Discussioni utente:A.Petrolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, A.Petrolo!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Sboccia (msg) 18:30, 25 feb 2020 (CET)[rispondi]

Voce con troppi errori editoriali

Ciao, ho spostato la voce Casino di campagna dallo spazio dei nomi principale a una tua sottopagina di bozza Utente:A.Petrolo/Casino di campagna. La voce presenta troppi errori editoriali rispetto alle linee guida, che elenco qua:

  • Titolo: il "casino di campagna" non è una prerogativa esclusiva dell'area vesuviana e il termine non indica "per antonomasia" il casino di campagna vesuviano. Il concetto di "casino di campagna" è molto più generale (esiste anche per esempio nel Veneto o nei territori dell'ex-Repubblica di Venezia, tanto per dirne una)
  • Sottolineature: il testo della voce non deve essere sottolineato, non c'è alcun motivo né ragione per farlo né per evidenziarne il contenuto (vedi come sono scritte le altre voci)
  • Struttura della voce: manca completamente l'incipit e anche il resto della voce non è del tutto aderente alla struttura ordinaria descritta su Wikipedia:Modello di voce
  • Note documentali: non vanno inserite a mano usando i tag HTML <sup> seguiti da un numero scritto esplicitamente, né vanno elencate a mano in un paragrafo a parte. Tutto questo viene fatto automaticamente dal software wiki, usando una wikisintassi apposita, mettendo la fonte direttamente in linea col testo tra i tag <ref> e </ref> e scrivendo nel sottoparagrafo "Note" una unica direttiva <references /> che crea automaticamente i riferimenti e i relativi link. Consiglio anche, per formattare correttamente i riferimenti bibliografici, di usare i template del tipo {{Cita libro}}, {{Cita web}}, eccetera. Trovi tutte le istruzioni nella pagina del manuale utente Aiuto:Note

Puoi procedere a tutte le modifiche indicate qua sopra lavorando nella pagina Utente:A.Petrolo/Casino di campagna, poi quando è pronta puoi chiedere che venga spostata nello spazio principale.--L736El'adminalcolico 09:58, 28 feb 2020 (CET)[rispondi]

Richieste di protezione pagina

Ciao A.Petrolo, ti invito a non fare richieste infondate e a leggere la voce Politica di protezione delle pagine, in cui troverai tutte le info a riguardo. Grazie dell'attenzione e buon lavoro. --Zio27 11:38, 28 feb 2020 (CET)[rispondi]

Avviso

Inoltre quando chiedi la protezione a una pagina occorre fornire una motivazione, grazie--Luke Stark 96 (msg) 11:39, 28 feb 2020 (CET)[rispondi]

Casino (architettura)

Mi spiace ma non ci siamo, innanzitutto perché le osservazioni fatte valgono tuttora:

  • il "Casino" non è quello vesuviano per antonomasia. Il "casino di campagna vesuviano" è solo una delle varianti architettoniche e non è corretto creare una voce "generale" che parli solo di "una variante" come se quella fosse l'unica e la sola ad avere dignità di descrizione
  • ti è stato già detto di non ricreare la voce ma di lavorare per correggere quello che c'è su Utente:A.Petrolo/Casino di campagna: devi lavorare direttamente là e non creare di nuovo la voce
  • le voci di enciclopedia non sono di proprietà individuale ma di tutto il progetto Wikipedia, quindi non puoi chiedere che una voce venga protetta perché rimanga nella versione che piace a te. Questo è contrario a WP:LIBERA che è uno dei pilastri non derogabili su cui si basa l'intero progetto. A maggior ragione non puoi chiederlo di fronte a evidenti (e nemmeno tanto piccoli) problemi concettuali come quello indicato al primo punto qua sopra.

La voce Casino (architettura) è stata cancellata come voce di prova e voce doppione, continua a lavorare operando (=scrivendo direttamente e non ricopiando altrove) su Utente:A.Petrolo/Casino di campagna.--L736El'adminalcolico 11:49, 28 feb 2020 (CET)[rispondi]

[@ L736E] L'ha nuovamente creata come Casino di campagna vesuviano. --Pulciazzologaritmico 12:42, 28 feb 2020 (CET)[rispondi]

Wikimedia non è un modo "per far conoscere" i tuoi lavori

--L736El'adminalcolico 09:49, 5 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Cartellino giallo

Gentile A.Petrolo,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--85.14.144.51 (msg) 14:54, 5 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Prove

Richiedo la cancellazione della mia bozza. saluti --A.Petrolo (msg) 16:14, 25 gen 2021 (CET)[rispondi]

Risposta

Scusa tanto ma se si tratta di una tesi di laurea è "per definizione" una ricerca originale altrimenti che lavoro di tesi è? Il valore di una tesi sta proprio in questo aspetto. E Wikipedia non è un hosting per (ri)pubblicare la propria tesi.--L736El'adminalcolico 19:02, 28 gen 2021 (CET)[rispondi]

Avviso

--M&A (msg) 16:07, 18 feb 2021 (CET)[rispondi]

Castello di San Fili

Il titolo della voce dovrebbe corrispondere al nome del soggetto di cui la voce tratta: qui non è chiaro se il nome corretto sia "Casino di San Fili" o "Castello di San Fili". Avevo apposto un avviso, ma lo hai eliminato. Anche in Torre di Bardolino sei pregato di risolvere il problema alla sezione "Storia" anziché eliminare l'avviso senza fare modifiche a quanto scritto. Grazie--Alienautic (msg) 14:09, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]

voce "Torre Bardolino" e "Castello San Fili"

Sia "Castello di San Fili" che "Torre di Bardolino" non sono corrette perché entrambi sono dei comuni (San Fili e Bardolino) uno in Calabria e l'altro in Veneto. E' più corretto "Castello San Fili" e "Torre Bardolino", queste due località sono delle contrade dei comuni di Stignano e Placanica. Per quanto riguarda il "castello san fili" così conosciuto localmente, ma non è un vero castello (chi ha studiato architettura lo sa benissimo), infatti dalla ricerca effettuata presso il Politecnico di Milano si è disvelato che era un Casino. Si tratta di case di campagna in voga nel settecento nel Regno di Napoli. La voce "Castello San Fili" su Wikipedia esiste da oltre dieci non capisco queste correzioni!

--A.Petrolo (msg) 14:26, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Il fatto che il nome potrebbe essere confuso con quello di un comune non giustifica lo spostamente della voce a un titolo sbagliato. Come tu hai detto, San Fili e Bardolino sono due località, quindi inserire la preposizione "di" è corretto; tu stesso, nel testo della voce, ti riferisci alla torre come "Torre di Bardolino". Eliminare la "di", implica inoltre che "Bardolino" sia il nome della torre, e non della località, come se fosse il nome della famiglia che lì vi abitava, cosa non vera.--Alienautic (msg) 14:46, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Hai di nuovo spostato. Per favore, smetti.--Alienautic (msg) 14:48, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Come ti ho detto, la sezione Storia è assai confusa e sei pregato di sistemarla, non eliminare l'avviso facendo finta di niente.--Alienautic (msg) 14:52, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]

voce "Torre Bardolino" e "Castello San Fili"

Per me non è un problema lasciare "Torre di Bardolino" o "Castello di San Fili". Inizialmente avevo creato la voce "Torre di Bardolino" ma poi ho deciso di cambiare perché mi sembrava più corretto. Ma tu sei un utente normale come me o sei amministratore?

--A.Petrolo (msg) 14:57, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Siamo tutti utenti "normali", anche gli amministratori, che hanno solo qualche potere in più come quello di cancellare voci o recuperarle una volta cancellate. E comunque no, non sono un amministratore.--Alienautic (msg) 15:00, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Per quanto riguarda la sezione Storia, dove ho messo l'avviso, la ritengo confusa perché un utente che non è "dentro" l'argomento non capisce di cosa si stia parlando. Dovresti contestualizzare meglio geopoliticamente, inserire delle date, che non ci sono, e concentrarti sulla storia della torre, senza dilungarsi troppo su altri argomenti contingenti (che possono essere trattati, ma in maniera secondaria, mentre in quella sezione sembra si parli soprattutto di altri edifici, come il casino e la villa, mentre la torre è argomento secondario).--Alienautic (msg) 15:04, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]

voce "Torre Bardolino" e "Castello San Fili"

Allora se sei un utente normale come me che interesse ai di impicciarti in cose che non ti riguardano! La voce "Castello San Fili" e da oltre 12 anni che esiste, perché cambiarla adesso" Se non la smetti mi rivolgo ad un amministratore!

Ti rendi conto di cosa hai appena scritto?--Alienautic (msg) 15:09, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Scusa, ma stai facendo sul serio? Forse ti sfugge il funzionamento di Wikipedia. Ho argomentato esattamente il motivo per cui quella sezione non va e continui ad annullarla senza porre modifiche?--Alienautic (msg) 15:10, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Se continui sarò costretto a segnalarti per vandalismo. Sembra che tu non abbia alcun interesse a migliorare la voce che tu stesso hai scritto.--Alienautic (msg) 15:22, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Tra l'altro noto un insistito interesse nell'utilizzare come unica fonte il libro autoprodotto di Angelo Petrolo, che lascia supporre un tentativo di far valere una "propria" tesi, a discapito di quanto dicano gli altri.--Alienautic (msg) 15:32, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]

voce "Torre Bardolino" e "Castello San Fili"

Dimmi esattamente cosa non ti piace di quella parte, così riesco anche ha capire se hai diritto a fare quello che stai facendo o sei un vandalo e di conseguenza ti segnalo all'amministrazione.

--A.Petrolo (msg) 15:19, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Te l'ho spiegato più volte. Se leggi qua sopra, vedrai che ho già avuto modo di dirtelo e anche nell'avviso che ho messo c'è scritto esattamente cosa ha quella sezione che non va. Insinuare che un utente sia un vandalo solo perché ha osato intervenire su una voce scritta da te è incommentabile.--Alienautic (msg) 15:26, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Utenti normali

Tutte le pagine di wikipedia sono pubbliche. Tutti gli utenti sono liberi di modificarle. Non puoi dire ad un altro utente di non impicciarti perchè le voci non sono di tua proprietà. Modera i termini e leggi (attentamente) niente attacchi personali. Grazie, --Gac (msg) 15:34, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Castello di San Fili

Non entro nel merito del titolo. Discutetene pure nella pagina di discussione della voce. Ti chiedo cortesemnete di non spostare ulteriormente la pagina se non dopo aver trovato (eventualmente) un accordo. Grazie. --Gac (msg) 15:38, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Torre di Bardolino

Non entro nel merito del titolo. Discutetene pure nella pagina di discussione della voce. Ti chiedo cortesemnete di non spostare ulteriormente la pagina se non dopo aver trovato (eventualmente) un accordo. Grazie. --Gac (msg) 15:39, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Rimozione avvisi

Questa rimozione120958283 è impropria. Puoi certamente sostenere che l'avviso vada eliminato, ma lo devi fare discutendo e non cancellando l'avviso stesso. Su wikipedia usa così. Sei pregato di prenderne nota, grazie.

--Gac (msg) 15:42, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]


Gentile A.Petrolo,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Come sopra. Per favore se vuoi rimuovere gli avvisi fallo dopo aver risolto i problemi che evidenziano, altrimenti passa per vandalismo. --9Aaron3 (msg) 17:09, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Ma hai letto cosa ti è stato scritto da me e da altri utenti? Non sarebbe più utile intervenire sistemando le problematiche, piuttosto che annullare ostinatamente? Ti sei reso conto che nella sezione storia non hai citato neanche una data? Sinceramente non capisco, anche per il bene della voce che tu stesso hai scritto. Sorge il dubbio che tu voglia promuovere esclusivamente quanto scritto da te nel libro che hai messo in bibliografia, senza accettare consigli e cambiare una singola virgola.--Alienautic (msg) 17:11, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Citare un testo

Ciao ho visto che in alcune voci hai citato un testo, è opportuno che ogni nota puntuale che fai indichi a che pagina fai riferimento del testo che stai citando, e non - come fatto te - un'unica nota con tutte le pagine. Grazie e buon wikilavoro! --9Aaron3 (msg) 16:50, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Totale disinteresse

Cosa ti costa inserire una data e mettere un paio di fonti in più? Ormai è abbastanza chiaro che non ti interessa né collaborare al progetto Wikipedia né il miglioramento della tua stessa voce, e stai solo spammando la tua ricerca personale autoprodotta. Mi dispiace molto.--Alienautic (msg) 17:21, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]

voce "Torre di Bardolino"

La data c'è all'inizio della pagina. Mi devi spiegare perché hai tolto il resto della storia ... perché ha questo punto ritengo che hai qualche interesse e fai finta di fare l'arbitro. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da A.Petrolo (discussioni · contributi) 17:30, 29 mag 2021 (CEST).[rispondi]

Ho spiegato più volte le motivazioni. Anche altri utenti sono inervenuti in quella voce e te l'hanno spiegato. Dopo questo commento, personalmente non ho altro da dire.--Alienautic (msg) 17:52, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Ok metto una data nella storia, ma tu mi togli gli avvisi. Però devo inserire anche il resto della storia che hai tolto per contestualizzare il perché del tipo architettonico.

--A.Petrolo (msg) 17:57, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Ciao [@ A.Petrolo], ti faccio presente che la spiegazione alle tue domande le trovi nei molti avvisi e contributi che diversi utenti di hanno lasciato sulla tua pagina di discussione. Ti invito a leggerli. Ti invito a leggere anche aiuto:pagine di discussione per capire come funzionano le pagine di discussione e quindi anche come rispondere a chi ti ha posto dei suggerimenti o delle domande. --9Aaron3 (msg) 18:02, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]
[@ A.Petrolo] Se ritieni la voce non enciclopedica puoi anche proporne la cancellazione, ma non cancellarne il contenuto. --TrinacrianGolem (msg) 18:50, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Il contenuto lo inserito io, dato che non è stato possibile collaborare con alcuni di voi ho deciso di cancellarlo. Mi dispiace perché avevo perso del tempo. Dopo che qualcuno di voi mi ha cancellato parte della storia mi chiedeva pure di mettere una data nel paragrafo storia (questo fatto non mi è piaciuto). Agire in questo modo significa che wikipedia è in balia di persone al limite della legalità e agiscono per i propri interessi. Colgo l'occasione per richiedere la cancellazione immediata della voce o voci visto che ormai sono due: "Torre di Bardolino" e "Torre Bardolino".Questo commento senza la firma utente è stato inserito da A.Petrolo (discussioni · contributi) 19:14, 29 mag 2021 (CEST).[rispondi]

[ Rientro] personalmente trovo la voce abbia carattere enciclopedico, solo presenta alcune problematiche (come moltissime altre voci su wikipedia). Con i vari messaggi che ti sono stati lasciati in questa pagina si è cercato di farti capire che rimuovere i vari avvisi senza aver risolto il problema risultava essere controproducente poiché essendo una enciclopedia libera, chiunque può aggiungere o modificare, quindi chiunque avrebbe potuto operare alla pagina della Torre di Bardolino, magari aggiungendo fonti o rimodulando le sezioni. Il fatto che tu abbia aggiunto una voce non vuol dire che la voce ti appartenga e ci possa fare quello che vuoi. Se vuoi procedere a cancellarla puoi aprire una procedura di cancellazione seguendo quanto riportato in WP:CANCELLAZIONE, allo stato attuale la voce non è da WP:IMMEDIATA. --9Aaron3 (msg) 20:00, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Avviso

Gentile A.Petrolo,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--TrinacrianGolem (msg) 19:18, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Avviso

Non puoi cancellare le pagine a tuo piacimento. Non hai nessun particolare diritto.

--Gac (msg) 22:24, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Attacchi personali

Agire in questo modo significa che wikipedia è in balia di persone al limite della legalità e agiscono per i propri interessi. Leggi niente attacchi personali. Io scrivo su wikipedia e non voglio che nessuno mi dica che sono al limite della legalità, come hai detto tu. Per questa volta sei avvisato, ma la prossima volta scatta il blocco (progressivo). --Gac (msg) 22:29, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Minacce

  • visto che sono io che ho creato la voce
    • I contributi sono pubblici e non di tua proprietà. Leggi il disclaimer.
  • credo di essere più informato di tutti voi
    • Supposizione non dimostrata.
  • Avete inserito la citazione di un sito di dubbia provenienza
    • Bene. Correggila. La pagina è accessibile a tutti.
  • torre Verdolino (questo sì che è un atto di vandalismo)
    • Vandalismo perché lo dici tu o esiste una fonte? Discutiamone pure.
  • si tratta di un libro autoprodotto
    • Se ci dici l'editore...
  • voi avete fatto delle modifiche, questo si che è un atto di vandalismo
    • Su wikipedia tutte le pagine sono soggette a modifiche continue.
  • elementi sono sufficienti per fare una denuncia alla polizia postale
--Gac (msg) 16:03, 30 mag 2021 (CEST)[rispondi]