Discussioni utente:Alessiaeselene

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Alessiaeselene!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Fabexplosive 10:55, 10 feb 2007 (CET)[rispondi]

Avvisocontrolcopy

[modifica wikitesto]

Ciao Alessiaeselene.

Uno o più dei tuoi contributi alla voce Superego, per il loro contenuto o stile, sono sembrati copiati da un sito, da un libro o altra fonte.

Violare il diritto d'autore in molti paesi è un illecito penale e i detentori dei diritti potrebbero rivalersi su di te (che hai la piena responsabilità su tutto ciò che scrivi). Per saperne di più, leggi per favore Wikipedia:Copyright testi e, se hai dei dubbi, chiedi al nostro Sportello informazioni.

È importante che ci aiuti a fugare questi dubbi:

  1. Se hai scritto quel testo di tuo pugno ed è inedito, confermalo scrivendo qui e firmando.
  2. Se invece hai copiato da un sito o da un libro di cui sei l'autore, o sei autorizzato a cedere i suoi contenuti a Wikipedia sotto i termini delle licenze CC-BY-SA e GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente), avvisa inviandoci per favore una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org (qui trovi spiegazioni dettagliate) e scrivilo nella pagina di discussione; se hai difficoltà contatta un amministratore.
  3. Se invece hai copiato e non sei l'autore del testo originale, avvisa ora un amministratore e poi riscrivi la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Superego per modificare la voce.

In ogni caso, grazie per il tuo contributo e per la collaborazione che vorrai darci in futuro!--HVB 20:37, 11 feb 2007 (CET)[rispondi]

Avvisi e cancellazione pagine

[modifica wikitesto]

Quello che hai fatto non è corretto: presupponendo la buona fede, ti spiego che gli avvisi vanno lasciati e che il contenuto di una pagina non può essere cancellato in questo modo. Uno più cattivo ti avrebbe dato l'avviso vandalismo... attenta a non rifarlo, se hai bisogno di aiuto chiedi pure! --AnnaLetyscrivimi 23:16, 11 feb 2007 (CET)[rispondi]

Nessun problema, capita di sbagliare quando si è nuovi. Sulla voce è stato espresso un dubbio di violazione di copyright: se tu l'hai cancellata così di brutto forse HVB non aveva tutti i torti. Cosa fare, allora? Riscrivi la voce, cercando di parafrasare la fonte, evitando di cambiare solo alcune parole, ma scrivendola di tuo pugno, come se avessi studiato l'argomento e lo stessi ripetendo a libro chiuso. Poi avvisa HVB che hai modificato la voce, penserà lui a rimuovere l'avviso: però specifica anche perchè avevi cancellato il contenuto, se effettivamente non era "farina del tuo sacco", bisogna sistemarla. Ricordati anche di firmare e se hai bisogno non esitare a chiedere (a me o ad altri, non mangiamo nessuno! =D ) Buon lavoro!--AnnaLetyscrivimi 23:30, 11 feb 2007 (CET)[rispondi]

Spero di aver capito bene: la voce Superego è da cancellare subito perché è copyviol? Se non è così, fammi sapere perché la recupero! :D --Roberto 02:10, 12 feb 2007 (CET)[rispondi]

Ciao! Credo che tu possa ricreare la voce, magari segnalando nella relativa pagina di discussione che è una versione diversa da quella precedentemente cancellata. Per facilitare a te e a "noi" il lavoro, prova a leggerti gli aiuti che trovi in Aiuto:Aiuto: c'è un po' di tutto, su come scrivere una voce e inserire la bibliografia e le note (importanti se citi, anche con parole tue, concetti particolari). Se capitasse che qualche utente mettesse degli avvisi (tipo "abbozzo", "da controllare" ecc, lasciali, mi raccomando, è normale amministrazione). Per qualsiasi dubbio, chiedi pure! Però ricordati la firma...--AnnaLetyscrivimi 16:13, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]

Non serve che riscrivi tutto daccapo se ti dimentichi qualcosa! Basta che clicchi su modifica, di fianco al titolo del paragrafo/discussione. Lo stesso vale quando ci si scambiano più messaggi di seguito, come adesso: è sufficiente che modifichi la sezione che hai iniziato e che inizi il nuovo messaggio con i : In questo modo il testo viene leggermente spostato (come sto facendo ora, prova a guardare il mio testo in modifica, così capisci meglio). Sono minuzie, però, non preoccuparti =D Sul come scrivere la voce, non ci sono regole assolute, negli aiuti trovi qualcosa, io ti direi le stesse cose, ma così in generale è difficile. Prova allora a darti una letta a Transfert, per restare in tema. ;P --AnnaLetyscrivimi 16:29, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
Non trovo la pagina che stai modificando, quindi non saprei come aiutarti...Prova a scrivere allo Sportello info, segnando la pagina in questione (scrivi il titolo tra 2 parentesi quadre), lì troverai qualcuno che ti può aiutare (io non so quando tornerò a connettermi, così fai prima). --AnnaLetyscrivimi 13:26, 17 feb 2007 (CET)[rispondi]
Ciao, per inserire un link esterno usa questa forma [http://www.nomedelsito.it Nome Sito]. Il link che hai inserito è errato, non è "colpa" di wiki, è sbagliato il link. Forse ti riferisci a forma-mentis.net? Per wikificare leggiti la pagina di Aiuto come già suggerito da Annalety, li' troverai tutte le informazioni su come wikificare le pagine. Dai anche un'occhiata alle pagine che trattano lo stesso argomento della tua, per farti un'idea. Fai riferimento al Portale Psicologia, al Progetto Psicologia e nel caso chiedi aiuto anche nel loro forum di discussione. Ciao! --Centrifuga 15:46, 17 feb 2007 (CET)[rispondi]
Ciao, allora no. Non devi mettere i link al Portale e al Progetto Filosofia, perché non sono collegamenti esterni. Puoi (anzi sarebbe meglio) inserire in fondo alla pagina, sotto i collegamenti esterni questo template: {{Psicologia}}, che aggiungerà alla fine della tua voce un richiamo al Portale Psicologia. Puoi fare tutte le sostituzioni che vuoi nella voce, non c'è bisogno di permesso. Inserisci il link come ti ho suggerito io, nel caso ci fossero altri problemi fammi sapere. Ciao! --Centrifuga 15:57, 17 feb 2007 (CET)[rispondi]
Prego, per così poco, figurati... Non preoccuparti, piano piano imparerai tutto il necessario per creare una voce completa e ben wikificata. E' più semplice di quel che sembra. Ciao e buon lavoro! --Centrifuga 17:03, 17 feb 2007 (CET)[rispondi]

Tutto quello che scrivi su wiki è modificabile, non c'è nulla di "permanente" o irreparabile (e questo è il bello di wiki): quando una voce è stata scritta, chiunque la può modificare, l'autore o altri utenti. (spero di averti risposto bene). --AnnaLetyscrivimi 10:45, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]

Complimenti! L'avviso lo lascio, perchè è ancora da sistemare - miniminuzie, non preoccuparti! Purtroppo non ho tempo ora per farlo io, ma vedrai che presto qualche utente volonteroso te la sistema. --AnnaLetyscrivimi 14:17, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]

re: Richiesta

[modifica wikitesto]

Ciao, scusami ma in questi giorni non ho avuto molto tempo. Cerco di dargli un'occhiata domani. Ciao! --Centrifuga 01:44, 21 feb 2007 (CET)[rispondi]

Chiedi pure quando vuoi, ci mancherebbe! solo che non ho capito cosa intendi con "la mia pagina sarà domani oggetto di un esame". Intanto do un occhio alla voce, però tu spiegami bene la faccenda, così vedo se e cosa posso fare. --AnnaLetyscrivimi 10:51, 21 feb 2007 (CET) ps: ricordati la firma (--~~~~, c'è il tastino apposta), e magari anche il link alla voce, questa la conosco, ma col link si fa prima( es: [[titolo della voce]])[rispondi]

Grazie per la spiegazione e in bocca al lupo per l'esame! Il punto è che la voce, attualmente, non corrisponde ancora agli standard di wiki.
  • Il titolo indica che la voce tratti del concetto di "superego", mentre in realtà parla anche di altro: non conosco bene l'argomento, quindi non saprei cosa proporre. Posso però dirti il "contrario", ovvero che con tale titolo la voce dovrebbe essere più o meno così: Il superego è definizione...ne parla per la prima volta Freud dove, quando perchè...relazione con gli studi...ecc.
  • la voce deve iniziare con un paio di righe esplicative, una definizione spiccia di cosa si tratterà: questo manca completamente.
  • le sezioni sono da sistemare, ovvero è abitudine iniziare una sezione in generale, poi introdurre le sotto-sezioni: ora c'è invece una sezione da cui partono direttamente i tre paragrafi del superego, es, ecc.
  • c'è qualche grassetto di troppo: il grassetto si usa solo nell'incipit della voce, ad es, Il superego è ...
Capisco che hai la preoccupazione dell'esame, ma credo che attualmente l'avviso non potrà essere rimosso. Personalmente, non mi prendo la responsabilità di metterci le mani, perché come ti ho detto non conosco la materia e farei danni. Ti consiglio di lasciare le cose come stanno, magari prova a vedere se riesci a sistemarla tu secondo le convenzioni, che trovi in Aiuto:Guida essenziale. Per l'esame, l'avviso non è un punto a tuo sfavore, secondo me: documenta come funziona wiki, dice che la tua voce non è ignorata, ma anzi, si invitano altri utenti a contribuire, cosa che è già successa (basta che leggi la cronologia, cliccando sulla linguetta in alto). Dice anche che wiki è un po' più complessa di quanto si creda e che per scrivere una buona voce ci vuole esperienza, cosa che non si ottiene in 2 giorni (a meno che non ci si connetta 24 ore su 24). Magari potresti far vedere la tua pagina di discussione personale, per far capire come gli utenti interagiscono.
Purtroppo più di così non posso fare. Un ultimo tentativo potresti farlo chiedendo allo Sportello info o qui (Wikipedia:Richieste agli amministratori). Tienimi informata, ci tengo! --AnnaLetyscrivimi 13:25, 21 feb 2007 (CET)[rispondi]
Mi aggiungo qui. Allora io ti ho sistemato un po' la pagina, non ci sono piu' spazi di troppo, wikilink sistemati. Pero' dovresti creare un introduzione per la voce piu' esplicativa. Il titolo è superego ma si inizia parlando dell'Io e di Freud. Benissimo. Prima pero' dovresti introdurre con una frase come: Il superego è... (o fa parte del pensiero di) o quel che pensi sia necessario, altrimenti non si capisce bene. Dopodiché per quanto mi riguarda si puo' togliere l'avviso. Era anche non categorizzata. Ora l'ho messa sotto Categoria:Psicologia, ma vedi se c'è una categoria piu' specifica io non me ne intendo. Ciao! --Centrifuga 16:18, 21 feb 2007 (CET)[rispondi]
Si, dagli un titolo, tipo: Conclusioni o quel che pensi tu. Attenta a metterlo tra le ==Titolo==, solo due non tre. Un'altra cosa. Quando scrivi nella pagina di discussioen di qualcuno usa la firma. Se linki il tuo nome utente come fai ora si va alla voce "Allessiaeselene". Per firmare puoi usare il bottoncino che trovi in altro tra i bottoni della formattazione, B (bold), I (italic) eccetera. Il decimo e' quello che se ci clicchi sopra appone la tua firma automaticamente. Ok? Ciao buon lavoro! --Centrifuga 17:48, 21 feb 2007 (CET)[rispondi]

Tolto avviso

[modifica wikitesto]

Bravissima! Così va bene! Ho tolto l'avviso. Sono contenta che tu sia riuscita a sistemarla. Fammi sapere come va l'esame! In bocca al lupo! --AnnaLetyscrivimi 17:40, 21 feb 2007 (CET)[rispondi]

Complimenti!!! Sono contenta! Però la fatica più grande l'hai fatta tu, io ti ho solo dato qualche "dritta"...Spero che la tua collaborazione su Wiki non si concluda con il superamento dell'esame, è vero che siamo in tanti, ma una testa in più fa ben comodo! A presto! --AnnaLetyscrivimi 18:16, 22 feb 2007 (CET)[rispondi]