Carl Wattana Bennett

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Carl Wattana Bennett
Bennett sulla Isotta Fraschini Tipo 6 LMH-C durante la 6 Ore di Spa-Francorchamps 2024
NazionalitàBandiera della Thailandia Thailandia
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Automobilismo
CategoriaCampionato del mondo endurance
RuoloPilota
SquadraBandiera dell'Italia Isotta Fraschini
 

Carl Wattana Bennett (Bangkok, 2 Settembre 2004) è un pilota automobilistico thailandese con origini statunitense, membro della A14 Management, programma per giovani piloti fondato dal due volte campione del mondo di F1, Fernando Alonso[1].

Bennett inizia a correre in kart da giovanissimo prendo parte a diverse serie asiatiche, nel 2022 ha esordito in monoposto correndo nella YACademy Winter Series per poi passare alla Formula 4 statunitense. L'anno seguente gira il mondo, nel inverno prende parte alla Formula Winter Series in Spagna, poi corre sia nella Formula 4 brasiliana e ritorna nella Formula 4 statunitense dove in Louisiana ha vinto la sua prima corsa in monoposto davanti al canadese Patrick Woods-Toth. Il pilota thailandese, con il team GRS Team prende parte a quindici corse della Formula 4 spagnola e a quattro della Eurocup-3[2].

I suoi primi passi nel mondo dell'Endurance avvengono nel inverno del 2023 partecipando alla Asian Le Mans Series, Bennett si lega al team Duqueine Team dividendo l'Oreca 07 LMP2 con Oliver Rasmussen e John Falb[3]. Nella serie l'equipaggio ottiene il terzo posto nel ultimo round ad Abu Dhabi e chiudono decimi in classifica.

L'Isotta Fraschini Tipo 6 LMH-C di Bennett durante la 6 ore di Spa 2024

Nel 2024 con il team Duqueine prende parte alla European Le Mans Series in equipaggio con James Allen e Jean-Baptiste Simmenauer[4]. Lo stesso anno il team francese diventa la scuderia ufficiale del marchio italiano, Isotta Fraschini. Per questo Bennett viene scelto per portare nel WEC la nuova Hypercar Isotta Fraschini Tipo 6 LMH-C insieme a Jean-Karl Vernay e Antonio Serravalle[5]. L'equipaggio riesce nella impresa di concludere la 24 Ore di Le Mans arrivando quattordicesimi in classifica assoluta[6].

Riassunto della carriera

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Serie Team Gare Vittorie Pole GPV Podi Punti Pos.
2022 Formula 4 USA Gonella Racing 18 0 0 0 0 24 14º
YACademy Winter Series 6 0 0 0 0 5 13º
Campionato GB4 Fortec Motorsport 3 0 0 0 0 25 21º
2023 Formula 4 spagnola GRS Team 15 0 0 0 0 0 33º
Eurocup-3 4 0 0 0 0 0 23º
Formula 4 USA Gonella Racing 11 1 0 1 1 37 13º
Formula 4 brasiliana Oakberry Bassani F4 6 0 0 1 1 26 14º
Formula Winter Series AKM Motorsport 4 0 0 0 0 12 13º
2023–24 Asian Le Mans Series - LMP2 Duqueine Team 5 0 0 0 1 29 10º
2024 FIA WEC - Hypercar Isotta Fraschini 4 0 0 0 0 0*

* Stagione in corso.

Asian Le Mans Series

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Squadra Classe Vettura Bandiera della Malaysia SEP Bandiera della Malaysia SEP Bandiera degli Emirati Arabi Uniti DUB Bandiera degli Emirati Arabi Uniti ABU Bandiera degli Emirati Arabi Uniti ABU Punti Pos.
2023-24 Bandiera della Francia Duqueine Team LMP2 Oreca 07 11 7 Rit 6 3 29 10°
Legenda

Campionato del mondo endurance

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Squadra Classe Vettura Bandiera del Qatar QAT Bandiera dell'Italia IMO Bandiera del Belgio SPA Bandiera della Francia LMS Bandiera del Brasile SÃO Bandiera degli Stati Uniti COA Bandiera del Giappone FUJ Bandiera del Bahrein BHR Punti Pos.
2024 Bandiera dell'Italia Isotta Fraschini Hypercar Isotta Fraschini Tipo 6 LMH-C Rit 17 15 13 0*
Legenda

* Stagione in corso.

24 Ore di Le Mans

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Team Co-pilota Vettura Classe Giri Pos. Class
Pos.
2024 Bandiera dell'Italia Isotta Fraschini Bandiera del Canada Antonio Serravalle
Bandiera della Francia Jean-Karl Vernay
Isotta Fraschini Tipo 6-C Hypercar 302 14º 14º
  1. ^ A14 manager - Piloti, su a14management.com.
  2. ^ 21 Febbraio 2023 (a cura di), Carl Bennett si unisce al GRS Team per la prossima stagione del Campionato Spagnolo di F4, su grs-team.com.
  3. ^ (EN) Pierre Tassel, Duqueine Team svela il suo trio per l'Asian Le Mans Series, su endurance-info.com, 10 novembre 2023. URL consultato l'11 novembre 2023.
  4. ^ (FR) Pierre Tassel, ELMS - Allen et Simmenauer têtes de pont de Duqueine Team en 2024, su endurance-info.com, 22 dicembre 2023.
  5. ^ Michele Montesano, Bennet prende il posto di Garcia. Sulla Isotta Fraschini Tipo 6 LMH, su italiaracing.net, 8 febbraio 2024.
  6. ^ Soddisfazione per Isotta Fraschini, su motorinolimits.com, 17 giugno 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]