BH Tennis Open International Cup 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
BH Tennis Open International Cup 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Lesley Joseph
Bandiera della Serbia Aleksandar Vlaski
FinalistiBandiera dell'Argentina Juan Martín del Potro
Bandiera dell'Argentina Máximo González
Punteggio7–6(8), 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis BH Tennis Open International Cup 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Lesley Joseph e Aleksandar Vlaski che hanno battuto in finale Juan Martín del Potro e Máximo González 7–6(8), 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Brasile Marcos Daniel / Bandiera del Messico Santiago González (semifinali)
  2. Bandiera dell'Argentina Brian Dabul / Bandiera del Brasile André Sá (primo turno)
  1. Bandiera del Brasile Franco Ferreiro / Bandiera del Brasile Marcelo Melo (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Goran Dragicevic / Bandiera degli Stati Uniti Mirko Pehar (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Brasile Marcos Daniel
 Bandiera del Messico S González
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti T Rettenmaier
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
4 4 1  Bandiera del Brasile Marcos Daniel
 Bandiera del Messico S González
5 6 6
 Bandiera del Perù Iván Miranda
 Bandiera della Danimarca Kristian Pless
6 6  Bandiera del Perù Iván Miranda
 Bandiera della Danimarca Kristian Pless
7 4 2
 Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi
 Bandiera del Giappone Gō Soeda
4 1 1  Bandiera del Brasile Marcos Daniel
 Bandiera del Messico S González
6 4 63
 Bandiera degli Stati Uniti Lesley Joseph
 Bandiera della Serbia A Vlaski
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Lesley Joseph
 Bandiera della Serbia A Vlaski
3 6 7
4  Bandiera degli Stati Uniti Goran Dragicevic
 Bandiera degli Stati Uniti Mirko Pehar
2 2  Bandiera degli Stati Uniti Lesley Joseph
 Bandiera della Serbia A Vlaski
4 6 6
 Bandiera del Messico Bruno Echagaray
 Bandiera del Brasile Júlio Silva
6 6  Bandiera del Messico Bruno Echagaray
 Bandiera del Brasile Júlio Silva
6 3 4
 Bandiera del Brasile Renato Melo
 Bandiera del Brasile G Teixeira
2 2  Bandiera degli Stati Uniti Lesley Joseph
 Bandiera della Serbia A Vlaski
7 6
 Bandiera del Messico M Gallardo-Valles
 Bandiera del Giappone Gouichi Motomura
6 7  Bandiera dell'Argentina J M Del Potro
 Bandiera dell'Argentina Máximo González
68 4
 Bandiera del Brasile Paulo Camargo
 Bandiera del Brasile H Pinto-Silva
2 66  Bandiera del Messico M Gallardo-Valles
 Bandiera del Giappone Gouichi Motomura
3 0
 Bandiera dell'Argentina J M Del Potro
 Bandiera dell'Argentina Máximo González
3 7 6  Bandiera dell'Argentina J M Del Potro
 Bandiera dell'Argentina Máximo González
6 6
3  Bandiera del Brasile Franco Ferreiro
 Bandiera del Brasile Marcelo Melo
6 5 4  Bandiera dell'Argentina J M Del Potro
 Bandiera dell'Argentina Máximo González
3 6 6
 Bandiera dell'Uruguay Marcel Felder
 Bandiera del Brasile Daniel Melo
6 6  Bandiera dell'Uruguay Marcel Felder
 Bandiera del Brasile Daniel Melo
6 1 2
 Bandiera del Cile Paul Capdeville
 Bandiera della Colombia Pablo González
4 0  Bandiera dell'Uruguay Marcel Felder
 Bandiera del Brasile Daniel Melo
7 6
 Bandiera del Brasile André Ghem
 Bandiera del Brasile Josh Goffi
6 611 6  Bandiera del Brasile André Ghem
 Bandiera del Brasile Josh Goffi
64 3
2  Bandiera dell'Argentina Brian Dabul
 Bandiera del Brasile André Sá
1 7 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis