Berdjans'k
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati dell'Ucraina non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Berdjans'k comune | |
---|---|
(UK) Бердянськ | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Oblast' | ![]() |
Distretto | Berdjans'k |
Territorio | |
Coordinate | 46°45′N 36°47′E / 46.75°N 36.783333°E |
Altitudine | 0-20 m s.l.m. |
Superficie | 82,65 km² |
Abitanti | 116 709[1] (stima 2007) |
Densità | 1 412,09 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 71100–71127 |
Prefisso | +380 6153 |
Fuso orario | UTC+2 |
Codice KOATUU | 2310400000 |
Targa | AP |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Berdjans'k (in ucraino: Бердянськ?) è una città portuale dell'Ucraina sud-orientale, nell'oblast' di Zaporižžja. Sorge sulla costa settentrionale del Mar d'Azov ed è anche una località famosa per i centri di benessere con i bagni di fango e trattamenti climatici.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La città fu fondata nel 1827 con il nome di Kutur-Ogly, che nel 1830 fu cambiato in Novo-Nohaјs'k (Ново-Ногайськ). Il nome corrente fu dato alla città nel 1842. Tra il 1939 e il 1958 era conosciuta come Osypenko (Осипенко), ora invece lo stesso nome indica una città vicina.
Le maggiori istituzioni culturali e di istruzione sono il Museo d'arte, il Museo di scienze naturali, l'Istituto pedagogico e la Scuola medica. Il Museo Storico della città ha aperto nel settembre del 2005. Il 27 febbraio 2022, il sindaco annuncia che le truppe russe hanno preso il controllo della città.
Sviluppo demografico[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1996 la città contava 135.000 abitanti. Nel censimento del 2001, invece, si è registrato un calo sensibile: ora la popolazione ammonta a 117.000 persone.
1838 | 1873 | 1897 | 1900 | 1913 | 1920 | 1926 | 1933 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
3 200 | 20 800 | 26 500 | 27 200 | 35 000 | 37 000 | 26 000 | 35 900 |
1939 | 1959 | 1970 | 1979 | 1989 | 1996 | 2001 | 2006 |
51 700 | 65 000 | 100 000 | 122 000 | 132 644 | 135 000 | 121 692 | 118 707 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Berdjans'k
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su bmr.gov.ua.
- (EN) Berdjans'k, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (RU) Panorama Berdiansk (foto), su berdyansk.tv. URL consultato il 12 agosto 2007 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2007).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 159471613 · LCCN (EN) n82116938 · GND (DE) 4706096-7 · J9U (EN, HE) 987007557546705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82116938 |
---|