Eidsvoll
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Norvegia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Eidsvoll comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Østlandet | |
Contea | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Sundet | |
Sindaco | Arild Sandahl (Ap) | |
Lingue ufficiali | Norvegese Bokmål | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 60°20′51″N 11°15′03″E / 60.3475°N 11.250833°E | |
Superficie | 457 km² | |
Abitanti | 25 436[1] (27 febbraio 2020) | |
Densità | 55,66 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice SSB | 3035 | |
Nome abitanti | Eidsvolling | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Eidsvoll (fino al 1918 Eidsvold) è un comune e una cittadina situata nella contea di Viken, in Norvegia.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Il comune di Eidsvoll si trova nella parte sudorientale del paese, a cavallo del fiume Vorma, emissario del lago Mjøsa.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Eidsvoll è spesso menzionata in alcuni manoscritti vichinghi. Nell'XI secolo diventò sede di un'assemblea (chiamata ting) che riuniva i territori della Norvegia orientale. Grazie alla sua posizione favorevole sul fiume Vorma e vicino al lago Mjøsa, Eidsvoll diventò un punto di passaggio da Oslo verso le zone interne. Nel 1624 Cristiano IV di Danimarca fece costruire qui una fonderia di ferro (Eidsvoll Verk) e nel 1758 venne anche trovato l'oro dando così inizio a una breve "corsa all'oro". Ma Eidsvoll è diventata celebre nella storia norvegese per il fatto che qui si riunì nel 1814 l'assemblea costituente della Norvegia che firmò il 17 maggio la prima costituzione norvegese. Nel 1854 fu realizzata la prima linea ferroviaria norvegese tra Eidsvoll e Oslo. Attualmente la principale industria è quella agricola.
Nel 1846 vi nacque Hans Langseth, detentore del record per la barba più lunga del mondo.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eidsvoll
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Museo Eidsvollbygningen, su eidsvoll1814.museum.no. URL consultato il 30 giugno 2007 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2004).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133891495 · ISNI (EN) 0000 0004 1792 447X · WorldCat Identities (EN) lccn-n2003051886 |
---|