Elisabetta di Lussemburgo (1901-1950)
Principessa Elisabetta di Lussemburgo | |
---|---|
Principessa Elisabetta di Thurn und Taxis | |
Nome completo | Elisabeth Marie Wilhelmine |
Nascita | Lussemburgo, Granducato di Lussemburgo, 7 marzo 1901 |
Morte | Castello di Hohenburg, Hohenburg, Germania, 2 agosto 1950 |
Luogo di sepoltura | Abbazia di Sant'Emmerano, Ratisbona |
Padre | Guglielmo IV, Granduca di Lussemburgo |
Madre | Infanta Maria Anna di Portogallo |
Consorte | Principe Luigi Filippo di Thurn und Taxis |
Figli | Principe Anselmo Iniga, Principessa Eberardo di Urach |
Principessa Elisabetta di Lussemburgo[1][2] (nome completo in francese: Elisabeth Marie Wilhelmine de Nassau-Weilburg, Princesse de Luxembourg[1][2]; Lussemburgo, 7 marzo 1901 – Hohenburg, 2 agosto 1954) era una principessa del Casato di Nassau-Weilburg e una principessa di Lussemburgo per nascita, e un membro del Casato di Thurn und Taxis e principessa di Thurn und Taxis attraverso il suo matrimonio con il principe Luigi Filippo di Thurn und Taxis. Due delle sorelle maggiori di Elisabetta regnarono come sovrane Granduchesse di Lussemburgo e titolari Duchesse di Nassau: Maria Adelaide e Carlotta.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Elisabetta era la quintogenita[1][2] di Guglielmo IV, Granduca di Lussemburgo e di sua moglie Maria Anna, Infanta del Portogallo.[1][2]
Matrimonio[modifica | modifica wikitesto]
Elisabetta sposò il principe Luigi Filippo di Thurn und Taxis, quarto figlio di Alberto I, Principe di Thurn und Taxis e di sua moglie l'arciduchessa Margherita Clementina d'Austria, il 14 novembre 1922 a Hohenburg, Baviera.[1][2]
Elisabetta e Luigi Filippo ebbero due figli:[1][2]
- Principe Anselmo di Thurn und Taxis (14 aprile 1924 - 25 febbraio 1944)[1][2]
- Principessa Iniga di Thurn und Taxis (25 agosto 1925-17 settembre 2008)[1][2]
Titoli[modifica | modifica wikitesto]
- 7 marzo 1901 - 14 novembre 1922: Sua Altezza granducale Principessa Elisabetta di Lussemburgo
- 14 novembre 1922 - 2 agosto 1950: Sua Altezza granducale Principessa Elisabetta di Thurn und Taxis, Principessa del Lussemburgo
Ascendenza[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elisabetta di Lussemburgo
Controllo di autorità | VIAF (EN) 81538043 · GND (DE) 137332939 |
---|