Bar (Ucraina)
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati dell'Ucraina non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Bar comune | |
---|---|
Бар | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Oblast' | ![]() |
Distretto | Bar |
Territorio | |
Coordinate | 49°05′N 27°41′E / 49.083333°N 27.683333°E |
Altitudine | 362 m s.l.m. |
Superficie | 5,95 km² |
Abitanti | 17 200 (2005) |
Densità | 2 890,76 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 23000–23005 |
Prefisso | +380 4341 |
Fuso orario | UTC+2 |
Codice KOATUU | 0520210100 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Bar (in ucraino: Бар?; in polacco Bar) è una città situata sul fiume Riv nell'oblast' di Vinnycja, provincia dell'Ucraina occidentale. Capoluogo dell'omonimo distretto, appartiene alla regione storica della Podolia.
Nel 2005 la popolazione ammonta a 17 200 persone.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La città fu in origine un avamposto commerciale chiamato Row. Nel XVI secolo, la regina di Polonia Bona Sforza fondò una fortezza sulla roccia sopra il fiume e la chiamò Bar, come la città di Bari in Italia. Nel 1540 il Re polacco Sigismondo I concesse alla città il diritto di Magdeburgo. La fortezza fu assediata diverse volte nella storia e fu considerata inespugnabile. Tuttavia, durante la rivolta di Chmielnicki nel 1648, fu conquistata dai cosacchi di Bohdan Chmel'nyc'kyj e fu gravemente danneggiata. A seguito di questo episodio, la città si spopolò.
Nel 1672 fu conquistata dall'Impero ottomano e divenne sede dell'amministrazione locale. Il 12 novembre 1674 la città e la fortezza furono riconquistate dalle forze di Giovanni III di Polonia dopo quattro giorni di assedio. Il 29 febbraio 1768, nella stessa fortezza, fu fondata la Confederazione di Bar. Dopo la seconda spartizione della Polonia, la città cadde sotto dominio russo e divenne parte della guberniya della Podillia. Un famoso matematico del XIX secolo, Viktor Bunyakovsky, nacque nella città nel 1804. Dopo il 1922 Bar divenne parte della RSS Ucraina, e dal 1991 fa parte dell'Ucraina.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bar
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su bar-city.gov.ua.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 242251131 · GND (DE) 4323904-3 |
---|