Hódmezővásárhely
Aspetto
Hódmezővásárhely città di rilevanza comitale | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Grande Pianura Meridionale |
Contea | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Péter Márki-Zay (Indipendente) dal 3-3-2018 |
Territorio | |
Coordinate | 46°25′49″N 20°19′07″E |
Superficie | 487,98 km² |
Abitanti | 47 019 (31-12-2010) |
Densità | 96,35 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 6800 |
Prefisso | 62 |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | HU-HV |
Codice KSH | 08314 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Hódmezővásárhely ˈhoːdmɛzøːvaːʃaːrhɛj (tedesco: Neumarkt an der Theiß; serbo: Вашаршељ, Vašaršelj; romeno: Ionești; croato: Vašrelj) è una città e circondario autonomo dell'Ungheria di 47 019 abitanti (dato aggiornato a fine 2010). È situata nella contea di Csongrád-Csanád.
Amministrazione
[modifica | modifica wikitesto]Gemellaggi
[modifica | modifica wikitesto]Hódmezovásárhely è gemellata con:[1]
Arad, dal 1990[2]
Baia Mare, dal 2001
Baja
Haarlemmermeer, dal 1989
Hechingen, dal 1994
Kelmė, dal 1991
Senta, dal 1968
Sokobanja
Tamar, dal 1994
Solotvyno, dal 1996
Vallauris, dal 1968
Zgierz, dal 2005
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ gemellaggi dal sito ufficiale, su hodmezovasarhely.hu. URL consultato il 5 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2011).
- ^ città gemellate dal sito di Arad, su primariaarad.ro. URL consultato il 29 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hódmezővásárhely
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (HU) Sito ufficiale, su hodmezovasarhely.hu.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 159441615 · LCCN (EN) n80024365 · GND (DE) 4385685-8 · BNF (FR) cb12280999t (data) · J9U (EN, HE) 987007562082405171 |
---|