Discussioni utente:Dimi lo Zar

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Dimi lo Zar!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Superpes15(talk) 03:30, 27 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Recentismi

[modifica wikitesto]

Caro Dimi lo Zar, ho visto alcune tue modifiche a diverse voci relative a treni e locomotori. Su WP non è consentito inserire informazioni che possano soffrire di Wikipedia:Recentismo. In parole più chiare ogni informazione relativa a eventi futuri o in corso non è ammessa a parte casi particolari. Scrivere che "Le ultime unità ancora in servizio, saranno destinate a breve ad essere ritirate dalla circolazione con l' entrata in servizio dei nuovi treni ETR Pop ed Hitachi-Rock" è un recentismo (fra l'altro senza fonti) ne senso che si parla di notizia non certa in un futuro non precisato. Quando il ritiro dalla circolazione sarà effettuato potremo scriverlo su WP. Puoi anche capire che su una enciclopedia scrivere "a breve" ha poco senso. "A breve" rispetto a quale data in cui un lettore sta leggendo quella frase? Per altre cose ti consiglio comunque di rivolgerti al progetto trasposrti che è attivo e frequentato da esperti, a presto, --Paolobon140 (msg) 11:18, 17 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Monumento ai marinai

[modifica wikitesto]

--Sesquipedale (non parlar male) 22:42, 4 gen 2022 (CET)[rispondi]

Ciao Sesquipedale, grazie per le info! Desideravo chiederti qualche ulteriore aiuto su come pubblicare la pagina, una volta sistemata... Grazie anticipatamente. Dimi lo Zar (msg) 22:45, 4 gen 2022 (CET)[rispondi]

Ciao Dimi lo Zar. Anzitutto, ricordati che per comunicare con un utente non devi scrivergli nella tua pagina di discussione (questa pagina), ma nella sua (ad esempio, nel mio caso, in Discussioni utente:Sesquipedale). Il modo più veloce per accedere alla pagina di discussione di un utente, normalmente, è cliccare nella parte finale della sua firma. In alternativa puoi anche lasciare il tuo messaggio qui, ma in questo caso devi mandare un {{ping}} al destinatario, altrimenti quest'ultimo non potrà sapere che gli hai scritto. Ciò detto, nel merito della bozza in questione il problema principale è l'assoluta mancanza di Wikipedia:FONTI, che sono indispensabili in qualsiasi voce dell'enciclopedia. Leggi le linee-guida che trovi nella segnalazione in testa alla voce e prenditi tutto il tempo necessario, qui non c'è fretta. Per chiarimenti chiedi pure. Buon lavoro! --Sesquipedale (non parlar male) 23:04, 4 gen 2022 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Monumento ai marinai

[modifica wikitesto]

Gentile Dimi lo Zar,

la bozza Monumento ai marinai, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--9Aaron3 (msg) 22:44, 4 gen 2022 (CET)[rispondi]

Ciao 9Aron3. Mi sono letto le argomentazioni inviatemi nel messaggio precedente e non ho nessuna violazione, né discrepanza, né conflitti di interessi. Le informazioni da me citate provengono dall' area museale del comune, e questo monumento è stato citato da diversi giornali, non ultimo Varese News che ne ha parlato per il restauro. Le foto sono di mia proprietà. Ora, dimmi quale criterio manca per la pubblicazione corretta della pagina ed io adempire volentieri. Grazie anticipatamente. Dimi lo Zar (msg) 22:55, 4 gen 2022 (CET)[rispondi]

Ciao Dimi lo Zar. Ricordati che per rispondere a un messaggio ti basta inserire il template {{Ping}} (nella forma {{Ping|Nome utente}}) nella risposta o scrivere direttamente nella pagina di discussione di chi ti scrive, che altrimenti potrebbe non notare il messaggio e non rispondere.

la notifica avviene solo se il template Ping e la firma vengono salvati contestualmente. Per quanto riguarda la voce, come indicato già da Sesquipedale poco sopra e nell'avviso posto ad inizio bozza, alla voce mancano le fonti, ti rimando alla lettura anche di Aiuto:Uso delle fonti e Aiuto:Note. --9Aaron3 (msg) 23:19, 4 gen 2022 (CET)[rispondi]

--Elwood (msg) 01:34, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao Elwood. Grazie per i chiarimenti. Non era un testo copiato, m riscritto a mano, che stavo riadattando ulteriormente, oltre che una parte mancante (la storia). Con ciò, ti ringrazio se mi suggerissi come aggiungere al meglio questa parte mancante e , se poaso scrivere nella bibliografia da dove ho tratto la nozioni. Dimi lo Zar (msg) 01:50, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Stazione di Caldè

[modifica wikitesto]

Ciao, prima di proseguire, posso consigliarti questa lettura; nella voce in oggetto hai inserito delle modifiche contrarie allo stile previsto per tali lemmi. Buona continuazione--Agapito Malteni (lettere in viaggio) 11:22, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao Agapito, grazie mille per le informazioni. Noto che hai tolto tra le altre cose, la voce del parcheggio disponibile (abito a 50m da lì e conosco il luogo, così anche la citazione del libro da me inserita (libro che posseggo in quanto la foto inserita è stata scattata da me), e facendone parte della storia mi è parso giusto citarla (con tanto di fonte). Dimmi tu come si può fare. Grazie anticipatamente. Dimi lo Zar (msg) 14:28, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Semplicemente non si può fare, ossia se leggiqui il pittogramma e le relative informazioni sul parcheggio di scambio non sono ammesse dalle linee guida. Wikipedia non è una guida turistica nè tantomeno il sito ufficiale delle FS; il lettore di tali lemmi non è un viaggiatore che domani prenderà un treno da lì, piuttosto un interessato a sapere qualcosa di più sull'impianto in questione: la storia, lo stato attuale, l'esercizio e la circolazione, ecc. Inoltre in questa pagina avevi indicato nel template infobox, alla voce linee, la linea S30 dei sevizi TILO: attenzione, non è una linea ma semmai un servizio della RCT svolto su tale linea<; lì ho corretto io, se però tale errore l'hai commesso su altre voci, ti chiedo la cortesia di revertare. Un ultima piccola precisazione: la prossima volta rispondi nella mia talk o almeno avvisami lì, altrimenti non potrei accorgermi dei tuoi messaggi. Buona continuazione :) --Agapito Malteni (lettere in viaggio) 14:51, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Grazie [@ Agapito Malteni] ora è più chiaro... Non sapevo della distinzione linea/servizio della S30... A proposito di ciò, volevo chiederti se potresti aggiungere sotto la voce "operatore", quella di "gestore", che sono Tilo e Trenord (presente in altre pagine), ho provato ma non riesco a inserirlo (devo impratichirmi un po' nell' uso)... Buona continuazione anche a te :) Dimi lo Zar (msg) 15:03, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Prego Dimi lo Zar; attenzione che il gestore dell'impianto è RFI, TILO e Trenord al contrario sono gli operatori poichè appunto operano nella stazione con i propri servizi(treni)--Agapito Malteni (lettere in viaggio) 15:11, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

P.s. usa bene il ping, ossia {{Ping|Agapito Malteni}} è ben diverso da {{Agapito Malteni}} che ti dava errore, ancora meglio però se mi rispondevi in talk cliccando su (lettere in viaggio) dalla mia firma.

[@ Agapito Maltesi] grazie mille. Spero di avere inserito ora il ping giusto (mi sto esercitando a migliorare:) ).... Esatto, Tilo e Trenord sono vettori e RFI responsabile dell' infrastruttura. Ti chiedevo appunto ciò, perché ho notato che era presente in altre pagine wiki, quindi chiedevo se fosse possibile inserirla anche su questa della stazione di Caldé... Grazie ancora :) Dimi lo Zar (msg) 16:07, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Il ping stavolta è usato correttamente ma è errato il mio nome utente: Agapito Malteni, non Maltesi; come puoi vedere te lo mostra in rosso, in quanto errato. E' sicuramente possibile inserire il campo gestore dove risulta mancante, per Caldè ho fatto io. Se hai qualche dubbio puoi sempre chiedere qui al progetto tematico dove trovi tanti esperti e appassionati pronti ad aiutarti. Buona serata --Agapito Malteni (lettere in viaggio) 18:49, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Grazie mille [@ Agapito Malteni] (questa volta il ping dovrebbe essere corretto al 100% :) Senz' altro, mi aggregherò al progetto tematico: con altri appassionati, ci si aiuterà anche per approfondire meglio (fermo restando le regole di wiki), quelle che sono le situazioni che si conoscono, abitando nei rispettivi territori (io poi ogni volta che viaggio, mano a mano carico le foto scattate e le aggiungo su wikimedia commons, così da arricchire anche da quel punto di vista le pagine.... Grazie ancora :) Dimi lo Zar (msg) 18:56, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Linee vs. servizi

[modifica wikitesto]

Ciao! Ho visto che in diverse voci di stazioni ferroviarie hai sostituito, nell'incipit e nell'infobox, le linee ferroviarie (per esempio ferrovia Cadenazzo-Luino) con i servizi ferroviari (per esempio Linea S30 (rete celere del Canton Ticino)). Sono due concetti diversi: la linea ferroviaria è un'infrastruttura fatta di binari, mentre i servizi sono gli itinerari seguiti dai treni. Una stazione, che è un luogo fisico, non può trovarsi "sulla linea S30", perché la linea S30 non è un'infrastruttura. Credo di aver corretto i casi in cui era stato introdotto questo fraintendimento, ma ho preferito riferirtelo perché vedo che intervieni su molte voci di stazioni ferroviarie e può essere un'informazione molto utile da tenere in considerazione. Grazie! --Amike, Fabio Bettani disc 15:19, 20 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao [@.Fabio Bettani]! Grazie mille... Mi era già stata riferita la distinzione tra infrastruttura e servizio, ed ho compreso. Ora, dato che siamo in tema di modifiche, e, vedendo che tu hai modificato la pagina della stazione di Luino, volevo chiederti se fosse possibile ripristinare il paragrafo riguardante la storia (lo avevo inserito due mesi fa, ma un altro amministratore mi ha tacciato di averlo copiato, quando invece lo avevo scritto leggendo un articolo e citando lo stesso nelle referenze). Ti ringrazio e ti invio cari saluti. Dimitrios. Dimi lo Zar (msg) 02:22, 27 mag 2022 (CEST)[rispondi]