Discussioni utente:Alessandro.de.angelis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Alessandro.de.angelis!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

--Lucas 05:01, 20 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Raggi cosmici

[modifica wikitesto]

Ciao Alessandro, ho dato un'occhiata e devo dire che il libro in bibliografia non mi pare stoni particolarmente (anche data la carenza generale nella voce). Tuttavia di norma gli "autoinserimenti" non sono molto ben visti su wikipedia. Benvenuto, comunque. Se vorrai dare una mano sistemando la voce in questione (e quelle correlate), il tuo contribuito sarà ancor più apprezzato. --Lucas 04:26, 20 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie. In realta' in passato avevo gia' fatto correzioni (sia per la voce italiana sia per quella inglese). Quella italiana avrebbe probabilmente bisogno di un po' di pulizia, ora mi prendo il tempo di farlo bene. In realta' ho un problema legato al fatto che mi riesce facile aggiungere e correggere gli errori, ma non togliere materiale marginale perche' anche se qualcosa mi sembra fuori schema non vorrei offendere qualcuno. Ma probabilmente questo e' lo spirito di wikipedia... Comunque saro' delicato.

In realtà uno dei pilastri di base è proprio quello di fare modifiche con energia! Se conosci il settore, fai pure tutti i tagli e le sistemazioni che reputi corrette, possibilmente indicando in modo adeguato le relative fonti (che devono essere terze e pubbliche; anche un tuo libro può essere adeguato come fonte, purché sia riconosciuto, e facendo estrema attenzione a non pubblicare opinioni personali né ovviamente cadere nell'auto promozionale). Buna wiki ;). --Lucas 08:01, 20 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Ho risposto qui. Ciao --Bramfab Discorriamo 16:43, 20 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Citazione libri

[modifica wikitesto]

Ciao Alessandro, ci si rivede. Quando citi un libro, ricorda di utilizzare l'apposito template "Cita libro" e non di adattarne altri. E' semplice da usare, basta incollare il seguente testo e compilarlo:

{{cita libro | cognome= | nome= | titolo= | editore= | città= | anno= }}

ciao. --Lucas 00:17, 27 feb 2012 (CET)[rispondi]

Grazie! Alessandro

Pagina utente

[modifica wikitesto]

Ciao, le pagine utente (leggi questa pagina che ne spiega l'uso) devono essere scritte in italiano e devono essere funzinonali al proprio lavoro su wikipedia, non possono essere dei curriculum. --Lucas 18:57, 27 feb 2012 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio. Ora la traduco e la rendo meno fredda. Il mio scopo era di mettere il mio curriculum per avvalorare le modifiche riguardanti la fisica (cie' dire ai commentatori e ai revisori quali siano le mie competenze professionali); non ho scopi concorsuali (ho finito la mia carriera). In questo senso ritenevo quanto fatto funzionale al mio "lavoro" (in realta' e' un hobby) su wikipedia. Ora provo a rendere la pagina piu' adatta allo scopo; se hai modifiche e se hai tempo di farle, ti prego di farle direttamente e te ne saro' grato. Ti sono grato comunque per i tuoi commenti. Alessandro

--Shivanarayana (msg) 20:33, 27 feb 2012 (CET)[rispondi]

Mi scuso. Vorrei pero' scrivere da qualche parte che ho competenze professionali come fisico e astrofisico delle alte energie, e che quindi in qualche modo, sono un "professionista". Mi suggerite il modo migliore di farlo? Penso che trasmettere questa informazione sia comunque utile a wikipedia.

Sarei grato se qualche utente esperto interpretasse al meglio nel senso dell'utilita' per wikipedia quello che volevo fare. Pero' non so se mi sono spiegato bene... Grazie comunque.

Direi che come è scritta ora va bene. ;) Due righe sul perchè constribuisci a wikipedia tuttavia ci starebbero bene (es: sviluppare la sezione X, approfondire il tema K, correggere le voci su Y), come quelle che hai scritto qui sopra, per esempio ("Contribuisco per hobby al miglioramento ...."). Il fatto di presentarsi con nome e congnome penso sia un fatto utile, e voci da migliorare nel tuo settore ce ne sono davvero una infinità, migliorando il sapere a cui possono accedere studenti, studiosi e professori (che, lo so per esperienza, spesso utilizzano wikipedia come "breve inizio" per poi approfondire seriamente). Fare un po' di peer review alle voci non può che essere un bene, per tutte le centinaia di migliaia di lettori italiani. --Lucas 22:40, 27 feb 2012 (CET)[rispondi]
ps, ricorda di firmare i tuoi commenti nelle pagine di discussione usando l'apposito pulsante (dai un'occhiata al box arancione in alto che spiega qual è). --Lucas 22:41, 27 feb 2012 (CET)[rispondi]

Grazie, aggiungo queste righe.--Alessandro.de.angelis (msg) 22:48, 27 feb 2012 (CET)[rispondi]

Premio NASA Group Achievement Award

[modifica wikitesto]

Ciao, dovresti rinominare la voce in NASA Group Achievement Award, togliendo Premio. Ciò per attenersi ad uno standard che abbiamo per quel tipo di riconoscimenti, vedi: Categoria:Onorificenze_NASA. Io in quanto IP non posso rinominare la pagina.--78.14.16.221 (msg) 15:14, 14 nov 2020 (CET)[rispondi]