Emilio Motta
Jump to navigation
Jump to search
Emilio Motta (Bellinzona, 24 ottobre 1855 – Roveredo, 18 novembre 1920) è stato uno storico e numismatico svizzero naturalizzato italiano dal 1896[1].
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È considerato il padre della storiografia della Svizzera italiana. Si occupò di storia lombarda e ticinese. Nel 1879 fonda il Bollettino storico della Svizzera Italiana.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikisource contiene una pagina dedicata a Emilio Motta
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Emilio Motta
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Emilio Motta, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Emilio Motta, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (IT, DE, FR) Emilio Motta, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
- Emilio Motta, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Opere di Emilio Motta, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Emilio Motta, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 41961176 · ISNI (EN) 0000 0001 1568 1185 · SBN IT\ICCU\TO0V\150125 · LCCN (EN) nr94040972 · GND (DE) 119182157 · BNF (FR) cb12627159h (data) · BNE (ES) XX4579107 (data) · BAV (EN) 495/139108 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr94040972 |
---|