Gian Antonio Girelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Gianantonio Girelli)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gian Antonio Girelli
Girelli all'inizio della XIX legislatura

Sindaco di Barghe
Durata mandato29 marzo 1993 –
30 maggio 2006
PredecessorePier Alberto Ognibeni
SuccessoreOriano Ceresa

Deputato della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato13 ottobre 2022
LegislaturaXIX
Gruppo
parlamentare
Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista
CoalizioneCentro-sinistra 2022
CircoscrizioneLombardia 3
Sito istituzionale

Consigliere regionale della Lombardia
Durata mandato11 maggio 2010 –
3 novembre 2022
CircoscrizioneBrescia

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico (dal 2007)
in precedenza:
DC (fino al 1994)
PPI (1994-2002)
DL (2002-2007)

Gian Antonio Girelli (Salò, 15 settembre 1962) è un politico italiano, consigliere regionale della Lombardia dal 2010 al 2022 e deputato alla Camera dal 2022.

Nacque il 15 settembre 1962 a Salò, in provincia di Brescia. Residente a Barghe, da giovane militò nella Democrazia Cristiana diventando consigliere del proprio comune nel 1987. Dopo le amministrative del 1992 divenne assessore e l'anno dopo fu eletto sindaco[1].

Nel 1994 aderì al Partito Popolare Italiano (PPI) di Mino Martinazzoli, mentre l'anno seguente fu eletto alla presidenza della Comunità montana della Valle Sabbia[2].

Alle amministrative del 1997, che per Barghe furono le prime ad elezione diretta del sindaco, fu confermato alla carica[3]. Fu eletto primo cittadino anche alle elezioni del 2001[4]. L'anno dopo aderì alla Margherita (DL) e al congresso provinciale del partito fu eletto alla carica di segretario[2].

Alle elezioni provinciali del 2004 fu eletto consigliere per la "Civica Margherita" nel collegio di Vobarno-Vestone[5] e si dimise dalla presidenza della Comunità Montana[2].

Nel 2007 aderì al Partito Democratico (PD). Nel 2010 fu eletto consigliere regionale nel collegio di Brescia con 9 531 preferenze[6]. Fu confermato alle regionali del 2013[7] e del 2018[8], sempre nella circoscrizione della provincia bresciana. Nell'aprile 2013 fu nominato presidente della commissione speciale antimafia della Regione[9], mentre nel 2020 fu nominato presidente della commissione regionale d'inchiesta sulla pandemia di COVID-19[10].

Alle politiche del 25 settembre 2022 fu eletto alla Camera dei deputati nel collegio plurinominale Lombardia 3-02[11] ed entrò a far parte della XII Commissione permanente degli Affari Sociali[12]. Nel novembre seguente si dimise dalla carica di consigliere regionale[13].

  1. ^ Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali - Barghe, su amministratori.interno.it.
  2. ^ a b c Gian Antonio Girelli - Consigliere regionale, su consiglio.regione.lombardia.it.
  3. ^ Eligendo Archivio - Ministero degli Interni - Comune BARGHE - 27 aprile 1997, su elezionistorico.interno.gov.it.
  4. ^ Eligendo Archivio - Ministero degli Interni - Comune BARGHE - 13 maggio 2001, su elezionistorico.interno.gov.it.
  5. ^ Eligendo Archivio - Ministero degli Interni - Elezioni provinciali di Brescia - Collegio VOBARNO-VESTONE - 12 giugno 2004, su elezionistorico.interno.gov.it.
  6. ^ Eligendo Archivio - Ministero degli Interni - Regionali 28/03/2010 - Area ITALIA - Regione LOMBARDIA - Provincia BRESCIA, su elezionistorico.interno.gov.it.
  7. ^ Eligendo Archivio - Ministero degli Interni - Regionali 24/02/2013 - Area ITALIA - Regione LOMBARDIA - Circoscrizione BRESCIA, su elezionistorico.interno.gov.it.
  8. ^ Eligendo Archivio - Ministero degli Interni - Regionali 04/03/2018 - Area ITALIA - Regione LOMBARDIA - Circoscrizione BRESCIA, su elezionistorico.interno.gov.it.
  9. ^ Regione, a Girelli la Commissione antimafia, in Giornale di Brescia, 17 aprile 2013.
  10. ^ Nuri Fatolahzadeh, Commissione d'inchiesta, regia a Girelli, in Giornale di Brescia, 22 settembre 2020, p. 15.
  11. ^ Davide Bacca, Senza effetto il taglio dei parlamentari. La pattuglia bresciana resta a quota 13, in Giornale di Brescia, 27 settembre 2022, p. 9.
  12. ^ XIX Legislatura - Camera dei Deputati - XII Commissione (Affari Sociali), su camera.it.
  13. ^ Miriam Cominelli entra ufficialmente in carica nel Consiglio regionale, in Giornale di Brescia, 8 novembre 2022. URL consultato l'8 novembre 2022 (archiviato l'8 novembre 2022).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Sindaco di Barghe Successore
Pier Alberto Ognibeni 1993-2006 Oriano Ceresa