Ensisheim
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Ensisheim comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Grand Est |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Guebwiller |
Cantone | Ensisheim |
Amministrazione | |
Sindaco | Michel Habig |
Territorio | |
Coordinate | 47°52′N 7°21′E / 47.866667°N 7.35°E |
Superficie | 36,69 km² |
Abitanti | 7 475[1] (2020) |
Densità | 203,73 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 68190 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 68082 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Ensisheim (Ensisheim in tedesco, in alsaziano Anze) è un comune francese di 7.475 abitanti situato nel dipartimento dell'Alto Reno nella regione del Grand Est.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Simboli[modifica | modifica wikitesto]
Lo stemma del comune si blasona:
«di rosso alla fascia d'argento.»
In uso dal 1697, riprende lo stemma dell'Austria: nel 1431, l'imperatore Sigismondo di Lussemburgo stabilì la sede della reggenza austriaca a Ensisheim e ne fece la capitale dei suoi possedimenti dell’Alta Alsazia, Baden e Svizzera del Nord.[2]
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ INSEE popolazione legale totale 2009
- ^ (FR) Blason d’Ensisheim, su armorialdefrance.fr. URL consultato il 9 marzo 2020.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ensisheim
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su ensisheim.net.
- (FR) Sito ufficiale, su ville-ensisheim.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151278368 · LCCN (EN) n81048088 · GND (DE) 4014832-4 · BNF (FR) cb15271784p (data) · J9U (EN, HE) 987007561897105171 |
---|