Arcidiocesi di Guangzhou

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Arcidiocesi di Guangzhou
Archidioecesis Coamceuvensis
Chiesa latina
Diocesi suffraganee
Hong Kong, Meixian, Jiangmen, Beihai, Shaoguan, Shantou
 
Sede vacante
 
StatoCina
Superficie43,332 km²
 
Erezione6 aprile 1914
Ritoromano
IndirizzoCatholic Mission She-Se, Guangzhou, Guangdong, China
Dati dall'Annuario pontificio 2002 riferiti al 1950 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Cina

L'arcidiocesi di Guangzhou (in latino: Archidioecesis Coamceuvensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Cina. Nel 1949 contava 20.346 battezzati su 4.800.000 abitanti. È attualmente sede vacante.

Territorio

L'arcidiocesi comprende parte della provincia cinese del Guangdong.

Sede arcivescovile è la città di Guangzhou, dove si trova la cattedrale del Sacro Cuore di Gesù, edificata nel XIX secolo ed riconosciuta dal governo come monumento storico nazionale.

Storia

Il vicariato apostolico di Guangdong-Guangxi fu eretto nel 1848, ricavandone il territorio dalla diocesi di Macao.

Il 6 agosto 1875 cedette una porzione di territorio a vantaggio dell'erezione del vicariato apostolico di Guangxi (oggi arcidiocesi di Nanning) e contestualmente assunse il nome di vicariato apostolico di Guangdong.

Il 6 aprile 1914 cedette un'altra porzione di territorio a vantaggio dell'erezione del vicariato apostolico di Chaozhou (oggi diocesi di Shantou) e contestualmente cambiò ancora nome in vicariato apostolico di Guangzhou (Canton).

Nel 1920 e nel 1929 per tre volte cedette porzioni del proprio territorio a vantaggio dell'erezione delle seguenti circoscrizioni ecclesiastiche: il vicariato apostolico di Shaozhou, il vicariato apostolico di Guangdong Occidentale e Hainan (oggi diocesi di Beihai), e della missione sui iuris di Hainan (oggi prefettura apostolica).

L'11 aprile 1946 il vicariato apostolico è stato elevato ad arcidiocesi metropolitana con la bolla Quotidie Nos di papa Pio XII.

Nel 1981 l'amministratore apostolico Dominique Tang Yeeming, in cura ad Hong Kong, fu nominato da papa Giovanni Paolo II arcivescovo di Guangzhou, cosa che però gli impedì di rientrare in Cina; visse in esilio a Hong Kong fino alla sua morte, il 27 giugno 1995.[1]

Nel maggio 2001 è deceduto il vescovo "ufficiale" James Lin Bingliang e la diocesi è rimasta vacante fino al 2007, quando fu consacrato vescovo, con il benestare della Santa Sede, monsignor Joseph Gan Junqiu, ordinato il 4 dicembre.[2]

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 1949 su una popolazione di 4.800.000 persone contava 20.346 battezzati, corrispondenti allo 0,4% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1949 20.346 4.800.000 0,4 61 44 17 333 94 1

Note

  1. ^ Cfr. dal sito eglasie.mepasie.org.
  2. ^ Cfr. dal sito eglasie.mepasie.org: [1] e [2].

Fonti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi