Discussioni utente:Arianna Mari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Arianna Mari!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto) 14:52, 4 feb 2014 (CET)[rispondi]

Azienda Casali

[modifica wikitesto]

Ciao. Ho visto che hai pubblicato una nuova voce, della qual cosa ti ringrazio. Mi aspetto peraltro che vengano apposti numerosi avvisi di servizio sulla stessa in quanto non è correttamente formattata, mancano totalmente le fonti, non appare nessuna categoria eccetera eccetera. Siccome l'argomento mi sembra interessante ed enciclopedico, se credi, sono a tua disposizione per consigli e aiuti. Fammi sapere.--Ale Sasso (msg) 12:06, 14 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao. Scusa ma non capisco come risponderti direttamente ai messaggi. Mi puoi aiutare? La pagina di Casali è da sistemare, però ti ringrazio molto per il suggerimento. Ciao!!!Arianna Mari

Per scrivere nella mia talk devi cliccare sulle lettere "msg" accanto alla mia firma ;) Intanto ti chiedo una cosa: come mai hai cancellato la maggior parte del testo? --Ale Sasso (msg) 14:21, 24 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao! Ho fatto una prova con questa nuova pagina, ma non avevo finito di fare ricerca. poi ho scoperto le pagine di prova appunto ;-) Appena sistemata ci riaggiorniamo? Grazie! Arianna Mari 14:39, 7 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Frazioni o località?

[modifica wikitesto]

Ogni tanto butto un occhio alla voce che stai espandendo ma al paragrafo Suzzara#Altre frazioni mi sorgono dei dubbi. Di solito nei documenti del comune sono indicate sia le frazioni che le località (le voci it.wiki hanno un avvisaccio di localismo ma in questo caso fanno testo (o meglio lo fanno le fonti con cui sono state espanse)), e tutta quell'abbondanza, non essendo un centro particolarmente esteso, abitao e che non rientra nei comuni sparsi mi fa sospettare che vi sia un bel misto mare. Puoi controllare? Grazie per l'attenzione :-)--Threecharlie (msg) 12:25, 6 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Potresti avere ragione. Controllo con maggiore attenzione. Grazie. ;-) AriannaMari (msg) 12:32, 6 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao Arianna Mari. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Giovanni Marangoni. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--L736El'adminalcolico 15:22, 6 mag 2014 (CEST)[rispondi]

ho visto che stai facendo un lavoro strepitoso sulla voce della città, solo che non capisco cos'è quello che usi come fonte per esempio della numero 90: è un libro o cosa? Se ti serve aiuto per far finire la voce tra quelle in vetrina o vdq chiedi pure senza farti problemi ;).. --151.12.11.2 (msg) 13:48, 7 mag 2014 (CEST) Ciao, è passato un po' e la pagina è diciamo abbastanza corposa, certo sempre migliorabile. Mi dicevi che potevi darmi una mano per farla diventare voce in vetrina. E' ancora possibile? Grazie. ciao![rispondi]

Grazie mille! In effetti quella fonte è da sistemare! Oggi dovrei risolvere! Si è un libro comunque! Il lavoro credo sarà pronto verso fine mese! Poi ci risentiamo? Grazie ancora! Arianna Mari 14:36, 7 mag 2014 (CEST)
il libro va citato in un altro modo che poi ti spiego, se vuoi ti creo una sandbox così puoi lavorare sulla voce di Suzzara più facilmente.. per il resto quando vuoi, salvo problemi nella vita reale, sono a tua disposizione, per contattarmi premi dove c'è scritto msg e si apre la mia pagina di discussione :).. --151.12.11.2 (msg) 14:45, 7 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Pas de quoi. --Paola Michelangeli (msg) 09:19, 8 mag 2014 (CEST)[rispondi]
tu lavori per caso nel campo della comunicazione? Perchè al limite, con un po' di coordinazione, potresti aiutare wikipedia a migliorare tutte le voci della tua zona in tempi brevi, cosa che da sola non puoi fare: già con il lavoro che stai facendo al momento dovrebbero farti un monumento, per il resto ci vorrebbe quel tipo di lavoro che ho in mente di creare, se tu lavori in quel campo e puoi riunire un po' di volontari selezionati.. --151.12.11.2 (msg) 17:40, 14 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho notato anch'io il lavoro che stai facendo sulla suddetta voce e vorrei darti tre suggerimenti generali:

  • leggi più attentamente le istruzioni dei vari template di citazione;
  • quando visualizzi l'anteprima (dopo aver inserito delle citazioni) verifica che nelle categorie in basso non siano segnalati errori dovuti al non rispetto di alcune istruzioni;
  • se prevedi di lavorare assiduamente per qualche ora o giorno su una certa voce, potresti (non è obbligatorio) apporre l'avviso di servizio {{WIP}} o {{WIP open}} a seconda delle necessità (gli avvisi possono essere inclusi anche nelle varie sezioni).

Buon lavoro! --Umberto NURS (msg) 11:28, 19 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Dato questo tuo edit è evidente che continui ad ignorare le regole dei template di citazione (in particolare per quanto concerne i wikilink nei parametri), per questo ti ri-invito caldamente a leggere le varie istruzioni di tali template. Quelle regole non sono messe lì per vezzo personale, infatti la loro non corretta applicazione determina un malfunzionamento delle note a pié pagina. Se le istruzioni non sono chiare, per favore chiedi. --Umberto NURS (msg) 10:13, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Hai ragione Umberto devo sistemare i wikilinks nelle note! Provvedo il prima possibile! Grazie del suggerimento.Utente:Arianna Mari 17:26, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]

--Horcrux九十二 14:17, 19 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Grazie del suggerimento :-) Utente:Arianna Mari14:22, 19 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Sì, però devi anche applicare il suggerimento, non tanto per chi vede quella pappardella di cronologia tutta senza spiegazioni - si vede che non usi il campo oggetto - o per chi deve inseguirti per controllare le modifiche, ma dovresti applicarlo soprattutto perchè ogni volta che salvi la pagina la risalvi completamente e le risorse dei server vengono sprecate (anche se cambi solo una virgola).
Quindi riassumendo: una/due modifiche fatte bene e spiegando. --193.204.41.211 (msg) 13:26, 30 mag 2014 (CEST)[rispondi]

No promozione

[modifica wikitesto]

--L736El'adminalcolico 14:13, 20 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao! Volevo pubblicare la storia dell'azienda, evitando autopromozione esasperata. se credi sia inopportuno non lo faccio ;-) grazie!!! Arianna Mari 14.17, 20 mag 2014 (CEST)

Proposta di cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Arianna Mari, la pagina «Tasselli» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 07:08, 28 ott 2014 (CET)[rispondi]

--Burgundo(posta) 17:07, 9 set 2015 (CEST)[rispondi]

Arianna, mi permetto di ricordarti che Wikipedia non è un mezzo utilizzabile per la comunicazione aziendale né per Paxxion srl né per i suoi/tuoi clienti.--Ale Sasso (msg) 17:25, 9 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ale Sasso ho creato pagina caffè carraro come esiste pagina di Lavazza o Illy. Forse non sono aggiornata ma le aziende che hanno più di 50 anni non sono ammissibili? Sto asperttando qualche dato storico in più per approfondire la voce storia. Fammi sapere, se ho sbagliato mi scuso!--Arianna Mari 16:28, 16 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao. I criteri si riferiscono a "grandi gruppi aziendali", non a tutte le aziende. E che esistano voci simili, come sai, è un ragionamento per analogia qui non ammesso: ogni soggetto si giudica a sé. Ancora una volta: scoraggiamo, per usare un eufemismo, l'uso di WP a fini promozionali il quale, peraltro, si ritorce di solito contro le aziende che cercano di apparire qui.--Ale Sasso (msg) 16:40, 17 set 2015 (CEST)[rispondi]

Proposta di cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Arianna Mari, la pagina «Caffè Carraro» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:03, 19 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Proposta cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Arianna Mari, la pagina «Società di mutuo soccorso degli operai di Suzzara» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Wind Of Freedom - (scrivimi) 23:12, 24 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Arianna Mari, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Suzzara.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:17, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Arianna Mari,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]