Huningue
Jump to navigation
Jump to search
Huningue comune | ||
---|---|---|
| ||
il parco di Huningue | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Grand Est | |
Dipartimento | ![]() | |
Arrondissement | Mulhouse | |
Cantone | Saint-Louis | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°36′N 7°35′E / 47.6°N 7.583333°E | |
Superficie | 2,86 km² | |
Abitanti | 7 238[1] (2017) | |
Densità | 2 530,77 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 68330 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INSEE | 68149 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Huningue (in tedesco: Hüningen, in alsaziano: Hinige) è un comune francese di 7238 abitanti situato nel dipartimento dell'Alto Reno nella regione del Grand Est. La città fa parte della conurbazione di Basilea (Svizzera). Essa è collegata alla città tedesca di Weil am Rhein da un ponte pedonale sul fiume Reno, chiamato ponte dei Tre Paesi.
Storia[modifica | modifica wikitesto]

Joseph Barbanegre ottiene l'onore delle armi a Huningue nel 1815 dopo essere stato sconfitto dagli austriaci
Il generale Joseph Barbanègre alla testa di una guarnigione di soli 500 uomini tenne la città per due mesi contro forze nemiche ammontanti a circa 30.000 soldati comandati dall'arciduca Giovanni arrendendosi dopo l'abdicazione di Napoleone. Dopo la resa la città era quasi completamente distrutta.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Huningue
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su ville-huningue.fr.
- Huningue, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130255835 · LCCN (EN) n85241508 · GND (DE) 4287366-6 · BNF (FR) cb152718510 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85241508 |
---|