F3 tedesca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
F3 tedesca
Categoriaautomobilismo
NazioneGermania
Prima edizione1950
Piloti23 (2012)
Squadre12 (2012)
CostruttoriDallara
Motori3 (2012)
PneumaticiYokohama
Pilota campioneBandiera della Svezia Jimmy Eriksson
Sito web ufficialeFormel3.de

La Formula 3 tedesca – attualmente denominata ATS Formel 3 Cup – è la serie nazionale tedesca della Formula 3. Molti piloti di grande successo hanno vinto questa categoria, tra cui Michael Schumacher, Jarno Trulli e il nove volte vincitore della 24 Ore di Le Mans, Tom Kristensen.

La storia[modifica | modifica wikitesto]

Una vettura di F3 motorizzata con un propulsore BMW da 500 cm³ fotografata nel 1978.

Il primo periodo: 1950-1956[modifica | modifica wikitesto]

I primi anni della categoria furono influenzati dalla particolare situazione geopolitica della Germania: vi erano infatti due campionati, uno per ciascuno dei due stati nati dopo la guerra.

Il campionato della Germania Ovest fu disputato tra il 1950 e il 1954, mentre nella DDR il campionato proseguì fino al 1958. Nel periodo entrambi i campionati utilizzavano vetture spinte da motori da 500 cm³ a due tempi.[1] Fu la BMW ha dominare il periodo come fornitore di propulsori grazie all'esperienza nelle corse motociclistiche e automobilistiche, acquisita prima del conflitto[2]

La Formula Junior[modifica | modifica wikitesto]

La Formula 3 con motori di 500 cm³ venne superata nel 1958 con l'introduzione della Formula Junior, con motori da 1000 cm³ (con 360 kg come peso di telaio) o 1100 cm³ (con telai da 400kg) derivati da quelli di serie.[3] Queste nuove specifiche tecniche vennero adottate nel nuovo campionato occidentale nato nel 1960, vinto da Gerhard Mitter. Il titolo dell'anno seguente fu guadagnato da Kurt Ahrens, che lo rivinse nel 1963. Nel 1962 non si tenne invece nessun campionato.[4]

Una March-Toyota guidata da Rudolf Dötsch in una gara del 1976.

La rinascita: 1975-2002[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1964 la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) resuscitò la F3, in sostituzione della F.Junior, questa volta però permettendo motori da 1000 cm³ quattro cilindri, derivati dalla serie.[5] Mentre nella DDR il campionato rinacque subito, in Germania Ovest la rinascita del campionato si fece attendere fino al 1971. Nel 1974 il campionato venne vinto da un pilota italiano, Giorgio Francia,[4] che fu anche il primo straniero a vincere il titolo. Altri piloti importanti che si aggiudicarono il campionato furono Bertram Schäfer (1976 e 1978) e Frank Jelinski (1980-81). Schäfer guidava per il suo team Bertram Schäfer Racing, che portò al titolo anche Jelinski. BSR divenne il più vincente dei team, conquistando ben 8 titoli piloti.[6]

Negli anni ottanta il campionato iniziò a produrre piloti molto interessanti, tanto da essere trampolino verso la Formula 1. I campioni Bernd Schneider (1987) e Joachim Winkelhock (1988), oltre che nella massima serie ottennero grandi risultati anche tra le vetture sport. Anche il campione del 1985, Volker Weidler, passò in F1 e vinse la 24 Ore di Le Mans nel 1991.

Nel 1990 la vittoria arrise a colui che è diventato il pilota più vincente della Formula 1: Michael Schumacher. Quattro stagioni prima del suo primo titolo in F1, Schumacher aveva già fatto intravedere le sue doti vincendo il campionato tedesco e cogliendo ottimi risultati tra le vetture sport. Un altro pilota tedesco si trovò a concorrere con Schumacher sia in F3 che F1: Heinz-Harald Frentzen, che giunse secondo nel campionato tedesco nel 1989.

Il successore di Schumacher, Tom Kristensen divenne anch'esso un grande pilota, ma nelle gare di durata, diventando il recordman di vittorie nella prestigiosa 24 Ore di Le Mans.

Durante gli anni novanta molti altri piloti iniziarono la loro carriera dal campionato tedesco: Ralf Schumacher, Jarno Trulli, Alexander Wurz, Nick Heidfeld e Christijan Albers. L'ultimo campione di questo periodo, Gary Paffett, passò invece al DTM e divenne test driver per la McLaren.

Vetture della Formel 3 Cup in parco chiuso al Nürburgring nel 2006.

La fusione col campionato francese e la Formel 3 Cup[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2003 la serie tedesca si è fusa, insieme al campionato francese, venendo a creare quella che ora è la Formula 3 europea, ossia il maggior campionato della categoria.

Il campionato tedesco non è però uscito dai calendari, e sin dal 2003 è stata fondata la nuova categoria tedesca, denominata Formel 3 Cup, da Bertram Schäfer, grazie al supporto dell'ADAC e della F3V (Associazione nazionale tedesca della F3).[7] La prima denominazione del campionato fu Recaro Formel 3 Cup, dallo sponsor Recaro, un'azienda specializzata in ricambi per automobili. La Recaro è stata poi sostituita dal fabbricante di ruote, ATS.

Nel 2005 è stata introdotta una doppia classifica, una riservata a vetture nuove e una a vetture più anziane. Il sistema, adottato anche dalla F3 inglese negli anni novanta, è stata poi successivamente introdotta in molti altri campionati europei della categoria.

Aspetti tecnici[modifica | modifica wikitesto]

La serie sta godendo di un discreto successo, tanto da essere stata nel 2006 l'unica serie a presentare vetture provenienti da 4 diversi costruttori di telai (Dallara, Lola Racing Cars, Ligier e SLC). Malgrado, infatti, la F3 sia ancora una categoria aperta a più costruttori, il loro numero negli altri campionati si è andato riducendo nel corso degli anni, grazie al "dominio" delle vetture costruite dalla Dallara.

Sempre nel 2006 lo Swiss Racing Team ha introdotto l'uso di telai della Mygale, modello M06/F3.[8][9]

Markus Winkelhock guida una F3 al Sachsenring

Nello stesso anno ha fatto la sua comparsa la Ligier JS47, costruita dalla Martini dopo l'acquisto di quest'ultima da parte di Guy Ligier nel 2005, che fu utilizzata in qualche gara da Nico Hülkenberg, del Josef Kaufmann Racing.[9]

Più interessante la competizioni sul fronte dei motori con fornitori quali Mugen-Honda, Mercedes-Benz, Spiess-Opel, Sodemo-Renault o TOM'S-Toyota. I motori H.W.A.-Mercedes e gli Spiess-Opel sono però quelli più largamente utilizzati. Questa è una grossa differenza rispetto alla F3 Euro Series dove tutte le vetture sono motorizzate dalla Mercedes o dalla Volkswagen.

Nel 2007 il campionato ha introdotto il motore "Challenge", sviluppato dalla Spiess, al fine di garantire una maggiore durata e un più ridotto costo d'esercizio.[10]

Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]

Anno Campione Nome del
campionato cadetto
Campione
1948 Bandiera della Germania Walter Komossa
1949 Bandiera della Germania Walter Komossa
1950 Bandiera della Germania Tony Freuzer
1951 Bandiera della Germania Walter Komossa
1952 Bandiera della Germania Helmut Deutz
1953 Bandiera della Germania Adolf Lang
Dal 1954 al 1970 non disputato
1971 Bandiera della Germania Manfred Mohr
1972 Bandiera della Germania Willi Sommer
1973 Bandiera della Germania Willi Deutsch
1974 Bandiera dell'Italia Giorgio Francia
1975 Bandiera della Germania Ernst Maring
1976 Bandiera della Germania Bertram Schäfer
1977 Bandiera della Germania Peter Scharmann
1978 Bandiera della Germania Bertram Schäfer
1979 Bandiera della Germania Michael Korten
1980 Bandiera della Germania Frank Jelinski
1981 Bandiera della Germania Frank Jelinski
1982 Bandiera della Danimarca John Nielsen
1983 Bandiera dell'Austria Franz Konrad
1984 Bandiera della Danimarca Kurt Thiim
1985 Bandiera della Germania Volker Weidler
1986 Bandiera della Danimarca Kris Nissen
1987 Bandiera della Germania Bernd Schneider
1988 Bandiera della Germania Joachim Winkelhock B-Cup Bandiera della Svizzera Daniel Müller
1989 Bandiera dell'Austria Karl Wendlinger B-Cup Bandiera dell'Austria Franz Engstler
1990 Bandiera della Germania Michael Schumacher B-Cup Bandiera dell'Austria Franz Binder
1991 Bandiera della Danimarca Tom Kristensen B-Cup Bandiera della Germania Mathias Arlt
1992 Bandiera del Portogallo Pedro Lamy B-Cup Bandiera della Germania Christian Abt
1993 Bandiera dei Paesi Bassi Jos Verstappen B-Cup Bandiera della Germania Patrick Bernhardt
1994 Bandiera della Germania Jörg Müller B-Cup Bandiera della Germania Arnd Meier
1995 Bandiera dell'Argentina Norberto Fontana B-Cup Bandiera della Danimarca Jakob Sund
1996 Bandiera dell'Italia Jarno Trulli B-Cup Bandiera della Svezia Johann Sturesund
1997 Bandiera della Germania Nick Heidfeld Challenge Bandiera della Rep. Ceca Jaroslav Kostelecký
1998 Bandiera del Belgio Bas Leinders
1999 Bandiera dei Paesi Bassi Christijan Albers
2000 Bandiera dell'Italia Giorgio Pantano
2001 Bandiera del Giappone Toshihiro Kaneishi
2002 Bandiera del Regno Unito Gary Paffett
Formel 3 Cup
2003 Bandiera del Brasile João Paulo de Oliveira
2004 Bandiera della Germania Bastian Kolmsee
2005 Bandiera della Germania Peter Elkmann Trophy Bandiera della Germania Kevin Fank
2006 Bandiera della Cina Ho-Pin Tung Trophy Bandiera della Lettonia Harald Schlegelmilch
2007 Bandiera dei Paesi Bassi Carlo Van Dam Trophy Bandiera della Germania Michael Klein
2008 Bandiera del Belgio Frederic Vervisch Trophy Bandiera dell'Austria Marco Oberhauser
2009 Bandiera del Belgio Laurens Vanthoor Trophy Bandiera dell'Ucraina Sergey Chukanov
2010 Bandiera della Francia Tom Dillmann Trophy Bandiera della Germania Riccardo Brutschin
2011 Bandiera dell'Australia Richie Stanaway Trophy Bandiera della Russia Maxim Travin
2012 Bandiera della Svezia Jimmy Eriksson Trophy Bandiera della Germania André Rudersdorf

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 500cc Era Archiviato il 27 settembre 2007 in Internet Archive. clarinet.fi. Consultato il 10-3-2007.
  2. ^ The Early Days Archiviato il 12 novembre 2006 in Internet Archive. bmw-motorsport.com. Consultato il 10-3-2007.
  3. ^ Formula Junior Era Archiviato il 27 settembre 2007 in Internet Archive. clarinet.fi. Consultato il 10-3-2007.
  4. ^ a b German F3 Champions motorsportsetc.com. Consultato il 10-3-2007.
  5. ^ Formula 3, 1964 Archiviato il 27 settembre 2007 in Internet Archive. clarinet.fi. Consultato il 10-3-2007.
  6. ^ German F3 Champions Archiviato il 27 settembre 2007 in Internet Archive. clarinet.fi. Consultato il 10-3-2007.
  7. ^ German F3 Cup on schedule for 2004 Archiviato il 28 settembre 2007 in Internet Archive. autosport-atlas.com. Consultato il 10-3-2007.
  8. ^ Lista Ufficiale Piloti Archiviato il 25 giugno 2007 in Internet Archive. f1prospects.com. Consultato il 14-3-2007.
  9. ^ a b 2006 Entry List Archiviato il 5 novembre 2007 in Internet Archive. speedsportmag.de. Consultato il 14-3-2007.
  10. ^ Challenge Motor Archiviato il 26 settembre 2007 in Internet Archive. ( formula3.cc.) Consultato il 11-3-2007.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo