Gioco rapido

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Negli scacchi, il gioco rapido (denominato Rapidplay o Rapid nel regolamento internazionale) è una variante a tempo in cui ogni giocatore ha a disposizione un tempo maggiore di 10 minuti ma inferiore a 60 minuti per completare la partita.[1]

Dai primi anni 2000 si utilizzano normalmente gli orologi digitali (di solito l'orologio Fischer), che è possibile configurare in modo che i giocatori siano accreditati di una certa quantità di tempo extra (incremento) per ogni mossa giocata; in questo caso, è la somma (tempo iniziale + 60 volte l'incremento per mossa) a dover essere compresa fra 10 e 60 minuti. Il gioco rapido è quindi una via di mezzo tra la partita lampo e una partita con tempo di riflessione da torneo (tempo standard).

Nel 1987 la FIDE introdusse la partita Active, in cui ogni giocatore aveva a disposizione 25 o 30 minuti. Vennero organizzati tornei Active omologati dalla FIDE.

Talora, specialmente in Italia e in Francia, si usa il termine semi-lampo per indicare il gioco rapido, ma spesso tale termine si riferisce solamente alle partite con tempo di riflessione di 15 minuti.

Fra l'altro, questa è una modalità di gioco molto usata nei circoli, nelle amichevoli o in tornei che durano una sola giornata o un solo fine settimana (torneo week end). In alcuni casi, partite di questo tipo vengono usate come spareggi nel caso che due giocatori si trovino a pari merito dopo un torneo a tempo di riflessione standard.

Il primo match rapid di alto livello si è svolto a Londra nel 1987. Denominato "London Docklands Speed Chess Challenge", l'allora campione del mondo Garri Kasparov sconfisse Nigel Short in un match di 6 partite (+4 –2).

Nel 1988 la FIDE organizzò a Mazatlán in Messico il primo "World Active Chess Championship", a cui parteciparono 61 giocatori. Il torneo fu vinto da Anatolij Karpov, che dopo un playoff di 10 partite contro Viktor Gavrikov terminato in parità (5-5), si aggiudicò il titolo per spareggio tecnico e con esso il primo premio di 40 000 USD.

Nel 2001 la Federazione francese, con il sostegno della FIDE, organizzò a Cannes la "Coppa del mondo di scacchi rapid", con 16 giocatori. Vinse Garri Kasparov, che sconfisse nella finale Evgeny Bareev.[2]

Il gioco rapido segue le medesime regole del gioco tradizionale, con alcune eccezioni; le più importanti sono le seguenti:

  • se un giocatore mette in moto l'orologio dell'avversario dopo aver eseguito una mossa irregolare, quest'ultimo ha il diritto di farlo notare e di far ripristinare la posizione corretta; ma solo prima di eseguire a sua volta una mossa. Se invece l'avversario non reclama e continua la partita, la mossa irregolare giocata viene considerata valida;
  • i giocatori non sono obbligati a scrivere le mosse.

Elo FIDE Rapid

[modifica | modifica wikitesto]

Nell'agosto 2012 la FIDE ha introdotto, contemporaneamente all'Elo per le partite blitz, l'Elo per le partite rapid. Di seguito è riportata una classifica dei giocatori che hanno raggiunto o superato i 2800 punti di Elo rapid. È indicato il punteggio massimo ottenuto e l'anno e il mese in cui è stato pubblicato dalla FIDE.

# Giocatore Elo
rapid
Data
 1 Magnus Carlsen  2 908 2017-11
 2 Maxime Vachier-Lagrave  2 873 2019-12
 3 Fabiano Caruana  2 858 2014-12
 4 Hikaru Nakamura  2 853 2019-06
 5 Wesley So  2 852 2018-07
 6 Alexander Grischuk  2 851 2017-09
 7 Vassily Ivanchuk  2 844 2016-01
 8 Ding Liren  2 836 2020-01
 9 Shakhriyar Mamedyarov  2 833 2017-08
10 Levon Aronian  2 830 2012-09
11 Sergej Karjakin  2 830 2012-09
12 Leinier Dominguez  2 826 2018-08
13 Viswanathan Anand  2 822 2018-06
14 Jan Nepomnjaščij  2 821 2022-09
15 Vladislav Artemiev  2 812 2018-12
16 Jan-Krzysztof Duda  2 808 2022-07
17 Richard Rapport  2 802 2017-09
  1. ^ Regolamento ufficiale internazionale degli scacchi (PDF), su arbitriscacchi.com.
  2. ^ 2nd World Cup of Rapid Chess, su theweekinchess.com

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Scacchi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scacchi