Boncourt (Svizzera)
Jump to navigation
Jump to search
Boncourt comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Porrentruy | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | francese | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°29′45″N 7°00′55″E / 47.495833°N 7.015278°E | |
Altitudine | 373 m s.l.m. | |
Superficie | 9,02 km² | |
Abitanti | 1 225 (2018) | |
Densità | 135,81 ab./km² | |
Comuni confinanti | Basse-Allaine, Courcelles (FR-90), Delle (FR-90), Florimont (FR-90), Lebetain (FR-90), Saint-Dizier-l'Évêque (FR-90), Villars-le-Sec (FR-90) | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 2926 | |
Prefisso | 032 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 6774 | |
Targa | JU | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Boncourt (toponimo francese; in tedesco Bubendorf, desueto[1]) è un comune svizzero di 1 225 abitanti del Canton Giura, nel distretto di Porrentruy.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Chiesa cattolica dei Santi Pietro e Paolo, eretta nel XIII secolo[1];
- Torre del castello di Milandre, eretto nel XIII secolo[1];
- Grotte di Milandre[1].
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]

Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
Boncourt è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia Delémont-Delle.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Dal 1836 comune politico e comune patriziale sono uniti nella forma del commune mixte[1].
Sport[modifica | modifica wikitesto]
A Boncourt ha sede la squadra di pallacanestro Basket Club Boncourt.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Boncourt
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Bernard Prongué, Boncourt, in Dizionario storico della Svizzera, 3 maggio 2004. URL consultato l'11 aprile 2020.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124544329 · GND (DE) 4523042-0 · BNF (FR) cb15602310h (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2005025577 |
---|