Friedrich Seipelt
Jump to navigation
Jump to search
Friedrich Seipelt | ||
---|---|---|
Informazioni personali | ||
Arbitro di | ![]() | |
Professione | manager | |
Attività nazionale | ||
Anni | Campionato | Ruolo |
1954 - 1966 | Bundesliga (Austria) | Arbitro |
Attività internazionale | ||
1956 - 1962 | UEFA e FIFA |
Friedrich Seipelt (Vienna, 2 aprile 1915 – Vienna, 7 maggio 1981) è stato un arbitro di calcio austriaco.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È famoso per aver arbitrato alcune partite del mondiale svedese del 1958: in particolare, gli furono assegnate le gare Irlanda del Nord-Cecoslovacchia[1] ed il quarto di finale Brasile-Galles[2].
Appeso nel 1966 il fischietto al chiodo, Seipelt venne subito arruolato come istruttore dei direttori di gara sotto l'egida della FIFA che gli conferì inoltre il prestigioso FIFA Special Award.[3]
Nel 1972 divenne presidente della Commissione arbitrale della UEFA, carica che ha mantenuto fino al 1981, quando scompare improvvisamente a causa di un attacco cardiaco mentre attendeva un volo all'aeroporto di Vienna.[4]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Czechoslovakia national football team lost to North. Ireland 0:1, 8 June 1958, su eu-football.info.
- ^ (EN) Wales national team v Brazil, 19 June 1958, su eu-football.info.
- ^ PITIDO INICIAL: FIFA Referees' Special Award
- ^ (ES) Muere el presidente de la comision de arbitros, El Mundo Deportivo, 8 maggio 1981, p. 8.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Profilo, su worldreferee.com.
- (EN, RU, CS) Friedrich Seipelt, su EU-Football.info.