Discussioni utente:Noiseplayer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Noiseplayer!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Ciao Noiseplayer,
ben arrivato su Wikipedia!

Frieda (dillo a Ubi) 23:24, Apr 19, 2005 (CEST)

Ciao! Ho letto con interesse l'articolo su Raffaele Morelli che hai inserito qualche settimana fa. Purtroppo è ancora molto sintetico e nessuno in questi giorni ha saputo integrarlo: visto che ne sei l'autore forse puoi darci una mano ad ingrandirlo. Così com'è infatti non raggiunge ancora gli standard minimi di Wikipedia in fatto di dettaglio ed è stato proposto per la cancellazione. Se però - magari con il tuo aiuto - l'articolo verrà integrato sufficientemente, la proposta di cancellazione sarà naturalmente revocata.

Un articolo ha bisogno d'aiuto: non facciamo mancare il nostro contributo...

A presto! Fede (msg) Lug 7, 2005 03:38 (CEST)

Hello, I have seen this picture and I want to upload it in Wikimedia Commons (to use it after, in fr:Igloo). I am only stopped by the license. There is no license written, I hope that you made this drawing... Can you answer me please ?
YolanC, 23:19, Set 1, 2005 (CEST)

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Noiseplayer,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Mattoni igloo.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Snowdog (dimmi) 17:23, 29 gen 2006 (CET)[rispondi]

Ciao Noiseplayer,

vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Centratura igloo.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione,

--archeologo 19:16, 27 lug 2007 (CEST)[rispondi]


[@ Archeologo][@ YolanC][@ Snowdog] Ho creato io l'immagine il 19 giugno 2005 contestualmente alla creazione della voce Igloo.

--Noiseplayer (msg) 13:48, 6 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Licenza d'uso

[modifica wikitesto]
Ciao Noiseplayer,

vorrei segnalare alla tua attenzione che le immagini: Immagine:Mattoni igloo.jpg che hai caricato non contengono le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione,

--Trixt 00:41, 8 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Henri Salles

[modifica wikitesto]
Ciao Noiseplayer, la pagina «Henri Salles» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Inviaggio nonsmettereditrasmettere 08:10, 24 ott 2007 (CEST)[rispondi]

la voce è stata cancellata tempo fa, non ricrearla. A latere Montanari tende a essere piuttosto rissoso rispetto alla creazione di una voce che realmente riporti quello che di lui pensa la comunità scientifica. --ignis scrivimi qui 12:55, 6 mag 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Ignisdelavega] Non mi sembra un valido motivo per cancellare la voce "Stefano Montanari", uno scienziato noto a livello mondiale. Tale cancellazione assomiglia molto ad una censura e discredita l'attendibilità di Wikipedia, non ti pare? --Noiseplayer

non è uno scienziato, non ha manco mezza pubblicazione peer review, comunque è stato concellato a seguito di questa procedura Wikipedia:Pagine da cancellare/Stefano Montanari/2 P.s più che noto direi famigerato a giudicare di quello che dicono di lui i veri scienziati --ignis scrivimi qui 14:50, 6 mag 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Noiseplayer]te lo spiego molto brevemente: Wikipedia non è adatta ad ospitare argomenti controversi e se vengono trattati è difficile che ciò avvenga con neutralità. Nel caso specifico non sono interessato a Montanari, ne posso esprimere un giudizio nei sui confronti. --Perseus1999 (msg) 18:02, 6 mag 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Ignisdelavega][@ Perseus1999] mie informazioni a riguardo sono diverse. Purtroppo su alcuni argomenti la verità è difficile da cogliere e Wikipedia ha i suoi limiti intrinseci. Ad esempio anche la creazione del denaro pare essere una conoscenza preclusa alle capacità di approfondimento di Wikipedia. Nessuna enciclopedia è perfetta. --Noiseplayer (msg) 00:51, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]
credo che tu abbia colto il punto. Il giorno che si potrà stampare denaro ad libitum senza creare l'inflazione dello Zimbawe , allora creeremo anche la pagina di Montanari. Saluti. --ignis scrivimi qui 09:48, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Ignisdelavega]La tua battuta mi conferma i limiti di Wikipedia, perché in essa non è riportato che il denaro viene già creato ad libitum dal settore bancario privato senza creare inflazione, ma piuttosto creando grandi profitti per pochi a danno di molti. --Noiseplayer (msg) 13:03, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]
come già hai scritto, wikipedia non è posto per queste verità ignote al mondo scientifico ed economico --ignis scrivimi qui 13:10, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Federico Tubaro è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --Parma1983 02:25, 12 ott 2023 (CEST)[rispondi]