Discussioni utente:Ales-maia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Ales-maia!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Pierluigi05 (msg) 16:02, 1 ago 2023 (CEST)[rispondi]

--9Aaron3 (msg) 16:20, 1 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Gentile [@ 9Aaron3],, le informazioni inserite descrivono un editore come, per esempio, la voce https://it.wikipedia.org/wiki/Nottetempo o https://it.wikipedia.org/wiki/Carocci_Editore per esempio. Qual è la differenza? --Ales-maia (msg) 16:29, 1 ago 2023 (CEST)[rispondi]
Ciao, su Wikipedia non si ragiona per analogia nel valutare la rilevanza di un dato tema; dalla voce non appariva alcuna rilevanza. --9Aaron3 (msg) 16:35, 1 ago 2023 (CEST)[rispondi]
[@ 9Aaron3] E cosa stabilisce se una voce di un editore ha rilevanza e un'altra no? Non è una domanda polemica, vorrei solo capire! --Ales-maia (msg) 16:38, 1 ago 2023 (CEST)[rispondi]
Hai letto WP:E? --9Aaron3 (msg) 16:39, 1 ago 2023 (CEST)[rispondi]
{{Ping|9Aaron3}} Sì, ma non riesco a capire il criterio per cui alcuni editori nazionali (come quelli sopra citati) sono di rilevanza enciclopedica, mentre altri editori (con distribuzione nazionale esattamente come quelli prima nominati) non lo sono.
L'editore di cui stiamo parlando risponde ai seguenti requisiti: rilevanza nel proprio ambito, già acquisita prima d'essere inseriti in Wikipedia (distribuzione nazionale in tutte le librerie on line e off-line); L'argomento dev'essere già trattato da fonti attendibili e indipendenti (recensioni dei libri su periodici e quotidiani nazionali, da ultimo lo scorso sabato su Robinson di "la Repubblica"); Evitare recentismi e termini non collocabili cronologicamente (la casa editrice è nata nel 2000 ed è attualmente attiva); La rilevanza, di norma, dev'essere almeno a livello nazionale (vedi sopra).
Mi sembrava quindi che il criterio fosse aderente alla richiesta di Wikipedia. --Ales-maia (msg) 16:52, 1 ago 2023 (CEST)[rispondi]
Essendo una casa editrice un'azienda non mi pare rientri nei criteri più specifici espressi in WP:AZIENDE (né in questi che comunque non hanno ancora trovato consenso nella Comunità).
Se ritieni che alcune voci non abbiano rilevanza enciclopedica puoi esprimere un dubbio (adeguatamente motivato) o proporle per la cancellazione. --9Aaron3 (msg) 17:11, 1 ago 2023 (CEST)[rispondi]
{{Ping|9Aaron3}} Quindi secondo te dovrei segnalare gli editori che secondo me (o te) non sono di rilevanza nazionale? Mi spiace, ma ho sempre considerato (evidentemente erroneamente) Wikipedia come un sapere inclusivo e non esclusivo, che non sottostà ai criteri mainstream delle grandi concentrazioni editoriali italiane. Per molti lettori questo editore "Riveste un'importanza centrale in un determinato campo/argomento riconosciuto di rilevanza enciclopedica anche se di nicchia, ponendosi come casa editrice di riferimento per autori e studiosi di un ramo o campo specifico del sapere": per esempio il teatro (https://www.fondazionemondadori.it/rivista/strehler100/leditoria-teatrale-e-il-repertorio-della-scena-italiana/?fbclid=IwAR0oFsDhq4kB1MEeUcKYrmnzvaKaYOpDIKBATtl6cdY4lJiJLPvHIPYZl48 "In questo scenario mutevole, qual è stato e quale può essere il ruolo dell’editoria teatrale? Il settore, si sa, non ha vita facile: gli italiani leggono poco, e ancora più difficilmente si applicano a sceneggiature o testi teatrali, con l’eccezione di alcuni classici d’obbligo più o meno scolastico. Tuttavia, in alcuni momenti storici, riviste e case editrici hanno avuto un ruolo determinante non solo nel consolidamento, ma anche nello sviluppo e nella determinazione del repertorio, con modalità diverse: basta guardare riviste come «Comoedia» o «Il Dramma» tra le due guerre, e poi case editrici come Rosa e Ballo ed Einaudi, e ancora Ubulibri (con Costa & Nolan e Gremese), e più di recente Titivillus, Cue Press e Luca Sossella..."); la poesia (https://www.lastampa.it/vatican-insider/it/2016/11/30/news/toni-servillo-legge-l-enciclica-laudato-si-1.34779766/). --Ales-maia (msg) 17:32, 1 ago 2023 (CEST)[rispondi]
Perdonami, ma mi hai fatto una domanda e ti ho risposto. La voce su Luca Sossella editore non rispecchia i criteri previsti per stare su Wikipedia ed espressi in WP:E (e conseguentemente in WP:AZIENDE). La voce da te proposta aveva uno stile poco enciclopedico, quasi da volantino pubblicitario, completamente priva di fonti. Non riportava elementi di rilevanza enciclopedica rendendola di fatto promozionale, motivo per cui è stata cancellata. Inoltre il fatto che un'utenza dal nome utente molto simile al tuo abbia provato in passato ad aggiungere tale voce mi ha fatto pensare che la tua contribuzione fosse in conflitto d'interessi col soggetto (cosa non vietata su Wikipedia, ma che è soggetta a linee guida ben precise) o legato in qualche modo ad esso - si veda anche WP:SP sull'uso di utenze multiple. --9Aaron3 (msg) 17:55, 1 ago 2023 (CEST)[rispondi]

--ʍayßɛ75 08:46, 29 feb 2024 (CET)[rispondi]

Ciao @Maybe75, grazie per il contatto! Ho compilato la pagina relativa al conflitto di interesse, spero di aver esplicitato correttamente la mia posizione. --Ales-maia --Ales-maia (msg) 09:04, 29 feb 2024 (CET)[rispondi]
La tua dichiarazione non è conforme alle regole, deve essere effettuata secondo lo modalità indicate in WP:COI#Dichiarazione. Ciao. --ʍayßɛ75 09:15, 29 feb 2024 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Jacopo Gassmann

[modifica wikitesto]

Gentile Ales-maia,

la bozza Jacopo Gassmann, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.
Indicazioni del revisore: È necessario chiarire se la voce sia stata scritta in conflitto di interessi o su commissione, in caso affermativo va dichiarato, come descritto nelle due linee guida indicate (va usato il relativo template sia in pagina utente che nella discussione della voce, dove attualmente manca). Inoltre allo stato attuale la voce è un abbozzo troppo minimale per la pubblicazione, è poco più di un CV da cui non si evince nemmeno il motivo per cui dovrebbe esistere una voce sul soggetto.

--PandeF (msg) 09:08, 29 feb 2024 (CET)[rispondi]

Jacopo Gassmann

[modifica wikitesto]

--Mtarch11 (msg) 07:22, 3 apr 2024 (CEST)[rispondi]