Discussioni utente:Andrewjjj

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Andrewjjj!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--Nicolabel 14:30, 8 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Avviso Test su Tamera

[modifica wikitesto]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Tamera è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Ruthven (msg) 16:27, 8 apr 2016 (CEST)[rispondi]

--Burgundo(posta) 13:54, 11 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Re:Cancellazione

[modifica wikitesto]

Ogni comunità linguistica di wikipedia ha le sue policy e pertanto non importa che una voce sia presente in una e non in un'altra. Per la wikipedia in lingua italiana le policy relative alle aziende si trovano qui e l'azienda in questione è ben lontana dall'entrare nella descrizione presente in questa pagina di aiuto.--Burgundo(posta) 14:03, 11 apr 2016 (CEST)[rispondi]

--Mandalorian Messaggi 18:27, 10 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Il paragrafo è stato eliminato (una volta da me e prima anche da un amministratore) in quanto si configurava come spam/contenuto promozionale; la funzione di Wikipedia non è quella di pubblicizzare iniziative, per quanto nobili. Nell'avviso qua sopra sono presenti diversi link che, se cliccati, ti indirizzeranno verso varie pagine di spiegazione. Se dopo averli letti dovessero permanere dubbi o perplessità non esitare a contattarmi nuovamente.Saluti --Mandalorian Messaggi 18:38, 10 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Mi sembra già molto meglio. Allo stato attuale si tratta di una voce piuttosto scarna ma integrabile e, se disponi di fonti, penso si possa anche tenere. Mi sono permesso di rimuoverla dalla mia pagina di discussione e di spostarla nella tua sandbox personale, così puoi lavorarci con più facilità. --Mandalorian Messaggi 18:59, 10 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Grazie per avermi segnalato la creazione della pagina, ma l'avevo già notata. Ho anche già sistemato un paio di cose (si trattava di minime correzioni estetiche). Direi che comunque non dovrebbero esserci problemi per il mantenimento della voce. --Mandalorian Messaggi 19:37, 10 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Andrewjjj, la pagina «Rabarama Skin Art Festival» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Carlomartini86(Dlin-Dlon) 21:00, 11 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Ciao! È evidente che se qualcuno di molto più esperto di me in campo artistico ha ritenuto la voce da cancellare forse ho commesso io un errore di valutazione. Io infatti avevo espresso un giudizio favorevole al mantenimento della voce in quanto non sembrava più promozionale, e credo tuttora che sotto questo aspetto non ci siano grossi problemi, ma questo mio giudizio non è in alcun modo garanzia di mantenimento perché evidentemente ci sono in gioco altri fattori; in questo caso la voce è stata ritenuta non sufficientemente rilevante e io da quel punto di vista non ho elementi sufficienti per oppormi perché non essendo il mio campo non ne so abbastanza. Mi dispiace, non è mai bello vedere vanificati i propri sforzi, ma se anche la voce dovesse essere cancellata tieni presente che la si potrà sempre ricreare qualora il festival dovesse acquisire la rilevanza sufficiente per essere enciclopedico. --Mandalorian Messaggi 14:07, 13 mag 2016 (CEST)[rispondi]

voce Rabarama: proposta sulla base dei criteri di enciclopedicità

[modifica wikitesto]

[@ Carlomartini86] [@ Nicolabel] [@ Mandalorian]

ecco la mia proposta per la voce "Rabarama":, chiedo il vostro parere e aiuto e faccio riferimento a quanto scritto qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Artisti

Cito, grassetto mio:


(...)la biografia di un artista è considerata di interesse enciclopedico, automaticamente e senza bisogno di specifico vaglio comunitario, se è soddisfatta almeno una delle seguenti condizioni:

Una sua opera è stata acquisita da un museo o da una collezione d'arte pubblica o privata di notevole prestigio, oppure è stata collocata stabilmente in un contesto di notevole interesse urbanistico o architettonico.

Ha partecipato (o una sua opera è stata esposta) a due mostre o manifestazioni artistiche di rilevanza internazionale[4] o quattro di rilevanza nazionale

È stato vincitore di un premio artistico di rilevanza nazionale


chiudo citazione.

Dal momento che tre opere di Rabarama sono state collocate stabilmente in un contesto di notevole interesse urbanistico o architettonico, ovverosia il Lungomare_Falcomatà di Reggio Calabria, ritengo che sia verificato l'interesse encicplopedico della voce.

Aggiungo comunque anche la partecipazione alla 54a Biennale d'arte di Venezia e alla Biennale di Pechino nel 2003 (http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=13547&IDCategoria=204)

Ecco la voce in bozza, attendo commenti e suggerimenti, grazie. --Andrewjjj (msg) 01:11, 7 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Rabarama, pseudonimo di Paola Epifani, nasce a Roma nel 1969 e completa gli studi artistici alla Accademia di Belle Arti di Venezia, specializzandosi in scultura. Dal 1992, ha esposto le sue opere scultoree, spesso di dimensioni monumentali, a Parigi, Shanghai [1], Londra, Firenze [2] e altre città.

Tre sculture monumentali in bronzo sono state acquisite dalla città di Reggio Calabria e sono visibili pubblicamente sul Lungomare Falcomatà.[3] Una scultura monumentale in marmo è stata acquisità dal Comune di Vallo della Lucania ed è posta nella piazza principale della cittadina.[4]

Nel 2011 ha partecipato alla 54a Biennale d'Arte di Venezia, con la scultura "Abban-dono" al Padiglione Italia. [5]

Opere nei musei e acquisizioni da parte di istituzioni

[modifica wikitesto]
  • Trans-lettera (scultura), Lungomare Falcomatà, Reggio Calabria, Italia.
  • Labirintite (scultura), Lungomare Falcomatà, Reggio Calabria, Italia.
  • Co-stell-azione (scultura), Lungomare Falcomatà, Reggio Calabria, Italia.
  • Leud (scultura), Vallo della Lucania, Italia
  • Palpit-azione (dipinto), Museo d'arte in Avellino, Italia.

Collegamenti esterni

[modifica wikitesto]

Ciao Andrew, la voce è stata appena cancellata a seguito di una partecipata discussione da cui è emerso consenso per la non enciclopedicità, e in particolare sul fatto che l'artista non soddisfa i criteri, non credo sia opportuno mettere sempre in discussione il volere della comunità. Ci sono migliaia di voci su artisti di ogni epoca che hanno fatto la storia e che devono essere ancora scritte, non sarebbe meglio concentrarsi su quelle? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 08:47, 7 giu 2016 (CEST)[rispondi]

[@ Carlomartini86] Ciao Carlo e grazie ancora una volta per il tempo che dedichi alla discussione. Certamente si è discusso della valenza enciclopedica di rabarama ma a quanto ricordo la pagina è andata poi cancellata secondo procedura automatica senza che la discussione "contasse" per la procedura. Infatti già lì erano state espresse le medesime considerazioni sul regolamento di Wikipedia per l'enciclopedicità degli artisti viventi, ma lo cosa non aveva avuto risposta.

Ora io vorrei proporre la pagina come in esempio qui sottoposto alla vostra attenzione, facendo appello appunto al regolamento di wikipedia, che mi pare chiaramente a favore dell'accettazione di una voce su rabarama. Non voglio assolutamente negare l'importanza della discussione, ma ritengo che quella avvenuta sia stata, come scritto, ininfluente perché vi era una procedura automatica di cancellazione in corso.

Riguardo alla mia volontà di scrivere questa pagina: come dici tu di artisti meritevoli di citazione ce ne sono a centinaia e meriterebbe che qualcuno scrivesse la loro voce. Io personalmente faccio ciò con rabarama, in quanto è un'artista che conosco meglio di altri, sicuramente poi scriverò anche di altri che conosco e che mi appaiono meritevoli e accettabili secondo le regole di wikipedia Grazie ancora! --Andrewjjj (msg) 20:28, 12 giu 2016 (CEST)[rispondi]

«ininfluente perché vi era una procedura automatica di cancellazione in corso», è questa parte del tuo discorso che non mi è chiara :) --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 19:14, 14 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Ciao Carlo, vedo di spiegarmi meglio allora: intendevo dire, se ricordi la storia di quella discussione, che io avevo aperto la discussione dopo l'inizio della procedura di cancellazione. Poi un utente (scusa non ricordo il nome) aveva fatto notare che io non potevo avviare una discussione in quanto non avevo i 50 edits richiesti. Pertanto, pur essendo stata la nostra discussione a mio parere molto interessante, questa non ha influito sulla cancellazione. --Andrewjjj (msg) 19:41, 14 giu 2016 (CEST)[rispondi]

In realtà la discussione è stata partecipata da parecchi utenti, ed è stata letta da decine di utenti, se nessuno ha ritenuto di far nulla per il mantenimento della voce un motivo ci sarà no? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 20:31, 14 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Andrewjjj, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Merano.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:16, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]