Il volto del fuggiasco
Il volto del fuggiasco | |
---|---|
Titolo originale | Face of a Fugitive |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1959 |
Durata | 81 min |
Rapporto | 1.85 : 1 |
Genere | western |
Regia | Paul Wendkos |
Soggetto | Peter Dawson |
Sceneggiatura | David T. Chantler, Daniel B. Ullman |
Produttore | David Heilweil |
Produttore esecutivo | Charles H. Schneer |
Casa di produzione | Columbia Pictures Corporation, Morningside Productions |
Fotografia | Wilfred M. Cline |
Montaggio | Jerome Thoms |
Musiche | Jerry Goldsmith |
Scenografia | Robert Peterson (art director) William F. Calvert, Louis Diage (set decorators) |
Trucco | Abe Haberman |
Interpreti e personaggi | |
|
Il volto del fuggiasco (Face of a Fugitive) è un film del 1959 diretto da Paul Wendkos.
È un film western statunitense con Fred MacMurray, Lin McCarthy, Alan Baxter e James Coburn.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
Il film, diretto da Paul Wendkos su una sceneggiatura di David T. Chantler e Daniel B. Ullman con il soggetto di Peter Dawson,[1] fu prodotto da David Heilweil per la Columbia Pictures Corporation tramite la Morningside Productions[2] e girato nel Bell Ranch a Santa Susana, nel Columbia/Warner Bros. Ranch a Burbank, nel ranch di Corriganville e a Jamestown in California.[3] Il titolo di lavorazione fu Justice Ends with a Gun.[4]
Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]
Il film fu distribuito con il titolo Face of a Fugitive negli Stati Uniti dal maggio 1959[5] al cinema dalla Columbia Pictures.[2]
Altre distribuzioni:[5]
- in Germania Ovest il 7 agosto 1959 (Auf heißer Fährte)
- in Finlandia il 16 ottobre 1959 (Karkurin kasvot)
- in Austria nel 1960 (Auf heißer Fährte)
- in Svezia il 4 novembre 1963 (Jagad av lagen)
- in Danimarca il 9 luglio 1965 (På flugt over prærien)
- in Brasile (Audácia de Forasteiro)
- in Spagna (El rostro del fugitivo)
- in Italia (Il volto del fuggiasco )
Critica[modifica | modifica wikitesto]
Secondo il Morandini il film è un "solido western convenzionale di serie B". Morandini evidenzia inoltre l'interpretazione di MacMurray.[6]
Promozione[modifica | modifica wikitesto]
La tagline è: "Of all the hunters he alone knew the fugitive's face - because it was his own!".[7]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Il volto del fuggiasco - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.it. URL consultato il 13 marzo 2013.
- ^ a b (EN) Il volto del fuggiasco - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.it. URL consultato il 13 marzo 2013.
- ^ (EN) Il volto del fuggiasco - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.it. URL consultato il 13 marzo 2013.
- ^ (EN) Il volto del fuggiasco - American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 13 marzo 2013.
- ^ a b (EN) Il volto del fuggiasco - IMDb - Date di uscita, su imdb.it. URL consultato il 13 marzo 2013.
- ^ Il volto del fuggiasco - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 13 marzo 2013.
- ^ (EN) Il volto del fuggiasco - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 13 marzo 2013.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Il volto del fuggiasco, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Il volto del fuggiasco, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Il volto del fuggiasco, in Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Il volto del fuggiasco, in FilmAffinity.
- (EN) Il volto del fuggiasco, in TV.com, CBS Interactive Inc.
- (EN) Il volto del fuggiasco, in AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- Il volto del fuggiasco, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Il volto del fuggiasco, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Il volto del fuggiasco, in BFI Film & TV Database, British Film Institute.