Fatḥa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Fatha)
Jump to navigation Jump to search

La fatḥa (in arabo: فتحة/'fatħa/, letteralmente "apertura") è il nome che si dà alla vocale breve "a" in lingua araba. Come tutte le vocali brevi (chiamate "movimenti", ovvero ḥarakāt), essa è un segno facoltativo ma, quando viene tracciato, esso si colloca al di sopra del ductus consonantico ed è somigliante ad un trattino obliquo che da sinistra si muove verso destra e verso l'alto: es. دَ [da].

Fonti[modifica | modifica wikitesto]

  • Abu-Chacra, Faruk. Arabic. An Essential Grammar. Routledge, Londra e New York: 2007.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica