Fotbalový Klub Dukla Praha
FK Dukla Praha Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | Giallo, rosso | ||
Dati societari | |||
Città | Praga | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | UEFA | ||
Federazione | ![]() | ||
Campionato | 2. liga | ||
Fondazione | 2001 | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Stadio | Stadion Juliska, Praga (8 850 posti) | ||
Sito web | www.fkdukla.cz/ | ||
Palmarès | |||
Titoli nazionali | 1 Druhá Liga | ||
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Fotbalový Klub Dukla Praha, conosciuta più semplicemente con la denominazione Dukla Praha, è una società calcistica ceca con sede nella città di Praga. La società calcistica è situata precisamente nel quartiere municipale di Dejvice, nel distretto di Praga 6. Fondata nel 2001, è la quinta squadra di Praga dopo Slavia, Sparta, Bohemians 1905, Dukla Praha. Milita in 2. liga, la seconda serie del campionato ceco di calcio.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il FK Dukla Dejvice fu fondato nel 1959. Nel 2001 si trasformò in Fotbalový Klub Dukla Praha[1], prendendo il nome, il simbolo e i colori, ma non i titoli sportivi, dello storico club che nel 1996 si era fuso col Příbram. Nel novembre del 2006, la dirigenza del Dukla Praga annuncia l'acquisto dei diritti della società calcistica del Jakubčovice Fotbal.[2] prendendone la posizione nel campionato di seconda divisione del calcio ceco.[3] Dalla stagione 2007-2008 alla stagione 2010-2011 giocò nella seconda divisione; vincendo il torneo della stagione 2010-2011 ottenne la promozione in Gambrinus Liga.[4]
Allenatori[modifica | modifica wikitesto]
- 2001-2002 -
Eduard Jůs
- 2002 -
Jaromír Jarůšek
- 2003-2004 -
Radek Sokol
- 2005 -
Jan Berger
- 2006 -
Salem Hebousse
- 2006-2009 -
Günter Bittengel
- 1 gennaio-luglio 2007 -
Jiří Němec
- 1 dicembre 2009-2016 -
Luboš Kozel
- luglio-4 settembre 2016 -
Jaroslav Šilhavý
- 5 settembre 2016- -
Jaroslav Hynek
Calciatori[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Druhá liga: 1
- 2010-2011
Altri piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]
- Terzo posto: 2019-2020
Statistiche e record[modifica | modifica wikitesto]
Record[modifica | modifica wikitesto]
- Vittoria più larga: Dukla Praga 6-0 Fotbal Fulnek (13 marzo 2009)[5][6]
Organico[modifica | modifica wikitesto]
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Staff tecnico[modifica | modifica wikitesto]
Position | Name |
---|---|
Allenatore | Luboš Kozel |
Assistente allenatore | Jan Suchopárek |
Allenatore dei portieri | Tomáš Obermajer |
Fisioterapisti | Antonín Čepek, Pavel Hrásky |
Massaggiatore | Radek Havala |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (CS) archived Czech article of Prague 6 local newspaper
- ^ (CS) Czech article Archiviato il 27 settembre 2007 in Internet Archive. in the Sport daily from November 19, 2006
- ^ (CS) Fotbalová Dukla má namířeno do první ligy. Získá zpět ztracenou slávu?, in idnes.cz, 9 novembre 2010. URL consultato il 21 giugno 2011.
- ^ (CS) Dukla opět slaví, uspěla v Sezimově Ústí, in iSport.cz, 27 maggio 2011. URL consultato il 28 maggio 2011.
- ^ (CS) Rekordní výhra – 6:0 nad Fulnekem, in fkdukla.cz. URL consultato il 21 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2011).
- ^ (CS) Výsledkový servis, idnes.cz. URL consultato il 21 giugno 2011.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (CS) Sito ufficiale, su fkdukla.cz.
- (DE, EN, IT) Fotbalový Klub Dukla Praha, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Fotbalový Klub Dukla Praha, su int.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Profilo su Uefa.com, su uefa.com.
- (CS) Profilo su Fotbalpraha.cz, su fotbalpraha.cz.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136539480 · WorldCat Identities (EN) viaf-136539480 |
---|