Guerriero Colombo
Guerriero Colombo | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Ritirato | 1906 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1900-1906 | Milan | 10 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Guerriero Colombo (Salonicco, 1880 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo ala sinistra.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Era il figlio di Natale Colombo, proprietario della birreria Spaten di Milano.
All'età di 19 anni partecipò alla fondazione del Milan,[1] con il quale vinse il titolo di campione d'Italia nel 1901 e nel 1906.
Di fisico non certo asciutto,[2] giocò complessivamente 10 gare ufficiali con i rossoneri.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni riserve[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ E. Tosi, Forza Milan! – La storia del Milan ("La nascita e le prime vittorie"), 2004.
- ^ Un articolo de "La Stampa Sportiva" del 1902 lo descrive a ventidue anni con un'incipente rotondità addominale, probabilmente frutto di un alto consumo di birra. [1]
- ^ Amichevoli del Milan B stagione 1905-1906 (PDF), su magliarossonera.it.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Profilo su Magliarossonera.it, su magliarossonera.it.