Fukui
Jump to navigation
Jump to search
Fukui città | |||
---|---|---|---|
福井市 Fukui-shi | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Chūbu | ||
Prefettura | ![]() | ||
Sottoprefettura | Non presente | ||
Distretto | Non presente | ||
Territorio | |||
Coordinate | 36°03′12″N 136°13′36″E / 36.053333°N 136.226667°E | ||
Superficie | 536,17 km² | ||
Abitanti | 264 217 (1-6-2017) | ||
Densità | 492,79 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 18201-0 | ||
Fuso orario | UTC+9 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Fukui (福井市 Fukui-shi?) è una città giapponese di 264.217 (2017) abitanti ed è il capoluogo dell'omonima prefettura.
Monumenti e luoghi di interesse[modifica | modifica wikitesto]
Siti e edifici antichi[modifica | modifica wikitesto]
- Rovine storiche della famiglia Ichijōdani Asakura, bene culturale importante dal 2007
- Castello di Fukui
- Castello Kitanosho
Musei[modifica | modifica wikitesto]
Luoghi di culto[modifica | modifica wikitesto]
- Pagoda della pace, seconda al mondo del suo genere, inaugurata nel 1959
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
New Brunswick, Stati Uniti dal 1982
Hangzhou, Cina dal 1989
Winsen (Luhe), Germania
Fullerton, Stati Uniti dal 1989
Suwon, Corea del Sud dal 2001
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fukui
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (JA) Sito ufficiale, su city.fukui.lg.jp.
- (EN) Sito ufficiale, su city.fukui.lg.jp.
- (ZH) Sito ufficiale, su city.fukui.lg.jp.
- (PT) Sito ufficiale, su city.fukui.lg.jp.
- (MUL) Sito ufficiale, su city.fukui.lg.jp.
- Fukui (città), su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 252020629 · LCCN (EN) n81112574 · GND (DE) 4250606-2 · BNF (FR) cb11960378v (data) · J9U (EN, HE) 987007557304305171 (topic) · NDL (EN, JA) 00262191 |
---|