Discussione:Julia Kendall

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Separazione voci

[modifica wikitesto]

Ho deciso di separare la voce "Julia (Fumetto)" in 2 schede:

1 - "Julia - Le avventure di una criminologa": inerente il fumetto.
2 - "Julia Kendall": inerente la protagonista, Julia.

Danyele / 9 Dicembre 2009 / 10:50

Solo un'osservazione, anzi due.
  1. Non sono del tutto persuaso che dividere servisse. Ma lasciamo stare, è possibile sbagli io.
  2. Soprattutto, è perfettamente inutile che tu comunichi quello che hai fatto dopo averlo fatto. Se vuoi discuterne prima, bene, altrimenti fai e non prenderti il disturbo di scrivere qui, tanto tutte le modifiche sono comunque visibili. Lo dico davvero come metodo: se pensi di discutere non ha senso discutere a cose fatte (anche se si può sempre disfare, ma non mi pare una scelta logica).
Ciao, --Kal - El 13:43, 9 dic 2009 (CET)[rispondi]
In effetti discuterne dopo non serve a molto, però mi trovi d'accordo sullo spostamento. Non dico, però, di spostare Martin Mystère a I grandi enigmi di Martin Mystère - Detective dell'impossibile... --Martin Mystère 4.0 (msg) 20:21, 9 dic 2009 (CET)[rispondi]
A mio giudizio non ha molto senso dividere il personaggio dalla serie a fumetti in quanto, diversamente da altri personaggi dei fumetti, compare solo in questa pubblicazione. LA voce sul personaggio è essenzialmente la biografia immaginaria dello stesso che potrebbe benissimo essere contenuta all'interno della voce relativa al fumetto (come fatto per molti altri casi). Inoltre la testata è semplicemente Julia e non Julia - Le avventure di una criminologa.Idraulico liquido (msg) 14:21, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Ho reinserito la voce autonoma su Julia Kendall. La motivazione è logica: finché esiste la pagina sull'antagonista Myrna Harrod, non può mancare la pagina sulla protagonista. --37.163.33.217 (msg) 15:13, 17 ott 2022 (CEST)[rispondi]
E io l'ho revertata: a) perché esiste il silenzio-assenso b) perché il ragionamento per analogia non è accettato qui dentro. Se si vuol (ri)creare una voce autonoma per Julia Kendall, che si apra una discussione si raccolga un consenso alla cosa. Così funzionano le cose, qui dentro — danyele 00:47, 18 ott 2022 (CEST)[rispondi]
WP:ANALOGIA è una linea guida, non è uno dei cinque pilastri. In passato, si è svolta la procedura Wikipedia:Pagine da cancellare/Myrna Harrod e si è conclusa con il mantenimento. Per contro, non si è mai svolta la procedura Wikipedia:Pagine da cancellare/Julia Kendall, quindi potresti spiegarmi per quale motivo bisognerebbe ottenere il consenso per poter pubblicare la voce? Questa cosa avviene solamente con le pagine che sono state cancellate con una procedura comunitaria. In quei casi, bisogna prima chiedere. Ma negli altri casi, Wikipedia è libera. --37.160.14.57 (msg) 08:42, 18 ott 2022 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Chiariamo: "libera" non vuol dire vengo qui e faccio quel che mi pare e piace... e fino a prova contraria, WP:ANALOGIA è una linea guida che vale più della tua - o della mia, o di chiunque altro - singola parola. Oltre al fatto che è pretestuoso (se non in malafede) tirare in ballo delle presunte cancellazioni e, sempre presunte, annesse violazioni procedurali... in realtà mai avvenute: in passato c'è stata un'unione96594864, non una cancellazione.
Chiarito ciò - che cmq sbugiarda in gran parte la tua tesi di fondo (nessuna cancellazione = nessuna procedura di cancellazione aveva da svolgersi) -, se vuoi (ri)creare una voce su Julia Kendall dentro le regole dell'enciclopedia, non hai che da seguirle: apri una discussione nell'apposito bar tematico e raccogli un consenso alla tua versione dei fatti. In caso contrario, ogni altro tentativo di "forzare" le maglie dell'enciclopedia e/o di "manipolare" delle linee guida altrimenti ben chiare, non potrà che essere inteso - d'ora in avanti - come un vandalismo: tantopiù se la versione129988508 che ti ostini a proporre, è oggettivamente ben peggiore (oltreché del tutto priva di fonti...) rispetto a qualsiasi altra96933038 del passato...
Il mio consiglio (da amico) è quindi quello di fermarti qui, cominciare a collaborare e seguire il percorso che ti ho indicato; in caso contrario, potrai (forse) avere ragione nella sostanza - anche io sarei favorevole a una voce per il personaggio protagonista, a dirla tutta -, ma nella forma stai passando decisamente dalla parte del torto — danyele 17:05, 18 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Meglio appunto una discussione al progetto ip, si potrebbe chiarire meglio, anche perchè al momento vedo che se n'è parlato solo in questa pdc sui personaggi (un po' incasinata). Personalmente penso che, in caso di voce singola, sia meglio se fosse incentrata sul personaggio. O c'è qualche altra serie dov'è comparsa Julia Kendall? --Kirk Dimmi! 20:34, 18 ott 2022 (CEST)[rispondi]
C'è serie regolare, con la Julia adulta, e gli albi fuori serie, con la Julia adolescente — danyele 01:31, 19 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Peraltro l'ultimo è sto inserito come "bis" nella serie regolare. Tutto giusto quello che ha detto danyele, eh, solo una precisazione perché potrebbe essere il futuro della "giovane" Julia, con la sparizione di speciali fuori serie, che influenzerebbe un po' lo stato delle pubblicazioni, diciamo così. En passant, concordo anche sulle osservazioni di metodo, e sull'eventuale opportunità di avere una voce per la protagonista. --Kal - El 13:03, 19 ott 2022 (CEST)[rispondi]
In ogni caso, nonostante sia un'analogia, quella dell'ip è di quelle "quasi" corrette, se c'è una voce sull'antagonista, certamente meno rilevante della protagonista, non si capisce perchè per quest'ultima le informazioni debbano essere comprese nella voce di una serie. L'unione non pare che fu discussa, e la pdc sui personaggi probabilmente era sbagliata, meglio quella, le voci degli album e via, basta così.. --Kirk Dimmi! 13:15, 19 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Se c'è Myrna Harrod non trovo logico non ci sia Julia Kendall. Certamente. Però, visto quanto si è discusso, il metodo è stato proprio sbagliato alla grande. Appena riesco, apro disc al progetto fumetti. O se qualcuno ha tempo di fare prima di me, prego. --Kal - El 14:17, 19 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Mi ripeto, nel caso non fosse emerso chiaramente in precedenza: di base sono assolutamente d'accordo sul creare una voce a se stante per il personaggio Julia. Avevo solo chiesto all'ip di operare dentro le regole dell'enciclopedia, cosa che fin qui costui ha sempre rifiutato... rimango in attesa del topic dedicato — danyele 17:26, 19 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Non c'è stata nessuna discussione fin dal 2009 da quel che leggo, che vuol dire dentro le regole? I modi, dell'edit-war, si che sono sbagliati, tra l'altro l'ip s'era fermato da quando ho scritto qui e non era il caso di proteggere. Non c'è stata nessuna discussione nel per dividere e nè, nel 2018, per l'unione, c'è solo una pdc della voce sui personaggi, e pure lì c'erano critiche all'unione senza consenso. Mettiamo in chiaro questo (la retroattività vale, quando ci si accorge anche dopo anni che non c'era un consenso comunitario). In definitiva siamo ancora al punto zero (e le edit-war si fanno in due). --Kirk Dimmi! 13:59, 20 ott 2022 (CEST) P.S. Aggiungo che, rivedendo la voce Myrna Harrod (un completo disastro, allo stato un pugno in faccia a WP:MONDI) e la pdc, antecedente a quella dei personaggi, sempre più convinto che era meglio la voce che gli raccogliesse tutti.[rispondi]
Le voci si migliorano. Il solito discorso: l'eventuale qualità al massimo serve per consentire la vetrina alle voci, ma non è certo una motivazione pe la permanenza o meno. Al massimo esprime il livello di contribuzione medio, purtroppo, ma ritengo fermamente (pur conscio che resti una mia opinione) non sia un argomento valido a favore della rimozione/cancellazione. Sull'edit-war non mi pronuncio, non l'ho seguita come questa discussione. --Kal - El 14:39, 20 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Quello era solo il mio PS, comunque rispondo: beh no, c'entra nulla la vetrina, le voci si giudicano allo stato, non che si migliorano dopo una pdc, anche perchè come al solito nessuno ci ha fatto nulla da 4 anni a questa parte, e quella voce è tutto il contrario di ciò che dovrebeb essere una voce enciclopedica: cit. le voci non devono essere un lungo racconto di ogni loro azione. --Kirk Dimmi! 16:18, 20 ott 2022 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Again. E allora si aggiusta, si riscrive. La soluzione "non va --> si cancella" mi pare poco costruttiva, letteralmente. Visto come c'entra adesso? --Kal - El 20:11, 20 ott 2022 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Passo in talk. --Kirk Dimmi! 20:16, 20 ott 2022 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] [@ Kirk39], stare dentro le regole dell'enciclopedia vuol dire, in questo caso, non reinserire forzatamente e più volte (nonostante i solleciti in talk all'ip) una voce che in passato era stata unita ad un'altra - e fino a prova conraria, del tutto lecitamente -; e ricollegandomi a ciò, a me risulta che alla proposta di unione era stata dedicata un'apposita discussione al bar tematico, a suo tempo, ricevendo avallo da parte di altri utenti intervenuti... quindi, non so di cosa si sta parlando qui: di sicuro, non di PdC e non di procedure violate (in caso contrario, debbono essere portati esempi concreti).
I fatti sono che, nel 2018, c'è stata un'unione che per quanto nella sostanza non mi trova concorde tuttora, ma nella forma venne portata avanti seguendo la corretta procedura (apertura di una discussione → raccolta del consenso → unione); cioè, per l'appunto, portata avanti dentro le regole dell'enciclopedia — danyele 17:08, 20 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Bene, quella non l'avevo vista @Danyele, almeno un paio di commenti ci sono stati. non so di cosa si sta parlando qui: vedi cosa scrivevo dell'edit-war. --Kirk Dimmi! 17:22, 20 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Citazione spostata

[modifica wikitesto]

«Per la polizia, un assassino è sempre e solo un colpevole. Al criminologo, invece, interessa anche quando è stato vittima a sua volta. La violenza è sempre frutto di un'altra violenza.»

Utente precedentemente avvisato, sposto qui la citazione senza fonti. --Azrael 20:05, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Julia - Le avventure di una criminologa. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:04, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]