Gatineau
Gatineau territorio equivalente a municipalità regionale di contea | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Maxime Pedneaud-Jobin | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°29′N 75°39′W / 45.483333°N 75.65°W | |
Altitudine | 64 m s.l.m. | |
Superficie | 342,21 km² | |
Abitanti | 226 696 (2006) | |
Densità | 662,45 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Lingue | Francese | |
Prefisso | 819 | |
Fuso orario | UTC-5 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Gatineau è una città del Canada, situata nella parte occidentale della provincia del Québec, nella cosiddetta "Regione della Capitale Nazionale", a brevissima distanza da Ottawa, dalla quale è divisa dall'omonimo fiume. Ottawa e Gatineau, a livello di censimento, formano un'unica entità metropolitana, malgrado esse appartengano amministrativamente a due province differenti (Ontario la prima, Québec la seconda).
Storia e geografia[modifica | modifica wikitesto]
Gatineau è figlia di un processo di amalgamazione spontanea di cinque città a nord del fiume Ottawa: Hull, Gatineau, Aylmer, Buckingham e Masson-Angers. In particolare, la vecchia città di Gatineau, a sua volta figlia di un'ulteriore amalgamazione avvenuta nel 1975, era la maggiore di queste, sia in termini di superficie che di popolazione.
Nel 2002, il governo provinciale - retto all'epoca dal Parti Québécois - procedette all'ufficiale accorpamento di diverse municipalità, incluso quello delle cinque di cui sopra; si decise di chiamare la nuova città col nome di Gatineau, in quanto ritenuto quello maggiormente rappresentativo della regione. La gran parte degli abitanti di Gatineau vivono negli agglomerati urbani di Gatineau vecchia, Hull e Aylmer.
A differenza della vicina Ottawa, dove l'inglese è la lingua principale, parlata da oltre il 60% degli abitanti, Gatineau è fondamentalmente francofona, in quanto l'87% degli abitanti ha dichiarato di usare il francese come prima lingua.
Gatineau, per via della sua prossimità geografica alla capitale canadese Ottawa e del suo status di città principale della regione quebecchese dell'Outaouais, è sede di numerosi uffici federali e provinciali. È anche sede dell'Università del Québec nell'Outaouais, del Canadian Museum of Civilization (il museo più visitato in Canada), e di un casinò. A Gatineau ha anche sede un aeroporto minore, destinato essenzialmente ad aerei di piccole dimensioni.
Cultura[modifica | modifica wikitesto]
Musei:
Economia[modifica | modifica wikitesto]
A Gatineau si trovano numerosi uffici governativi, ciò è dovuto sia alla sua vicinanza alla capitale Ottawa che al ruolo di Gatineau all'interno della regione Outaouais.
La politica del governo federale di distribuire i posti governativi su entrambi i lati del fiume Ottawa ha portato alla costruzione di numerosi uffici federali al centro di Gatineau, i più grandi sono Place du Portage e Terrasses de la Chaudière che occupano una parte del centro città.
Istruzione[modifica | modifica wikitesto]
La città ospita un campus dell'Università del Québec, conosciuto come Università del Québec in Outaouais.
È inoltre sede di due collegi provinciali giovanili, il francofono Cégep de l'Outaouais e l'anglofono Heritage College. C'è anche il collegio privato giovanile Nouvelles-Frontières situato nel sito amministrativo di UQO.
Anche l'Università Autonoma Nazionale del Messico(UNAM) ha un campus a Gatineau.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gatineau
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 134647526 · ISNI (EN) 0000 0004 0368 265X · LCCN (EN) n80009834 · GND (DE) 4221890-1 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80009834 |
---|