Harland Sanders

Harland Sanders, conosciuto anche come Colonel Sanders (Henryville, 9 settembre 1890 – Louisville, 16 dicembre 1980), è stato un imprenditore statunitense.
Deve la sua fama alla fondazione di una delle più note catene di fast food americane, il KFC.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato in una modesta famiglia anglo-irlandese, era il più grande dei tre figli di un agricoltore, Wilbur David Sanders, che morì quando lui aveva appena 7 anni. La madre, Margaret Ann Dunlevy, ebrea, riuscì a mantenere la famiglia lavorando nell'industria conserviera, ma a 10 anni Harland iniziò comunque a contribuire alle entrate familiari: dopo il nuovo matrimonio della madre (1902), lui abbandonò la scuola iniziando a fare lavori di ogni genere.
Nel 1930, durante la Grande Depressione, la Shell gli offrì la gestione di un distributore di benzina con annessa cucina nel Kentucky, in cambio di una percentuale sui guadagni. Apprezzato sia per la qualità dei pasti che per la capacità imprenditoriale, fu insignito nel 1935 del titolo di "Colonnello del Kentucky", il più alto titolo onorifico di quello Stato.
Il 24 settembre 1952 nacque il nome della catena "Kentucky Fried Chicken" per identificare i primi ristoranti in franchising, ad oggi diventati circa 18.000. La faccia stilizzata del "Colonnello" è ancora il logo di KFC.
Sanders morì di polmonite nel dicembre 1980 all'età di 90 anni. Il suo corpo, rivestito del suo caratteristico abito bianco, fu seppellito nel Cimitero di Cave Hill.
Influenze nella cultura di massa[modifica | modifica wikitesto]
- Il colonnello Sanders è un personaggio del romanzo Kafka sulla spiaggia (2002) dello scrittore giapponese Haruki Murakami.
- Una statua del colonnello Sanders posta davanti a un punto vendita KFC di Osaka è protagonista della leggenda metropolitana della maledizione del Colonnello, che si abbatterebbe sulla squadra di baseball degli Hanshin Tigers.
- Nel film Barnyard - Il cortile, durante la festa, il gallo tira le freccette al colonnello Sanders.
- Il colonnello appare nell'episodio Il progresso dell'ottava stagione della serie tv La casa nella prateria. Ha partecipato anche al film Blast-Off Girls.
- Viene citato nella canzone Where Life Begins, contenuta nell'album Erotica di Madonna[1]
- Nel film di Mel Brooks del 1987 Balle spaziali, il nome del personaggio del Colonel Sandurz (colonnello Nunziatella nell'adattamento italiano) è ispirato a quello del colonnello Sanders.
- Nel capitolo 56 del manga City Hunter (corrispondente al 27º episodio dell'anime) il personaggio di Umibozu/Falcon si finge una statua del colonnello Sanders per tenere sotto controllo il suo collega donnaiolo Ryo Saeba mentre è con una cliente a lui cara.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Onorificenze statunitensi[modifica | modifica wikitesto]
Onorificenze straniere[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Madonna | Discography | Where Life Begins, su madonna.com. URL consultato il 22 ottobre 2020.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Harland Sanders
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su kfc.com.
- (EN) Harland Sanders, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Harland Sanders, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 35757571 · ISNI (EN) 0000 0000 7378 8047 · LCCN (EN) n80097470 · NDL (EN, JA) 00710373 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80097470 |
---|