Ludovica Koch

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Ausili Cefaro)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Maria Ludovica Koch, nota anche con lo pseudonimo di Ausili Cefaro (Roma, 1941Copenaghen, 16 novembre 1993), è stata una germanista, traduttrice e scandinavista italiana.

Laureata con Mario Gabrieli sulla poesia scandinava, seguì anche i corsi di Mario Praz. Insegnò Lingue e letterature nordiche all'Orientale di Napoli e dal 1987 alla Sapienza di Roma. Fu redattrice delle riviste Aion, La rivista dei libri e Strumenti critici e collaboratrice delle pagine culturali de La Repubblica e del Terzo programma RAI.

Per la traduzione del Beowulf vinse il Premio Mondello nel 1988.

Morì nel 1993 a 52 anni per un ictus mentre era in viaggio a Copenaghen.

  • L'alto, il basso, la seppia e la spirale. Studio sulle varianti a due liriche di Gunnar Ekelöf, Napoli, Istituto di Studi Orientali, 1977
  • Fiamma da fiamma s'infiamma: sulle domande, sui silenzi e sulla teoria della conoscenza nell'epica germanica, a cura di Paolo Chiarini, in "Studi Germanici", s.s., 30-31, 1992-93, pp. 9-43
  • Al di qua o al di là dell'umano. Studi e esperienze di letteratura, a cura di Gian Carlo Roscioni, Donzelli, Roma 1997 ISBN 88-7989-326-2 ISBN 978-28-656-1216-1.
  • La lirica di Erik Johan Stagnelius, Milano: Ariele, 1998 ISBN 978-88-864-8049-9.

Curatele e traduzioni

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN31115344 · ISNI (EN0000 0000 6161 826X · SBN CFIV013057 · LCCN (ENn88642780 · GND (DE1053149557 · J9U (ENHE987007341628605171