Cincinnati Masters 2008 - Qualificazioni singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cincinnati Masters 2008
Qualificazioni singolare maschile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Cincinnati Masters 2008.

Le qualificazioni del singolare maschile del Cincinnati Masters 2008 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo Cincinnati Masters 2008 prevedevano 28 partecipanti di cui 7 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia Arnaud Clément (ultimo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Chris Guccione (Qualificato)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik (primo turno)
  4. Bandiera della Germania Benjamin Becker (Qualificato)
  5. Bandiera del Sudafrica Kevin Anderson (Qualificato)
  6. Bandiera del Cile Paul Capdeville (ultimo turno)
  7. Bandiera della Svezia Jonas Björkman (Qualificato)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram (ultimo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Michael Yani (Qualificato)
  3. Bandiera dell'Italia Andrea Stoppini (Qualificato)
  4. Bandiera della Corea del Sud Jun Woong-sun (ultimo turno)
  5. Bandiera della Rep. Dominicana Víctor Estrella Burgos (Qualificato)
  6. Bandiera degli Stati Uniti George Bastl (primo turno)
  7. Bandiera degli Stati Uniti Todd Widom (ultimo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Francia Arnaud Clément 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Alberto Francis 2 4 1 Bandiera della Francia Arnaud Clément 4 4
10 Bandiera dell'Italia Andrea Stoppini 6 7 10 Bandiera dell'Italia Andrea Stoppini 6 6
Bandiera del Giappone Toshihide Matsui 4 5
Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera dell'Australia Chris Guccione 6 6
Bandiera dell'Uzbekistan Farruch Dustov 4 3 2 Bandiera dell'Australia Chris Guccione 6 6
11 Bandiera della Corea del Sud Jun Woong-sun 7 6 11 Bandiera della Corea del Sud Jun Woong-sun 4 3
Bandiera dell'Ungheria Denes Lukacs 64 1
Primo turno Ultimo turno
Bandiera degli Stati Uniti Scott Oudsema 6 3 6
3 Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik 4 6 2 Bandiera degli Stati Uniti Scott Oudsema 7 1 5
9 Bandiera degli Stati Uniti Michael Yani 6 6 9 Bandiera degli Stati Uniti Michael Yani 63 6 7
Bandiera degli Stati Uniti Rhyne Williams 1 2
Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Germania Benjamin Becker 6 6
Bandiera di Taipei Cinese Ti Chen 3 4 4 Bandiera della Germania Benjamin Becker 7 6
Bandiera della Svizzera George Bastl 6 4 6 Bandiera della Svizzera George Bastl 6(1) 1
13 Bandiera degli Stati Uniti Alex Kuznetsov 3 6 3
Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera del Sudafrica Kevin Anderson 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Phillip King 4 4 5 Bandiera del Sudafrica Kevin Anderson 68 6 7
14 Bandiera degli Stati Uniti Todd Widom 6 6 14 Bandiera degli Stati Uniti Todd Widom 7 2 63
Bandiera della Russia Artem Sitak 3 1
Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera del Cile Paul Capdeville 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Ryan Harrison 4 2 6 Bandiera del Cile Paul Capdeville 5 0
12 Bandiera della Rep. Dominicana Víctor Estrella Burgos 6 6 12 Bandiera della Rep. Dominicana Víctor Estrella Burgos 7 6
Bandiera dell'India Rohan Bopanna 4 4
Primo turno Ultimo turno
7 Bandiera della Svezia Jonas Björkman 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Chase Buchanan 2 3 7 Bandiera della Svezia Jonas Björkman 6 6
8 Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram 6 7 8 Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram 2 2
Bandiera del Canada Erik Chvojka 2 66

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 6 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis