Coppa delle Coppe (calcio a 5)
Jump to navigation
Jump to search
Recopa de Europa | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Club |
Federazione | LNFS |
Continente | ![]() |
Titolo | Detentore della Recopa Cup |
Cadenza | Annuale |
Apertura | Primavera |
Partecipanti | 6 |
Formula | Gironi, Eliminazione diretta |
Sito Internet | LNFS |
Storia | |
Fondazione | 2002 |
Soppressione | 2012 |
Ultimo vincitore | Inter |
La Coppa delle Coppe di calcio a 5 (in spagnolo "Recopa de Europa de fútbol sala") è stata una competizione a carattere annuale riservata ai club di calcio a 5 d'Europa, vincitori delle rispettive coppe nazionali. Organizzata dalla LNFS, non fu mai riconosciuta dalla UEFA.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Disputatasi per la prima volta nella stagione 2002-03, la fase finale veniva disputata tra i detentori della edizione precedente, la squadra ospitante e quattro formazioni giunte all'ultimo atto dopo una selezione a eliminazione diretta.
Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Sede | Vincitore | Risultato | Finalista | Terzo Posto | |
---|---|---|---|---|---|---|
2002-03 | Sicilia | Alfa Ekaterinburg | 3-2 | Augusta | Jorge Antunes | |
2003-04 | Murcia | ElPozo Murcia | 7-3 | Freixieiro | Action 21 | |
2004-05 | non disputata | |||||
2005-06 | Lugo | Prone Lugo | 4-0 | Boavista | Nepi | |
2006-07 | Santiago | Santiago | 5-3 | Benfica | Luparense | |
2007-08 | Niš | Inter | 6-4 | Santiago | Montesilvano | |
2008-12 | non disputata | |||||
2011-12 | Jugorsk | Gazprom Jugra | 6-3 | Mapid Minsk | Tulpar |
Vittorie per club[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | Titoli | Anni |
---|---|---|
1 | Alfa Ekaterinburg | 2003 |
1 | ElPozo Murcia | 2004 |
1 | Prone Lugo | 2006 |
1 | Santiago | 2007 |
1 | Inter | 2008 |
1 | Gazprom Jugra | 2012 |
Vittorie per nazione[modifica | modifica wikitesto]
Nazione | Vincitore | Vittorie per club |
---|---|---|
![]() |
4
|
ElPozo Murcia (1), Azkar Lugo (1), Lobelle (1), Inter Fútbol Sala (1) |
![]() |
2
|
Alfa Ekaterinburg (1), Yugra Jugorsk (1) |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Prima edizione su Futsalplanet.com, su futsalplanet.com. URL consultato il 17 agosto 2007 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
- Seconda edizione su Futsalplanet.com, su futsalplanet.com. URL consultato il 17 agosto 2007 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
- Terza edizione su Futsalplanet.com, su futsalplanet.com. URL consultato il 17 agosto 2007 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
- Quarta edizione su Futsalplanet.com, su futsalplanet.com. URL consultato il 21 settembre 2007 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2007).
- la quinta edizione sul sito della LNFS, su lnfs.es (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2009).