Innisbrook Women's Open 2014 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Innisbrook Women's Open 2014
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Grace Min
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Nicole Gibbs
Punteggio7-5, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Innisbrook Women's Open 2014.

Il singolare del torneo di tennis Innisbrook Women's Open 2014, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Grace Min che ha battuto in finale Nicole Gibbs 7-5, 6-0.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Romania Alexandra Dulgheru (secondo turno)
  2. Bandiera della Bielorussia Aljaksandra Sasnovič (secondo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Irina Falconi (secondo turno)
  4. Bandiera della Serbia Jovana Jakšić (primo turno)
  1. Bandiera dell'Ucraina Lesja Curenko (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Alizé Lim (primo turno)
  3. Bandiera della Francia Mathilde Johansson (secondo turno)
  4. Bandiera della Russia Vera Duševina (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera degli Stati Uniti Grace Min 7 6
Bandiera degli Stati Uniti Nicole Gibbs 5 0
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Romania A Dulgheru 7 6
 Bandiera della Russia Ol'ga Alekseevna Pučkova 6(1) 4 1  Bandiera della Romania A Dulgheru 3 2r
 Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri 6 6  Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri 6 2
 Bandiera del Giappone Risa Ozaki 3 3  Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri 3 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Madison Brengle 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Madison Brengle 6 3 5
 Bandiera degli Stati Uniti Sachia Vickery 0 2  Bandiera degli Stati Uniti Madison Brengle 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Peggy Porter 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Peggy Porter 3 3
6  Bandiera della Francia Alizé Lim 5 4  Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri 65 2
 Bandiera degli Stati Uniti Grace Min 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Grace Min 7 6
4  Bandiera della Serbia Jovana Jakšić 62 2  Bandiera degli Stati Uniti Grace Min 6 4 6
 Bandiera del Messico A Cisneros 6 7  Bandiera del Messico A Cisneros 2 6 0
 Bandiera della Russia Maria Marfutina 2 5  Bandiera degli Stati Uniti Grace Min 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Katerina Stewart 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Katerina Stewart 2 4
 Bandiera della Cina Saisai Zheng 1 2  Bandiera degli Stati Uniti Katerina Stewart 6 6
7  Bandiera della Francia M Johansson 6 3 6 7  Bandiera della Francia M Johansson 2 3
 Bandiera dell'Austria Tamira Paszek 4 6 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera di Hong Kong Ling Zhang 6 2 6
5  Bandiera dell'Ucraina Lesja Curenko 2 6 4  Bandiera di Hong Kong Ling Zhang 7
 Bandiera della Russia Evgenija Rodina 6 6  Bandiera della Russia Evgenija Rodina 5r
 Bandiera del Giappone Yurika Sema 3 1  Bandiera di Hong Kong Ling Zhang 6 4 5
 Bandiera degli Stati Uniti Nicole Gibbs 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Nicole Gibbs 4 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca K Kramperova 1 4  Bandiera degli Stati Uniti Nicole Gibbs 6 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Irina Falconi 7 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Irina Falconi 2 2
 Bandiera della Francia Irena Pavlović 5 4  Bandiera degli Stati Uniti Nicole Gibbs 6 64 6
 Bandiera degli Stati Uniti Allie Kiick 1 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Louisa Chirico 2 7 3
8  Bandiera della Russia Vera Duševina 6 64 1  Bandiera degli Stati Uniti Allie Kiick 1 7 1
 Bandiera degli Stati Uniti Louisa Chirico 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Louisa Chirico 6 611 6
 Bandiera degli Stati Uniti S Crawford 4 2  Bandiera degli Stati Uniti Louisa Chirico 0 6 6
 Bandiera del Kazakistan Julija Putinceva 6 6  Bandiera del Kazakistan Julija Putinceva 6 2 1
 Bandiera del Giappone Mayo Hibi 3 4  Bandiera del Kazakistan Julija Putinceva 6 6
2  Bandiera della Bielorussia A Sasnovič 6 6 2  Bandiera della Bielorussia A Sasnovič 3 1
 Bandiera dell'Ucraina Ol'ga Savčuk 2 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 15 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis