Coordinate: 43°45′55.66″N 11°15′19.94″E

Chiesa dei Santi Agostino e Cristina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 3 set 2009 alle 15:55 di Basilicofresco (discussione | contributi) (layout immagini, fix fonti)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La semplice facciata
(agosto 2006, in restauro)

La chiesa dei Santi Agostino e Cristina a Firenze si trova sulla Costa Scarpuccia, una via collinare (costa) del quartiere di Oltrarno.

Storia

La chiesa e il monastero furono fatti costruire da Cristina di Lorena per gli Agostiniani Scalzi Riformati; da qui deriva la doppia intitolazione dell'edificio, che peraltro fu iniziato nel 1640 su progetto di Bernardino Radi e Gherardo Silvani, quando la granduchessa era già morta.

Ampiamente modificata nel 1817, presenta un'unica navata sulla quale si aprono tre cappelle per lato. Soppresso l'ordine nel 1808, il monastero passò in diverse mani private che alterarono profondamente l'originaria struttura. Nel 1866 fu acquistato da Filippo Schwarzenberg che realizzò una nuova facciata; ulteriori ristrutturazioni furono apportate fra il 1866 e il 1873 a causa dell'ampliamento di Costa Scarpuccia. Oggi è sconsacrata e occupata da uffici privati.

Bibliografia

Template:Bf

Collegamenti esterni