Arcieparchia di Aleppo degli Armeni
Arcieparchia di Aleppo degli Armeni Archieparchia Aleppensis Armenorum Chiesa armena | |
---|---|
Arcieparca | Boutros Marayati |
Presbiteri | 7, di cui 5 secolari e 2 regolari 714 battezzati per presbitero |
Religiosi | 2 uomini, 2 donne |
Diaconi | 1 permanente |
Battezzati | 5.000 |
Stato | Siria |
Parrocchie | 4 |
Erezione | 1710 |
Rito | armeno |
Cattedrale | Nostra Signora del Buon Soccorso |
Indirizzo | B.P. 97, 33 rue Al-Tilal, Alep, Syrie |
Dati dall'Annuario pontificio 2023 (ch · gc) | |
Chiesa cattolica in Siria | |
L'arcieparchia di Aleppo degli Armeni (in latino: Archieparchia Aleppensis Armenorum) è una sede della Chiesa armeno-cattolica in Siria immediatamente soggetta al patriarcato di Cilicia degli Armeni. Nel 2022 contava 5.000 battezzati. È retta dall'arcieparca Boutros Marayati.
Territorio
[modifica | modifica wikitesto]L'arcieparchia estende la sua giurisdizione sulla maggior parte dei fedeli armeno-cattolici della Siria.
Sede arcieparchiale è la città di Aleppo, dove si trova la cattedrale di Nostra Signora del Buon Soccorso (Notre-Dame du Bon Secours), inaugurata nel 1840 e conosciuta anche come "Santa Rita".
Il territorio è suddiviso in 4 parrocchie.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]La serie di vescovi cattolici uniati inizia con Abraham Ardzivian, consacrato vescovo di Aleppo dal patriarca della Chiesa apostolica armena Goughas di Sis, passato in seguito al cattolicesimo, e divenuto nel 1742 primo patriarca della Chiesa armeno-cattolica.
L'eparchia di Aleppo fu elevata al rango di arcieparchia da papa Leone XIII il 3 febbraio 1899 con il breve Quae catholico nomini.
Dal 1992 l'arcieparca governa, in qualità di amministratore apostolico sede vacante et ad nutum Sanctae Sedis, l'eparchia di Kamichlié.
Durante la guerra civile siriana, nel 2012 la sede dell'arcieparchia di Aleppo degli Armeni venne trasferita temporaneamente presso la chiesa della Santa Croce. Il 9 gennaio 2015 la cattedrale di Nostra Signora del Buon Soccorso è stata bombardata in un attacco terroristico;[1] è stata poi restaurata e nuovamente consacrata nel 2019.
Cronotassi dei vescovi
[modifica | modifica wikitesto]Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
- Abraham Ardzivian † (1710 - 1740 nominato patriarca di Cilicia degli Armeni)
- Hagop Hovsepian † (1740 - 1749 nominato patriarca di Cilicia degli Armeni)[2]
- Mikael Kasparian † (? - 1753 nominato patriarca di Cilicia degli Armeni)[3]
- Kapriel Ghadroul-Avkadian † (1780 - 17 novembre 1810 deceduto)
- Sede vacante (1810-1813)
- Kapriel Khoudeyd † (3 febbraio 1813 - 10 gennaio 1823 deceduto)
- Abraham Kupélian † (20 luglio 1823 - 15 luglio 1832 deceduto)
- Parsegh Ayvazian † (4 febbraio 1838 - 12 gennaio 1860 deceduto)
- Krikor Balitian † (2 febbraio 1861 - 26 dicembre 1897 deceduto)
- Avedis Turkian † (6 febbraio 1899 - 20 agosto 1900 deceduto)
- Agostino Sayeghian † (21 marzo 1902 - 1º ottobre 1926 deceduto)
- Giorgio Kortikian † (31 gennaio 1928 - 1º agosto 1933 deceduto)
- Gregorio Hindié † (10 agosto 1933 - 10 maggio 1952 dimesso[4])
- Loudovik Batanian † (6 dicembre 1952 - 25 aprile 1959 eletto vicario patriarcale)
- Georges Layek † (26 agosto 1959 - 15 aprile 1983 deceduto)
- Joseph Basmadjan † (4 luglio 1984 - 11 dicembre 1988 deceduto)
- Boutros Marayati, dal 21 agosto 1989
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]L'arcieparchia nel 2022 contava 5.000 battezzati.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per presbitero | uomini | donne | |||
1959 | 12.900 | 1.553.000 | 0,8 | 11 | 11 | 1.172 | 2 | 19 | 7 | ||
1970 | 16.000 | 1.600.000 | 1,0 | 11 | 7 | 4 | 1.454 | 4 | 7 | 4 | |
1980 | 15.600 | ? | ? | 14 | 7 | 7 | 1.114 | 7 | 12 | 6 | |
1990 | 15.000 | ? | ? | 14 | 10 | 4 | 1.071 | 4 | 14 | 6 | |
1999 | 17.000 | ? | ? | 8 | 6 | 2 | 2.125 | 2 | 2 | 7 | 6 |
2000 | 17.000 | ? | ? | 10 | 8 | 2 | 1.700 | 2 | 2 | 7 | 6 |
2001 | 17.000 | ? | ? | 9 | 7 | 2 | 1.888 | 2 | 2 | 7 | 6 |
2002 | 17.000 | ? | ? | 10 | 7 | 3 | 1.700 | 2 | 3 | 7 | 6 |
2003 | 17.000 | ? | ? | 8 | 6 | 2 | 2.125 | 2 | 2 | 8 | 6 |
2004 | 17.000 | ? | ? | 8 | 6 | 2 | 2.125 | 1 | 2 | 7 | 6 |
2005 | 17.000 | ? | ? | 9 | 6 | 3 | 1.888 | 3 | 8 | 6 | |
2009 | 17.500 | ? | ? | 9 | 7 | 2 | 1.944 | 2 | 6 | 6 | |
2012 | 18.000 | ? | ? | 12 | 10 | 2 | 1.500 | 2 | 7 | 6 | |
2015 | 10.000 | ? | ? | 10 | 10 | 1.000 | 6 | 4 | |||
2018 | 5.000 | ? | ? | 9 | 7 | 2 | 555 | 1 | 2 | 4 | 3 |
2020 | 5.000 | ? | ? | 8 | 6 | 2 | 625 | 1 | 2 | 3 | 4 |
2022 | 5.000 | ? | ? | 7 | 5 | 2 | 714 | 1 | 2 | 2 | 4 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Armenian Catholic Cathedral in Aleppo Bombed Hours Before Mass, su armenianweekly.com. URL consultato il 15 gennaio 2015.
- ^ Continuò a governare l'eparchia fino alla morte nel 1753.
- ^ La diocesi per i successivi 26 anni fu governata da vicari patriarcali.
- ^ Nominato arcivescovo titolare di Pedactoe.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su arcieparchia di Aleppo degli Armeni
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Annuario pontificio del 2023 e precedenti, in (EN) David Cheney, Arcieparchia di Aleppo degli Armeni, su Catholic-Hierarchy.org.
- (FR) Storia e dati statistici dell'arcieparchia, dal sito della Chiesa cattolica armena
- (LA) Breve Quae catholico nomini, in Analecta ecclesiastica, VIII, 1900, p. 395
- (EN) Arcieparchia di Aleppo degli Armeni, su GCatholic.org.