Dammam
Dammam الدمام (ad-Dammām) località | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Provincia | al-Sharqiyya | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Dayf Allāh al-ʿUtaybī | ||
Territorio | |||
Coordinate | 26°24′N 50°09′E / 26.4°N 50.15°E | ||
Superficie | 800 km² | ||
Abitanti | 4 140 000[1] (2012) | ||
Densità | 5 175 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 5 cifre | ||
Prefisso | +966-3 | ||
Fuso orario | UTC+3 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Dammam (in arabo: الدمام ad-Dammām) e la capitale della provincia di al-Sharqiyya, in Arabia Saudita, la regione più ricca di petrolio al mondo e sede degli organi giudiziari e amministrativi della provincia e di diversi dipartimenti governativi.
Dammam è la più grande città della provincia orientale e la quinta in Arabia Saudita, dopo Riad, Gedda, La Mecca e Medina. L'area metropolitana di Dammam, principalmente conosciuta come Grande Dammam, è la più grande area metropolitana nella provincia orientale dell'Arabia Saudita formata dalle tre principali città vicine: Dammam, Dhahran, e Khobar queste 3 città sono a volte indicate come le città tripletta. L'area metropolitana ha una popolazione stimata di 4.140.000 al 2012 e comprende anche molte altre città più piccole come Al Qatif, Safwa, e Ras Tanura.
L'area metropolitana di Dammam, e il resto della provincia orientale, è servita dal King Fahd International Airport (KFIA), l'aeroporto più grande del mondo in termini di superficie (circa 780 km²), a circa 20 km a nord-ovest della città. Il King Abdul Aziz Sea Port di Dammam è il più grande porto del Golfo Persico, secondo nel Paese solo al porto di Jeddah.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Stima della municipalità
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dammam
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su e-amana.gov.sa.
- Dammam, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Dammam, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 159439103 · LCCN (EN) n79141200 · J9U (EN, HE) 987007555078905171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n79141200 |
---|