Discussioni utente:Desdemona21

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Desdemona21!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Fabexplosive 18:13, 26 feb 2007 (CET)[rispondi]

Licenza d'uso

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato Immagine:Maria Teresa Di Lascia.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Trixt 03:17, 27 feb 2007 (CET)[rispondi]

Mi spiace, ma occorre stabilire con certezza la licenza d'uso dell'immagine. Prova a guardare se sul sito ci sono indicazioni chiare in proposito; altrimenti, occorre il permesso dell'autore della fotografia. Ciao --Trixt 00:13, 28 feb 2007 (CET)[rispondi]

Controlcopy

[modifica wikitesto]

Ciao Desdemona21.

Uno o più dei tuoi contributi alla voce Mariateresa Di Lascia, per il loro contenuto o stile, sono sembrati copiati da un sito, da un libro o altra fonte.

Violare il diritto d'autore in molti paesi è un illecito penale e i detentori dei diritti potrebbero rivalersi su di te (che hai la piena responsabilità su tutto ciò che scrivi). Per saperne di più, leggi per favore Wikipedia:Copyright testi e, se hai dei dubbi, chiedi al nostro Sportello informazioni.

È importante che ci aiuti a fugare questi dubbi:

  1. Se hai scritto quel testo di tuo pugno ed è inedito, confermalo scrivendo qui e firmando.
  2. Se invece hai copiato da un sito o da un libro di cui sei l'autore, o sei autorizzato a cedere i suoi contenuti a Wikipedia sotto i termini delle licenze CC-BY-SA e GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente), avvisa inviandoci per favore una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org (qui trovi spiegazioni dettagliate) e scrivilo nella pagina di discussione; se hai difficoltà contatta un amministratore.
  3. Se invece hai copiato e non sei l'autore del testo originale, avvisa ora un amministratore e poi riscrivi la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Mariateresa Di Lascia per modificare la voce.

In ogni caso, grazie per il tuo contributo e per la collaborazione che vorrai darci in futuro!--Nico48 (msg) 15:21, 27 feb 2007 (CET).[rispondi]

Desdemona21 continui imperterrita a fare di testa tua e ho ripristinato i template se non sei d'acccordo scrivi nella pagina di discussione della voce grazie--Nico48 (msg) 16:16, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]

Mariateresa Di Lascia

[modifica wikitesto]

ciao Desdemona i tuoi contributi alla voce secondo il mio modesto parere (IMHO)vanno abbastanza bene c'è d'aggiustare qualcosina , non demoralizzarti , cercherò nelle mie possibiltà di aiutarti ; ho riproposto i template e avvisato che non si fannoquesti interventi perchè vengono visti come vandalismi , ho capito la tua buona fede , ho anche notato che hai scritto agli autori dei template Utente:Quoniam e Utente:Gianfranco per essere aiutata a capire, ma sono stati molto sul generico e ti hanno consigliata di leggere i manuali . ti prometto che ne parlerò con loro per risolvere nei migliore dei modi questi incresciosi infraintendimenti ciao e buon lavoro --Nico48 (msg) 23:14, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Desdemona, partecipo con molta convinzione al dibattito su questa voce e spero di poter contribuire alla definizione del testo. Ritienimi a tua disposizione anche su punti specifici e circoscritti: scrivimi pure quando vuoi. --Adrastea 00:14, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ciao, dato che l'esempio è sempre più produttivo delle teorie, ho messo direttamente mano alla voce (a proposito, quando vedi il template WIP aspetta che sia stato tolto prima di editare) e spero che guardando la successione delle modifiche, insieme con le note lasciate nella discussione, sia ora più chiaro come ci occorre che una voce sia. Buon lavoro :-) --g 16:49, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ciao. Prima di proseguire puoi fermarti un attimo per discutere delle categorizzazioni che stai mettendo in varie voci dell'enciclopedia? Bisognerebbe intenderci su cosa significa Politici del partito. Mi spieghi tutti gli inserimenti fatti da te finora? Ad esempio Enzo Savarese o Pasolini o Uberto Siola. Ho fatto analoga domanda al bar della politica (vedi qui); sei invitata a dire la tua. Non sei invece invitata a portare avanti categorizzazioni massicce senza prima aver concordato un modo condiviso. --Amon(☎ telefono-casa...) 23:58, 19 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Aggiungi agli esempi anche Elio Veltri e forniscimi per favore dei buoni motivi che è irritante vedere inserimenti di questo tipo... --Amon(☎ telefono-casa...) 00:02, 20 apr 2007 (CEST)[rispondi]


Si è vero, hai ragione, c'è qualcosa che va rivisto in queste categorizzazioni. I personaggi li ho presi da questo elenco, che contiene oltre ai politici anche altri che sono stati semplicemente iscritti. provvedo io stessa a togliere quelli che mi hai segnalato, grazie.

Foto Mariateresa di Lascia

[modifica wikitesto]

Non sono admin su commons, ho solo rimosso i link rossi dato che un'admin di commons aveva cancellato le foto. Queste erano senza indicazione di licenza o senza indicazione di provenienza. Se ti loggi su commons dovrebbe apparirti l'avviso. Hellis 19:23, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Progetto:Galassia radicale

[modifica wikitesto]

Ehm... ciao, scusa, cos'è questo? --Sogeking un, deux, trois... 11:54, 27 apr 2007 (CEST)[rispondi]

ehm...stavo per toglierlo, era una prova, ma invece di visualizzarla come anteprima l'ho salvata...sorry, cerco di rimuoverla subito

Galassia radicale

[modifica wikitesto]

I progetti nascono dopo una discussione e sulla base di un numero minimo di utenti interessati in quanto momenti di coordinamento tra utenti --Madaki 18:56, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]

sì, è vero, ma non riesco a cancellarla ora come si fa? non basta cancellare tutto il contenuto, vero?

Ho spostato il tutto in Utente:Desdemona21/Bozza Progetto Galassia Radicale, dato che la cronologia della pagina non accreditava la firma di almeno tre utenti "esperti" come spiegato in Portale:Progetti/In preparazione. --MarcoK (msg) 12:01, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Mi spiace dell'inconveniente tecnico (ricordati che le pagine si cambiano di nome con la funzione Sposta e non con il copia e incolla). Venendo alle tue domande: 100 edit significa almeno 100 modifiche da quando l'utente si è iscritto (non solo quelle dell'ultimo mese). IMHO è semplicemente una comoda abbreviazione per "secondo la mia modesta opinione". ;) Personalmente ritengo che un progetto quando parte dovrebbe essere frutto di una lunga e partecipata discussione della comunità, altrimenti rischia di non partire col piede giusto (abbiamo avuto casi in passato di progetti chiusi dopo un mese o poco più). IMHO. Auguri di buon lavoro. --MarcoK (msg) 13:15, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Spostamenti delle pagine

[modifica wikitesto]

Ciao! Scusa ma non puoi ancora spostare il progetto perché alcuni admin non ritengono verificati i requisiti minimi di partecipazione. In ogni caso il nome adatto sarebbe Progetto:Galassia Radicale e non Galassia Radicale dove lo stai spostando; quest'ultima è una voce di wikipedia, i progetti devono essere collocati esclusivamente nel namespace Progetto: dedicato. Ciao e buon lavoro. --felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 19:01, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ho spostato ed attivato il progetto su Progetto:Radicalismo. Ciao! --felisopus (abusa pure del mio tempo) mail

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Desdemona21,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:18, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]