Elezioni parlamentari in Belgio del 2019
Jump to navigation
Jump to search
Elezioni parlamentari in Belgio del 2019 | ||||
---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||
Data
|
26 maggio | |||
Assemblea | Camera dei rappresentanti | |||
Affluenza | 90,01% (![]() | |||
Leader | ||||
Liste | ||||
Voti | 1.086.787
16,03% |
641.623
9,46% |
810.177
11,95% | |
Seggi | 25 / 150 |
20 / 150 |
18 / 150 | |
Distribuzione del voto
| ||||
Governi | ||||
Wilmès I (2019-2020) | ||||
Wilmès II (2020) | ||||
De Croo (2020-) | ||||
![]() ![]() |
Le elezioni parlamentari in Belgio del 2019 si sono tenute il 26 maggio per il rinnovo della Camera dei rappresentanti. In seguito all'esito elettorale, Sophie Wilmès, espressione del Movimento Riformatore, è divenuta Primo ministro; nel 2020 è stata sostituita da Alexander De Croo, esponente di Liberali e Democratici Fiamminghi Aperti.
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Nuova Alleanza Fiamminga | 1.086.787 | 16,03 | 25 |
Vlaams Belang | 810.177 | 11,95 | 18 |
Partito Socialista | 641.623 | 9,46 | 20 |
Cristiano-Democratici e Fiamminghi | 602.520 | 8,89 | 12 |
Partito del Lavoro del Belgio | 584.621 | 8,62 | 12 |
Liberali e Democratici Fiamminghi Aperti | 579.334 | 8,54 | 12 |
Movimento Riformatore | 512.825 | 7,56 | 14 |
Partito Socialista Differente | 455.034 | 6,71 | 9 |
Ecolo | 416.452 | 6,14 | 13 |
Verdi | 413.836 | 6,10 | 8 |
Centro Democratico Umanista | 250.861 | 3,70 | 5 |
DéFI | 150.394 | 2,22 | 2 |
Partito Popolare | 75.096 | 1,11 | - |
Gli Animali | 47.733 | 0,70 | - |
Listes Destexhe | 42.712 | 0,63 | - |
Collettivo Cittadino | 21.092 | 0,31 | - |
Altri <0,25% | 89.441 | 1,32 | - |
Totale | 6.780.538 | 100 | 150 |
Riepilogo dei voti (+/- elezioni 2014) | |||||
---|---|---|---|---|---|
Nuova Alleanza Fiamminga | 16,03% | ▼ 4,23% | |||
Vlaams Belang | 11,95% | ▲ 8,28% | |||
Partito Socialista | 9,46% | ▼ 2,21% | |||
Cristiano-Democratici e Fiamminghi | 8,89% | ▼ 2,72% | |||
Partito del Lavoro del Belgio | 8,62% | ▲ 4,90% | |||
Liberali e Democratici Fiamminghi Aperti | 8,54% | ▼ 1,24% | |||
Movimento Riformatore | 7,56% | ▼ 2,08% | |||
Partito Socialista Differente | 6,71% | ▼ 2,12% | |||
Ecolo | 6,14% | ▲ 2,84% | |||
Verdi | 6,10% | ▲ 0,78% | |||
Centro Democratico Umanista | 3,70% | ▼ 1,28% | |||
DéFI | 2,22% | ▲ 0,42% | |||
Riepilogo dei seggi (+/- elezioni 2014) | |||||
PTB/PVDA | 12 | ▲ 10 | PS | 20 | ▼ 3 |
SP.A | 9 | ▼ 4 | Ecolo | 13 | ▲ 7 |
Groen | 8 | ▲ 2 | DéFI | 2 | ━ |
MR | 14 | ▼ 6 | VLD | 12 | ▼ 2 |
CDH | 5 | ▼ 4 | CD&V | 12 | ▼ 6 |
NV-A | 25 | ▼ 8 | VB | 18 | ▲ 15 |
PP | 0 | ▼ 1 | |||
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elezioni parlamentari in Belgio del 2019
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (FR) Risultati, su elections2019.belgium.be.