Discussioni utente:Madline22

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Madline22!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Il buon ladrone (msg) 10:02, 8 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Stefano Tinti: tieni presente che Wikipedia non è un archivio di Curriculum Vitæ!
Non scrivere voci che siano un mero elenco di lavori e di cariche; non utilizzare le voci di Wikipedia o la pagina utente per pubblicare un'autobiografia o il curriculum vitæ tuo o di qualcun altro. Se vuoi farlo, considera per esempio la possibilità di aprire uno spazio su uno dei molti provider gratuiti disponibili su Internet. Leggi anche WP:PROMO e i criteri di ammissibilità per le biografie. Grazie.--Nubifer (dicaaa) 16:12, 8 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Ciao, la pagina non è accettabile in quello stato: è essenzialmente un CV. Per favore leggi il messaggio qui sopra. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 22:23, 8 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Ciao, la pagina era stata modificata 3 volte nel corso della giornata (e, nella seconda versione era solo descrittiva). Puo essere che il problema sia stato solo di natura tecnica, e cioè avere modificato e reinserito la pagina cancellata nella medesima giornata?

Madline22 (msg) 06:40, 9 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Buongiorno, Non avendo avuto risposta, e non sapendo come risolvere questo che, a mio avviso, è stato solo un problema di natura tecnica, richiedo la cancellazione della voce 'Stefano Tinti" da Wikipedia. Se poi il professore medesimo in futuro riterrà opportuno inserire una sua pagina in Wikipedia lo farà. Purtroppo io, a quanto pare, ho pure creato un danno, sia pure del tutto in buona fede. Grazie Madline22 (msg) 13:03, 9 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Gac (msg) 06:54, 26 set 2021 (CEST)[rispondi]


Esito revisione bozza Stefano Tinti

[modifica wikitesto]

Gentile Madline22,

la bozza Stefano Tinti, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--Vgg5465| 11:52, 17 nov 2021 (CET)[rispondi]

In merito alla pagina sopra citata, ho visto che hai ripreso la scrittura precedentemente abbandonata ad agosto. Tuttavia i problemi suscitati qualche mese fa non sono cambiati, la pagina è ancora un CV con toni enfatici e celebrativi. Prova a dare una lettura a WP:NPOV e soprattutto a WP:COI visto che a quanto mi pare di capire il lavoro è sotto commissione, pertanto c'è un iter preciso da seguire. Buon lavoro :) --Vgg5465| 11:52, 17 nov 2021 (CET)[rispondi]
Buonasera. Il lavoro non è sotto commissione, e lo si capisce molto chiaramente dalle mail precedenti (le ha lette?)
L'ho ripreso in mano solo perchè Gac mi ha stimolato a farlo, trasformando il lavoro che avevo abbandonato in bozza. Anzi, lo ringrazio molto, perchè ci ho lavorato intensamente, con l'idea di contribuire ,tramite Wikipedia, ad ampliare la conoscenza degli tsunami in noi italiani - in modo originale (a mio parere), parlando delle origini del sistema di allerta europeo, dei primi studi organizzati, della prime conferenze, dei primi progetti della Comunità Europea , ripercorrendo in sostanza il lavoro del Prof.Tinti (questa esposizione non è certo un C.V.) che ha dato il via a tutto questo (lavoro meritevole di uno scienziato italiano o vuota enfasi?
Perchè secondo me il punto è proprio questo: il lavoro svolto dal professore è documentato e meritevole di lode? o ho semplicemente riconosciuto valore a delle banalità? (lavoro enfatico/esaltazione basata sul nulla)-
Le chiedo quindi: E' entrato nel merito? ha letto gli articoli? Ha ascoltato i video? Ha verificato, attraverso i numerosi collegamenti, le altrettanto numerose informazioni che ho fornito? Perchè credo che sia quello il parametro da seguire per valutare (scientifica deformazione professionale).
Alla luce di queste considerazioni, non ha senso che proceda con modifiche- perchè spostare una virgola o invertire soggetti e verbi, non cambierebbe nulla: per una valutazione obiettiva bisogna necessariamente entrare nel merito del lavoro svolto dal professore
Non sottoporrò quindi una nuova versione a revisione (dipendesse da me lo pubblicherei così com'è). Decidete voi cosa volete farne, lascio il mio lavoro a vostra disposizione. --Madline22 (msg) 23:32, 19 nov 2021 (CET)[rispondi]
Buongiorno,
a distanza di quasi due mesi, vedo che la discussione è aperta, ma la bozza è scomparsa e sto ancora aspettando le risposte alle domande che le ho posto - come spiegato, non ha senso alcuno che intervenga con modifiche alla bozza prima che lei entri nel merito e prenda visione di tutta la documentazione, perlopiù scientifica ed in inglese, e quindi comprendo le difficoltà. Mi chiedo altresì: come mai però è scomparsa la bozza? E all'incirca quanto tempo ancora le sarà necessario per potermi rispondere?
P.S. se nel frattempo potesse farmi rivedere la bozza sarei più tranquilla (adesso appare che non esiste più e che la devo ricreare!) --Madline22 (msg) 14:32, 9 gen 2022 (CET)[rispondi]
Buongiorno,
Vorrei aggiungere un chiarimento in merito alle note della bozza presentata. Molte delle note si riferiscono ad articoli scientifici di cui il Prof.Tinti è uno degli autori. Di qui la critica mossa da qualcuno che la bozza è autoreferenziale. In realtà le citazioni sono state messe con lo scopo di dare oggettività alle affermazioni sostenute nel testo della bozza. L'oggettività è connessa al processo di revisione degli articoli scientifici che forse non tutti conoscono.
Ogni articolo scientifico, prima di essere pubblicato, viene assogettato a un peer-rewiew process (revisione) da parte di uno o due referee (arbitri), scelti dall'editor della rivista: si tratta di esperti, perlopiù anonimi, che analizzano l'articolo sottomesso. e che spesso chiedono delle modifiche prima di dare parere positivo. Può passare anche un anno prima della pubblicazione di un articolo, in quanto i referee possono chiedere, ed in genere lo fanno, dei cambiamenti anche sostanziali che richiedono lavoro aggiuntivo. Se il giudizio dei referee è contrastante, in genere l'editor ne interpella un terzo, e poi comunque decide in autonomia, in quanto è sua la responsabilità. Un articolo puo' anche essere respinto. In sostanza ciascun articolo scientifico pubblicato è stato sottoposto a revisione da parte di almeno tre esperti della materia (peer-reviewed paper); in ogni articolo si può verificare la data in cui è stato sottomesso per la prima volta e quella in cui è stato pubblicato. Il processo di revisione è una garanzia della serietà degli studi e delle conclusioni raggiunte dagli autori.
Per quanto riguarda le citazioni esterne sul lavoro del professore, rimando a GoogleSchoolar https://scholar.google.ca/citations?user=0ld3awUAAAAJ (6053 citazioni; I10-index 117, Indice H 46. --Madline22 (msg) 11:52, 16 gen 2022 (CET)[rispondi]

Aggiungo una informazione: il prof.Stefano Tinti è risultato essere fra i primi 10 ricercatori al mondo che, secondo gli indici bibliometrici analizzati da Jain et.al., Natural Hazard 2021, hanno avuto maggiore rilevanza nella ricerca sugli tsunami degli ultimi 15 anni! Questo il link: https://link.springer.com/article/10.1007/s11069-020-04454-2 (pag. 149) - di seguito la sintesi Author name 1) Satake, Kenji University of Tokyo, Japan 2) Koshimura, Shunichi Tohoku university, Japan 3) Imamura, Fumihiko Tohoku university, Japan 4)Gof, James University of New South Wales Sydney, Australia 5)Nistor, Ioan University of Ottawa, Canada 6)Goto, Kazuhisa Tohoku university, Japan 7)Okal, Emile. A Northwestern university, United States 8)Tinti, Stefano Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Italy 9)Shibayama, T Waseda university, Tokyo, Japan 10)Pelinovsky Efm Nizhny Novgorod State technical university, Nizhny Novgorod, Russian federation

Complimenti al professore!! e grazie per il lavoro svolto.



Madline22 (msg) 21:25, 25 dic 2021 (CET)[rispondi]
Ciao, mi sono imbattuto oggi in questa voce che non so se hai pubblicato tu o quantomeno hai contribuito fortemente alla sua stesura.
Intanto grazie per i contributi sui Wikipedia; volevo segnalarti che, se una pagina resta orfana è difficilmente raggiungibile da altre voci.
Concorde col tuo volere divulgare meglio la conoscenza degli tsunami in Italia, un’idea valida potrebbe essere quella di aggiungere del testo inerente agli studi svolti da questo geologo, così da fornire dei collegamenti genuini e diretti in entrata per la voce di cui sopra. -- GioviPen GP msg 02:15, 25 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle domande frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--Gac (msg) 08:56, 2 gen 2022 (CET)[rispondi]

--Gac (msg) 08:56, 2 gen 2022 (CET)[rispondi]

Concerto Capodanno 2022 La Fenice- capienza 100%

[modifica wikitesto]

Buongiorno e Buon Anno a tutti. Ho assistito in tv al meraviglioso concerto di Capodanno alla Fenice di Venezia. La capienza era al 100% con mascherine ffp2. Essendo però il Veneto in zona gialla, con la capienza teatri prevista al 50%, mi chiedevo in base a quale norma il teatro fosse al completo. Grazie a chi vorrà rispondermi. Madline22 (msg) 09:37, 2 gen 2022 (CET)[rispondi]

Premesso che la tua domanda sembra (perlomeno a me) leggermente polemica e wikipedia non è un blog, il posto giusto dove (eventualmente) chiedere lo trovi qui. Grazie della comprensiuone. --Gac (msg) 09:54, 2 gen 2022 (CET)[rispondi]
Quale parte della frase il posto giusto dove (eventualmente) chiedere lo trovi qui non hai capito? --Gac (msg) 10:48, 2 gen 2022 (CET)[rispondi]
il "qui" punta alla pagina dove si possono inserire le discussioni
- pagina discussione correlata - già inserita prima (concerto di capodanno di Venezia) , ed è stata eliminata
- sportello informazioni-oracolo-officina-richiesta di parere-tutoraggio sono da escludere
- bar è quella che mi sembrava più pertinente, ma anche questa è stata eliminata
- Resterebbe "pagine di discussione dei progetti tematici"- E' questa quella corretta? Prima di reinserirla qui attendo tua conferma, grazie --Madline22 (msg) 11:37, 2 gen 2022 (CET)[rispondi]
Hai ragione, ti chiedo scusa. Ho riletto più attentamente la pagina Aiuto:Dove fare una domanda e non c'è nessun posto dove vada posta la tua domanda per il semplice motivo che non riguarda l'enciclopedia. Nella pagina non trovo nessuna indicazione di capienze vere o presunte. La voce quindi mi sembra assolutamente coerente con le fonti esistenti e non ci sono problemi particolari. Grazie della collaborazione. --Gac (msg) 21:35, 2 gen 2022 (CET)[rispondi]

Contenuto non enciclopedico

[modifica wikitesto]

Ciao, ti ricordo che le voci di Wikipedia sono voci di enciclopedia e non sono una specie di mini-blog con informazioni del tipo "come si fa a insegnare a nuotare nelle varie età" perché questi sono contenuti fuori contesto su Wikipedia (come lo sarebbero sulla Treccani). Grazie per la comprensione.--L736El'adminalcolico 17:43, 6 feb 2022 (CET)[rispondi]

Buonasera. Vedo che in realtà ha cancellato anche i miei interventi precedenti, compreso il paragrafo sul nuoto in gravidanza. Il tutto ampiamente documentato dai siti ufficiali di cui avevo inserito i link. Il il manuale F.I.N. da cui ho tratto gli insegnamenti sul nuoto (vedi link) non credo proprio sia un blog, anzi potrebbe perfino essere offensivo per la F.I.N.Puo contestare il contenuto di ciò che ho scritto eventualmente, dopo avere preso visione dei link, questo si. Reputo le mie lunghe disquisizioni sul nuoto accurate e dettagliate - meglio della Treccani, se lei dice che lì non se ne parla, non saprei, ma sicuramente in linea con gli altri capitoli della pagina wikipedia nuoto. Trovo non corretta la contestazione, assolutamente. E chiedo che vengano valutate/rivalutate queste mie modifiche con più attenzione, e ripubblicate. Grazie Madline22 (msg) 18:28, 6 feb 2022 (CET)[rispondi]

I recenti successo del nuoto agonistico italiano (Europei di Roma 2022) indurranno tanti a leggere la voce nuoto di wikipedia e molti italiani a considerare il nuoto come un'ottima attività fisica. Si andranno a ricercare le basi ed 'i segreti' per diventare esperti nuotatori. Il Manuale F.IN. da cui ho tratto 'le basi di insegnamento del nuoto' ha domostrato sul campo di gara la propria validità e derubricare gli insegnamenti del nuoto a blog e' stato quantomeno superficiale. Anche la voce nuoto in gravidanza, cancellata insensatamente, andrebbe ripristinata perché mostra quanto importante sia l'esercizio natatorio per uno sviluppo armonico del fisico e per la salute. Confermo pertanto la validità della contestazione fatta a suo tempo circa la cancellazione delle mie voci e ne richiedo nuovamente il ripristino. Grazie per l'attenzione. Madline22 (msg) 10:14, 15 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza Stefano Tinti

[modifica wikitesto]

Gentile Madline22,

la bozza Stefano Tinti, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

--Mtarch11 (msg) 07:40, 18 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Tue immagini da categorizzare caricate su Commons

[modifica wikitesto]

Ciao, scrivo qui sperando sia più facile raggiungerti; facendo del lavoro sporco ho notato che ci sono alcune immagini che hai caricato dove non è specificato il luogo e/o il soggetto dello scatto. Potresti per cortesia passare a inserire più dettagli, categorizzarli tu stesso/a o dare indicazioni perché lo faccia da me (tanto sono quattro). Aspetto un feedback, grazie. --Threecharlie (msg) 14:00, 10 giu 2024 (CEST)[rispondi]

ciao. Le tre immagini sono del Prof. Stefano Tinti, il luogo è l'università di Bologna,Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi". Nella foto al mare invece sono io, scattata a Genova Nervi, passeggiata Anita Garibaldi. Grazie! --78.208.221.81 (msg) 14:58, 10 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Anche File:Botanical garden at night.jpg è all'università di Bologna? Chiedo per conferma, non sapevo avessero un orto botanico :-) --Threecharlie (msg) 10:37, 13 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Infatti no:-) quella foto l'ho fatta all'Orto Botanico di Pavia. --78.210.107.22 (msg) 10:40, 13 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Ok, grazie, ho dato loro una categoria, ora spero vengano trovate con maggiore facilità :-) --Threecharlie (msg) 12:05, 13 giu 2024 (CEST)[rispondi]
grazie a te! --78.210.107.22 (msg) 12:34, 13 giu 2024 (CEST)[rispondi]