Eckhart Tolle

Eckhart Tolle (pseudonimo di Ulrich Leonard Tolle) (Lünen, 16 febbraio 1948) è uno scrittore e oratore tedesco.[1] È l'autore dei bestseller Il potere di adesso e Un nuovo mondo.[2][3] Abita in Canada con sua moglie, Kim Eng.[1][4]
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]L'infanzia e l'educazione formale
[modifica | modifica wikitesto]Tolle è nato a Lünen in Germania, vicino a Dortmund. Visse un'infanzia infelice, soprattutto fino a 13 anni, gli anni passati in Germania. A 13 anni si spostò in Spagna con suo padre. Il padre gli chiese se volesse frequentare la scuola e lui rispose negativamente. Non ricevette un'educazione formale fino a 22 anni, quando decise di iscriversi all'università in Inghilterra, dove abitava ormai da 3 anni.[5][6]
La trasformazione spirituale
[modifica | modifica wikitesto]In una notte del 1977 a 29 anni, dopo un lungo periodo di depressione che lo aveva portato quasi sull'orlo del suicidio, si svegliò in preda a un attacco di ansia e a una pena "quasi insopportabile".[1][5] Si disse:
Dopo si sentì in pace in qualsiasi situazione. Per tanto tempo rimase senza lavoro, senza casa, e quasi senza cibo, ma restava in uno stato di gioia incomprensibile.
Dopo qualche anno iniziò a lavorare come maestro spirituale, adottato il nome Eckhart in omaggio al filosofo e mistico renano-fiammingo medievale Meister Eckhart.[1][7]
Il potere di adesso
[modifica | modifica wikitesto]Il potere di adesso: una guida all'illuminazione spirituale è il primo libro di Tolle.
Il libro può essere inteso come guida alla vita di ogni giorno, il cui obiettivo è quello di offrire al lettore una visione dell'esistenza fortemente basata sul momento presente, piuttosto che su pensieri passati o futuri.
Il libro si basa su varie tradizioni spirituali, è una combinazione tra Buddismo e Misticismo, con svariati riferimenti agli insegnamenti del Buddha, di Gesù Cristo e altri maestri spirituali, al testo Un corso in miracoli, al New Thought e a pensatori come Jiddu Krishnamurti, configurando il pensiero di Tolle come un'unione tra buddhismo Zen, cristianesimo, sufismo, induismo, psicologia moderna, filosofia, mindfulness e New Age.[1]
L'approccio si basa sul vivere nel momento presente ("qui ed ora") in consapevolezza. Il messaggio alla base dell'opera è che i problemi emotivi delle persone hanno radice nell'identificazione con la mente. Secondo l'autore, solo il momento presente è reale, mentre il passato e il futuro sono illusioni create dai nostri pensieri. Si viene perciò invitati ad accettare il momento presente, qualora non vi sia una possibile e concreta possibilità di azione e cambiamento. Il libro descrive anche alcuni metodi di meditazione e rilassamento per aiutare il lettore a rimanere ancorato al momento presente.
Alcuni dei concetti del libro, come l'ego e i suoi effetti negativi sul benessere spirituale della persona, vengono approfonditi nell'opera successiva dell'autore: Un nuovo mondo: riscoprire lo scopo della propria vita.
Pubblicato alla fine degli anni Novanta, il libro è stato raccomandato da Oprah Winfrey, ed è stato tradotto in 33 lingue.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1995 si trasferì in America e visse a Vancouver in British Columbia (47 anni).[5] Pochi anni dopo, Tolle pubblicò il suo primo libro, The Power of Now[1].
Nel 2004 Il Potere di Adesso venne tradotto in italiano da Marina Borruso.
Nel 2005 Tolle scrisse A New Earth. Solo in America del Nord sono state vendute 3 milioni copie di The Power of Now e 5 milioni di A New Earth.[8]
Il suo libro più recente è Guardiani dell'Essere (Guardians of Being), un libro illustrato.
Opere
[modifica | modifica wikitesto]Libri
[modifica | modifica wikitesto]- The Power of Now: A Guide to Spiritual Enlightenment, New World Library, October, 1999 ISBN 1-57731-152-3 (HC) ISBN 1-57731-480-8 (PB)
- Practicing the Power of Now: Essential Teachings, Meditations, and Exercises from The Power of Now, New World Library, October 10, 2001 ISBN 1-57731-195-7 (HC)
- Stillness Speaks: Whispers of Now, New World Library, August 2003 ISBN 1-57731-400-X
- A New Earth: Awakening to Your Life's Purpose, Dutton, October 11, 2005 ISBN 0-525-94802-3
- Oneness With All Life: Inspirational Selections from A New Earth, Penguin Group, November 2008
- Guardiani dell'Essere, Torino, L'Età dell'Acquario, 2011 (Guardians of Being, New World Library, October 2009)
Audio
[modifica | modifica wikitesto]- What is Meditation?
- Practicing the Power of Now
- Companion to the Power of Now: A Guide to Spiritual Enlightenment, June 2001
- Living the Liberated Life and Dealing With the Pain Body, October 2001
- The Realization of Being: A Guide to Experiencing Your True Identity, October 2001
- Know That "I Am", January 1, 2002
- Even the Sun Will Die: An Interview With Eckhart Tolle, September 2001
- The Eckhart Tolle Audio Collection, September 2002
- The Essence of Now, 2002
- Choose to Awaken Now, 2002
- In the Presence of a Great Mystery, 2002
- Realizing the Power of Now: An In-Depth Retreat With Eckhart Tolle, June 2003
- Entering the Now, August 2003
- Gateways to Now, September 1, 2003
- Whispers, January 1, 2004
- The Flowering of Human Consciousness, May 2004
- Living a Life of Inner Peace, October 10, 2004
- Practicing Presence: A Guide for the Spiritual Teacher and Health Practitioner, November 1, 2004
- Eckhart Tolle's Findhorn Retreat: Stillness Amidst the World, October 10, 2005
- Through the Open Door: Journey to the Vastness of Your True Being, January 30, 2006
DVDs
[modifica | modifica wikitesto]- The Flowering of Human Consciousness: Everyone's Life Purpose, Namaste Publishing, Inc., 2001 ISBN 1-59179-154-5
- Eckhart Tolle's Findhorn Retreat - Stillness Amidst The World, New World Library, ISBN 1-57731-509-X
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e f Eckhart Tolle Biography New York Times, Times Topics, March 5, 2008.
- ^ Best Sellers New York Times, Paperback advice, February 26, 2010.
- ^ Best Sellers, New York Times
- ^ Douglas Todd's backstage report from the Vancouver Peace Summit, The Vancouver Sun (2009-09-27). Retrieved on 2010-03-12.
- ^ a b c Dialogues With Emerging Spiritual Teachers, by John W. Parker Archiviato il 6 marzo 2012 in Internet Archive. Sagewood Press, 2000.
- ^ Eckhart Tolle: This man could change your life The Independent, June 21, 2008.
- ^ RedRoom web site Archiviato il 22 febbraio 2011 in Internet Archive.
- ^ Ken MacQueen, Eckhart Tolle vs. God, su www2.macleans.ca, Macleans.ca, 22 ottobre 2009. URL consultato il 24 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2009).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eckhart Tolle
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale, su eckharttolle.com.
- Eckhart Tolle (canale), su YouTube.
- (EN) Opere di Eckhart Tolle, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Eckhart Tolle, su Goodreads.
- Eckhart Tolle, su Last.fm, CBS Interactive.
- The Power of Now and A New Earth, su amareway.org. URL consultato il 31 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2010).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 87035036 · ISNI (EN) 0000 0001 1030 5172 · SBN VEAV054798 · Europeana agent/base/69918 · LCCN (EN) n99054690 · GND (DE) 124905250 · BNE (ES) XX1269038 (data) · BNF (FR) cb13762310n (data) · J9U (EN, HE) 987007296491305171 · NSK (HR) 000329200 · NDL (EN, JA) 00884698 · CONOR.SI (SL) 6499683 |
---|