Giovanna Iannantuoni
Giovanna Iannantuoni | |
---|---|
![]() | |
Rettrice dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca | |
Durata mandato | 11 giugno 2019 – 1 ottobre 2025 |
Predecessore | Maria Cristina Messa |
Successore | Marco Emilio Orlandi |
Presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane | |
In carica | |
Inizio mandato | 23 novembre 2023 |
Predecessore | Salvatore Cuzzocrea |
Dati generali | |
Titolo di studio |
|
Università | |
Professione | Economista, docente universitaria |
Giovanna Iannantuoni (Lucera, 9 febbraio 1970) è un'economista italiana, rettrice dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca dal 2019.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]È di origine dauna: suo padre Antonio, preside scolastico, è originario di San Marco la Catola mentre sua madre viene da Celenza Valfortore.[1][2][3]
Ha una figlia, Chiara, nata nel 2012.[4]
Nel 2019 ha ricevuto il premio Ambasciatori di terre di Puglia, organizzato dall'Associazione regionale pugliesi di Milano.[5]
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Ha conseguito la laurea in Discipline Economiche e Sociali (DES) presso l'Università commerciale Luigi Bocconi nel 1994. Ha ottenuto il PhD in Economics presso la Université catholique de Louvain nel 2001.[6]
Ha svolto diversi incarichi all'estero fra il 2001 e il 2006: University of Rochester, University of Cambridge, Université catholique de Louvain e da professore associato all'Università Carlos III de Madrid. Nel 2006 è tornata in Italia come associato presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Dal 2014 è professore ordinario.
È stata coordinatrice del Dottorato di Economia dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca fino al 2015 e successivamente Presidente della Scuola di Dottorato (dal 2015 al 2019).
I suoi ambiti di ricerca sono la teoria dei giochi, con applicazioni ai sistemi elettorali. Su Scopus, ha 18 documenti, 69 citazioni e un h-index di 4.[7]
Dal 2019 è rettore dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca.[8]Le succederà, nel ruolo, il professor Marco Emilio Orlandi, chimico, eletto pro-rettore il 27 giugno del 2025, che subentrerà come rettore il 1 ottobre dello stesso anno.[9]
Nel novembre 2023 diventa la prima donna presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.[10]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Verbale commissione (DOC) [collegamento interrotto], su aidaf-ey.unibocconi.eu. URL consultato il 25 novembre 2020.
- ^ Iannantuoni Giovanna - Rettrice Università di Milano Bicocca, su CRUI - Conferenza dei Rettori delle Università italiane. URL consultato il 25 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2023).
- ^ Ariadeno, Giovanna Iannantuoni, rettrice!, su sanbartolomeo.info sanbartolomeani nel mondo, 30 settembre 2019. URL consultato il 25 novembre 2020.
- ^ Antonella Mariani, Donne. Iannantuoni: io, mamma-rettrice e questa Italia da modernizzare con il cuore, in Avvenire, 30 maggio 2020. URL consultato il 25 novembre 2020.
- ^ La foggiana Giovanna Iannantuoni è 'Ambasciatore di Puglia': il prestigioso premio al rettore dell'università di Milano Bicocca, in FoggiaToday, 6 novembre 2019. URL consultato il 25 novembre 2020.
- ^ Curriculum vitae Giovanna Iannantuoni (PDF), su Università degli Studi di Milano-Bicocca, 28 maggio 2018. URL consultato il 25 novembre 2020.
- ^ Iannantuoni, Giovanna, su Scopus. URL consultato il 27 gennaio 2025.
- ^ Milano-Bicocca, Giovanna Iannantuoni è il nuovo rettore dell'Università, in Il Giorno, 11 giugno 2019. URL consultato il 25 novembre 2020.
- ^ Marco Orlandi eletto Rettore dell’Università di Milano-Bicocca, su Università degli Studi di Milano-Bicocca, 27 giugno 2025. URL consultato il 2 luglio 2025.
- ^ Redazione Scuola, Giovanna Iannantuoni è la prima donna eletta alla guida della Crui, in Il Sole 24 Ore, 22 novembre 2023. URL consultato il 23 novembre 2023.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikiquote contiene citazioni di o su Giovanna Iannantuoni
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanna Iannantuoni
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Registrazioni di Giovanna Iannantuoni, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 312863134 · ISNI (EN) 0000 0003 5308 9435 · SBN RAVV098453 · LCCN (EN) no2002094342 · GND (DE) 171828445 |
---|