Giuseppe Bernardi
Jump to navigation
Jump to search
Giuseppe Bernardi, detto il Torrettino o G. Torretto, Torretti (Pagnano, 24 marzo 1694 – Venezia, 22 febbraio 1773), è stato uno scultore e intagliatore italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Figlio di Sebastiano e di Cecilia Torretto, sorella dello scultore Giuseppe Torretto, ereditò dallo zio lo studio di Pagnano, in cui si formò Antonio Canova, che sicuramente apprese quella morbidezza chiaroscurale di tono settecentesco tipica dell'arte di Bernardi. Visto il talento dell'allievo, il Bernardi-Torretto acconsentì a portarlo con sé nell'altra bottega, a Venezia. Quest'ultima fu poi ereditata dal nipote Giovanni Ferrari. Tra le sue opere spiccano le statue del parco di Villa Manin di Passariano (Udine) e di Prato della Valle a Padova.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Bernardi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Camillo Semenzato, Giuseppe Bernardi detto il Torrettino, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 9, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1967.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 67530113 · ISNI (EN) 0000 0000 6683 9168 · CERL cnp00514958 · Europeana agent/base/41432 · ULAN (EN) 500091115 · GND (DE) 128864915 · BNF (FR) cb13613259r (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-67530113 |
---|