Giuseppe Zanotti
Questa voce o sezione sull'argomento stilisti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |

Giuseppe Zanotti (San Mauro Pascoli, 17 aprile 1957) è uno stilista italiano, specializzato nella creazione di calzature per donna.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Giuseppe Zanotti è nato a San Mauro Pascoli, una piccola città nei pressi di Cesena, nota per la sua tradizione calzaturiera.
Nei primi anni ottanta lavora come DJ frequentando ambienti eclettici e d'avanguardia. È in questi anni che ha inizio la sua carriera nella moda, iniziando a collaborare con piccoli artigiani come designer free-lance e, poco dopo, arrivando a lavorare per alcune delle più importanti case di moda.
Nei primi anni novanta acquisisce il calzaturificio Vicini, un piccolo laboratorio composto da 15 persone. La prima collezione viene presentata a New York, seguita dalla crescita dell'azienda che arriva a contare di lì a poco oltre 300 dipendenti.
Nel 2000, Giuseppe Zanotti apre la sua prima boutique a Milano. Seguono aperture a New York, Parigi, Londra, Mosca, Dubai, San Francisco, Stoccolma fino a raggiungere circa 50 punti vendita nel mondo[1].
Ha disegnato scarpe per marchi come Pierre Balmain, Proenza Schouler, Thakoon Panichgul, Christopher Kane, Delfina Delettrez e Vera Wang.[2]
È stato nominato Designer of the Year tre volte (2000, 2007, 2009) da Fairchild e ha vinto il Marie Claire Prix d'Excellence de la Mode per la migliore collezione di calzature nel 2010[senza fonte].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Marlene Goldman, The Little Black Book of San Francisco: The Essential Guide to the Golden Gate City, Peter Pauper Press, 2007, p. 127. URL consultato il 31 gennaio 2012.
- ^ Anne M. Todd, Vera Wang, Infobase Publishing, 2007, p. 64. URL consultato il 31 gennaio 2012.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Zanotti
- Sito ufficiale, su giuseppezanottidesign.com.