bandiera dell'Australia D Propoggia
3 4  
WC  Bandiera dell'Italia A Giannessi
 Bandiera dell'Italia Adelchi Virgili
4 7 [9]    Bandiera della Colombia S Giraldo
 Bandiera della Colombia C Rodríguez
6 6  
   Bandiera della Colombia S Giraldo
 Bandiera della Colombia C Rodríguez
6 5 [11]  Bandiera della Colombia S Giraldo
 Bandiera della Colombia C Rodríguez
6 6  
4  Bandiera dell'Argentina Guillermo Durán
 Bandiera dell'Argentina A Molteni
6 6   4  Bandiera dell'Argentina Guillermo Durán
 Bandiera dell'Argentina A Molteni
2 4  
 Bandiera del Giappone Tarō Daniel
 Bandiera del Venezuela David Souto
1 0   4  Bandiera dell'Argentina Guillermo Durán
 Bandiera dell'Argentina A Molteni
6 6  
   Bandiera della Spagna Jose Checa-Calvo
 Bandiera della Spagna Mark Giner
6 3 [10]    Bandiera della Spagna Jose Checa-Calvo
 Bandiera della Spagna Mark Giner
2 2  
WC  Bandiera dell'Italia Enrico Becuzzi
 Bandiera dell'Italia P Lorenzi
1 6 [8]  Bandiera della Colombia S Giraldo
 Bandiera della Colombia C Rodríguez
4 77 [10]
   Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi
 Bandiera dell'Italia G Naso
6 6      Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi
 Bandiera dell'Italia G Naso
6 62 [3]
   Bandiera della Slovacchia A Martin
 Bandiera del Cile H Podlipnik-Castillo
2 3      Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi
 Bandiera dell'Italia G Naso
w/o    
 Bandiera dell'Italia M Cecchinato
 Bandiera dell'Italia A Di Mauro
6 7    Bandiera dell'Italia M Cecchinato
 Bandiera dell'Italia A Di Mauro
     
3  Bandiera delle Filippine R Gonzales
 Bandiera dell'Australia Chris Letcher
3 5      Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi
 Bandiera dell'Italia G Naso
65 6 [10]
   Bandiera del Portogallo P Sousa
 Bandiera del Portogallo J Sousa
6 6    Bandiera del Portogallo P Sousa
 Bandiera del Portogallo J Sousa
77 3 [7]
   Bandiera del Belgio Arthur De Greef
 Bandiera del Belgio Y Mertens
3 0    Bandiera del Portogallo P Sousa
 Bandiera del Portogallo J Sousa
6 4 [12]
   Bandiera della Slovacchia Norbert Gombos
 Bandiera della Slovacchia Jozef Kovalik
4 3   2  Bandiera dell'Italia A Motti
 Bandiera dell'Italia Matteo Volante
2 6 [10]
2  Bandiera dell'Italia A Motti
 Bandiera dell'Italia Matteo Volante
6 6  
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis