Fisibach
Jump to navigation
Jump to search
Fisibach comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Zurzach | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Tedesco | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°33′42″N 8°24′33″E / 47.561667°N 8.409167°E | |
Altitudine | 382 m s.l.m. | |
Superficie | 5,77 km² | |
Abitanti | 480 (2017) | |
Densità | 83,19 ab./km² | |
Frazioni | Burenmüli, Hägelen, Waldhausen | |
Comuni confinanti | Bachs (ZH), Hohentengen am Hochrhein (DE-BW), Kaiserstuhl, Oberweningen (ZH), Rümikon, Siglistorf, Weiach (ZH), Wislikofen | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 5467 | |
Prefisso | 043 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 4306 | |
Targa | AG | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Fisibach (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 480 abitanti del Canton Argovia, nel distretto di Zurzach.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Cappella cattolica, eretta nel XVII secolo[1].
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Andreas Steigmeier, Fisibach, in Dizionario storico della Svizzera, 2 febbraio 2005. URL consultato il 7 settembre 2018.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fisibach
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Andreas Steigmeier, Fisibach, in Dizionario storico della Svizzera, 2 febbraio 2005. URL consultato il 7 settembre 2018.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 245391563 · GND (DE) 4412321-8 · WorldCat Identities (EN) viaf-245391563 |
---|