Bad Homburg Open 2024 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bad Homburg Open 2024
Doppio
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Bad Homburg Open 2024.

Il doppio femminile del torneo di tennis professionistico Bad Homburg Open 2024, facente parte della categoria WTA 500 nell'ambito dell'WTA Tour 2024, si gioca al TC Bad Homburg di Bad Homburg, in Germania, dal 23 al 29 giugno 2024. Lidzija Marozava e Ingrid Gamarra Martins erano le detentrici del titolo,[1] ma Marozava ha scelto di non partecipare a questa edizione del torneo. Gamarra Martins ha fatto coppia con Irina Chromačëva, ma sono state sconfitte nel primo turno da Anna Danilina e Xu Yifan.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Ranking protetto

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera da stabilire Diana Šnaider / Bandiera da stabilire Elena Vesnina (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinale Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti N Melichar-Martinez
Bandiera dell'Australia E Perez
6 6
  Bandiera dei Paesi Bassi A Rus
Bandiera di Taipei Cinese F-h Wu
3 4 1 Bandiera degli Stati Uniti N Melichar-Martinez
Bandiera dell'Australia E Perez
6 6
  Bandiera del Giappone M Katō
Bandiera della Cina S Zhang
6 7   Bandiera del Giappone M Katō
Bandiera della Cina S Zhang
3 4
WC Bandiera della Germania V Heisen
Bandiera della Germania T Korpatsch
3 65 1 Bandiera degli Stati Uniti N Melichar-Martinez
Bandiera dell'Australia E Perez
3 Bandiera del Messico G Olmos
Bandiera da stabilire A Panova
7 3 [4]   Bandiera della Norvegia U Eikeri
Bandiera dell'Estonia I Neel
  Bandiera della Georgia O Kalašnikova
Bandiera da stabilire J Sizikova
63 6 [10]   Bandiera della Georgia O Kalašnikova
Bandiera da stabilire J Sizikova
4 6 [5]
PR Bandiera da stabilire D Šnaider
Bandiera da stabilire E Vesnina
4 4   Bandiera della Norvegia U Eikeri
Bandiera dell'Estonia I Neel
6 3 [10]
  Bandiera della Norvegia U Eikeri
Bandiera dell'Estonia I Neel
6 6    
  Bandiera da stabilire A Blinkova
Bandiera della Slovacchia T Mihalíková
2 4    
  Bandiera del Giappone S Aoyama
Bandiera della Serbia A Krunić
6 6   Bandiera del Giappone S Aoyama
Bandiera della Serbia A Krunić
0 3
  Bandiera di Taipei Cinese H-c Chan
Bandiera da stabilire V Kudermetova
6 6   Bandiera di Taipei Cinese H-c Chan
Bandiera da stabilire V Kudermetova
6 6
4 Bandiera del Giappone E Hozumi
Bandiera della Spagna S Sorribes Tormo
3 1   Bandiera di Taipei Cinese H-c Chan
Bandiera da stabilire V Kudermetova
  Bandiera del Brasile I Gamarra Martins
Bandiera da stabilire I Chromačëva
4 5   Bandiera del Kazakistan A Danilina
Bandiera della Cina Y Xu
  Bandiera del Kazakistan A Danilina
Bandiera della Cina Y Xu
6 7   Bandiera del Kazakistan A Danilina
Bandiera della Cina Y Xu
7 7
  Bandiera del Regno Unito O Nicholls
Bandiera della Francia D Parry
2 6 [10]   Bandiera del Regno Unito O Nicholls
Bandiera della Francia D Parry
64 5
2 Bandiera della Rep. Ceca K Siniaková
Bandiera degli Stati Uniti T Townsend
6 3 [8]
  1. ^ (EN) P. A. Media, Marozava and Gamarra Martins wins, in WTA, 1º luglio 2023. URL consultato il 21 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis